Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Athlon 64 90 nm in Italia!


    http://www.hwmagic.com/categorie.php?id=8

    Cominciano le vendite dei nuovi processori Athlon 64 a 90nm (solo il 3500+ per ora), basati su core Winchester, anche in Italia!
    I prezzi sono più alti che nel resto d'Europa (ma non è una novità):o

    E' annunciata anche l'imminente commercializzazione delle nuove schede madri PCIe per AMD64

    Nei seguenti link viene evidenziato uno dei punti di forza di tali CPU (importantissimo in un HTPC): la dissipazione termica molto inferiore rispetto a quella dei Prescott di Intel (i consumi sono ancora minori di quelli, già bassi, degli Athlon 64 Newcastle a 130nm)

    http://techreport.com/onearticle.x/7417

    http://www.legitreviews.com/article.php?aid=118
    Ultima modifica di erick81; 11-11-2004 alle 14:39

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    grande notizia.
    vorrà dire che il prossimo anno quando la piattaforma pci-e si sarà stabilizzata e i processori saranno scesi di prezzo...cambierò di nuovo i componenti :o
    poi un bell'overclock e via!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Presto dovrebbero arrivare anche gli altri processori a 90 nm, il 3000, 3200 ed il 3800+, già in vendita all'estero!

    Interessanti i risultati in overclock: con il 3000+ pare si raggiungano abbastanza facilmente e con incrementi di VCore moderati (con memorie particolari se si vuole rimanere in sincrono) i 2600 MHz, (le temperature si mantengono cmq molto basse, stando alle prove eseguite), corrispondenti a PR superiori al 4000+ (ipoteticamente parlando, in quanto il 4000+ (2400 MHz) a 130 nm ha 1 MB di cache, mentre il core Winchester integra 512 KB di cache)
    Ultima modifica di erick81; 12-11-2004 alle 18:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •