Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68

    Scaler scheda e scaler FFDSHOW


    Dunque. Mi dite se ho capito.
    Il resize di FFDSHOW si inserisce tra il flusso MPEG2 (720x576) e lo scaling della scheda video sino alla risoluzion dello schermo (sembra un'affermazione ma è una domanda).
    In pratica, per portare il flusso a 1024x576 ho 2 metodi:
    1 lascio alla scheda video il compito settandola a 1024x576 senza FFDSHOW
    2 setto FFDSHOW a 1024x576 ed a quel punto la scheda è inifluente.
    (in effetti potrei uscire con un'altra risuluzione e lasciare fare anche allo scaler del propiettore).

    Se quello che affermo è vero perchè settando FFDSHOW a 1024x576 (resize), con scheda a 1024x576 anch'essa tramite PSTRIP, e lancio tutto sull'infocus 5700 (matrice 1024x576) l'immagine mi appare con bande nere laterali nonchè anamofizzata (stirata)?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68
    Provo a rispondermi da solo.
    Togliendo la spunta da Keep original aspect ratio e settando 1,77 (ossia 1024:576 ergo 16/9)sembra vada a posto.
    Sull'OSD ho output size 1024x576 (ma questa l'avevo anche prima), solo che ora non ho più bande nere laterali e riempio lo schermo.
    Però mi sembra strano.
    Come faceva a essere 1024 anche prima?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    http://www.avforum.it/showthread.php...s&pagenumber=2

    http://www.avforum.it/showthread.php...light=insonnia

    Alla fine puoi anche effettuare degli zoom o correzioni aspetto , quindi fai un altra elaborazione che in teoria sarebbe da evitare.
    Siccome a me' le bande nere laterali di alcuni film Disney (non sono esattamente 16:9) infastidiscono e non poco ... zoom con TT o zoomplayer.
    In pratica in alcuni film nella risoluzione di partenza ci sono anche delle "bande nere" registrate ... classico 16:9 letterboxato , 2.35:1 e cosi' via.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •