Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68

    Scaler scheda e scaler FFDSHOW


    Dunque. Mi dite se ho capito.
    Il resize di FFDSHOW si inserisce tra il flusso MPEG2 (720x576) e lo scaling della scheda video sino alla risoluzion dello schermo (sembra un'affermazione ma è una domanda).
    In pratica, per portare il flusso a 1024x576 ho 2 metodi:
    1 lascio alla scheda video il compito settandola a 1024x576 senza FFDSHOW
    2 setto FFDSHOW a 1024x576 ed a quel punto la scheda è inifluente.
    (in effetti potrei uscire con un'altra risuluzione e lasciare fare anche allo scaler del propiettore).

    Se quello che affermo è vero perchè settando FFDSHOW a 1024x576 (resize), con scheda a 1024x576 anch'essa tramite PSTRIP, e lancio tutto sull'infocus 5700 (matrice 1024x576) l'immagine mi appare con bande nere laterali nonchè anamofizzata (stirata)?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68
    Provo a rispondermi da solo.
    Togliendo la spunta da Keep original aspect ratio e settando 1,77 (ossia 1024:576 ergo 16/9)sembra vada a posto.
    Sull'OSD ho output size 1024x576 (ma questa l'avevo anche prima), solo che ora non ho più bande nere laterali e riempio lo schermo.
    Però mi sembra strano.
    Come faceva a essere 1024 anche prima?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    http://www.avforum.it/showthread.php...s&pagenumber=2

    http://www.avforum.it/showthread.php...light=insonnia

    Alla fine puoi anche effettuare degli zoom o correzioni aspetto , quindi fai un altra elaborazione che in teoria sarebbe da evitare.
    Siccome a me' le bande nere laterali di alcuni film Disney (non sono esattamente 16:9) infastidiscono e non poco ... zoom con TT o zoomplayer.
    In pratica in alcuni film nella risoluzione di partenza ci sono anche delle "bande nere" registrate ... classico 16:9 letterboxato , 2.35:1 e cosi' via.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •