|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: DLNA Pioneer e NAS Emtec
-
03-06-2012, 17:50 #1
DLNA Pioneer e NAS Emtec
Nel mio impianto multiroom ho collegato in rete cablata il sintoampli in firma (pioneer VSX-LX55) e Il server NAS Emtec S850H. Il Pio vede il PC ma non vede il server Emtec, sapete indicarmi eventuali configurazioni da effettuare? Sul server ho ovviamente già attivato la funzione NAS.
grazie.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-06-2012, 08:52 #2
Nessuno si fa avanti..?
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
11-06-2012, 15:03 #3
Non conosco il tuo amplificatore ad ogni modo dubito che abbia un client samba integrato, al massimo un client dlna quindi dovrai attivare il server dlna sul tuo nas e impostare il profilo di condivisione contenuti giusto.
TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
11-06-2012, 16:45 #4
L'ampli non è un client samba.
Cito dal manuale d'uso: "oltre a file in un personal computer potete anche riprodurre file audio memorizzati in altre unità grazie alla funzione incorporata di media server basata su framework e protocolli DLNA 1.0 o 1.5 vale a dire dischi fissi o sistemi audio compatibili con reti"
Ora, l'EMTEC non ha funzioni DLNA ma è comunque un server di rete la cui unica funzione NAS attivabile è settata su "on" e non è visibile dal PioneerNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
20-06-2012, 00:27 #5
"Server di rete" significa che usa i protocolli smb/nfs per comunicare in rete e questi non hanno niente a che fare con il protocollo usato dal server DLNA (che é un multicast).
Per spiegarmi meglio: pensa al Nas come un lettore cd/dvd... questo legge appunto i cd e i dvd ma se non ha il firmware/hardware adatto a leggere i sacd (DLNA) non puó riprodurli...
Prova a cercare su google se c'é qualche firmware modificato nel quale hanno inserito il pacchetto DLNATV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
20-06-2012, 09:07 #6
Grazie del consiglio, provo subito..
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650