|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Quanto e' difficile montarsi il proprio HTPC ??
-
01-11-2004, 14:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Quanto e' difficile montarsi il proprio HTPC ??
Salve ragazzi,
pur possedendo un validissimo pio868 ormai a forza di leggervi non ce la faccio piu, mi sono rotto ... voglio provare a farmi un HTPC anche io
Ora io non sono uno smanettone e la mia conoscenza dei un PC e' molto basic. Secondo voi ce la potrei fare a montare un HTPC da solo ??
Io vivo a Londra ed acquistare i componenti in italia mi sarebbe utile perche' scaricherei l'iva; poi potrei reperire i vari pezzi ai prezzi migliori (ad esempio il case che mi interessa e' disponibile solo da alcuni rivenditori che fanno prezzi poco competitivi sul resto e/o non assemblano).
Non vorrei pero' imbarcarmi in un impresa al di fuori della mia portata ... mi spaventa sopratutto il settaggio del BIOS e & sistema operativo una volta che tutto sia montato (a patto di montarlo bene si intende).
Mi piacerebbe avere un opinione spassionata sul grado di difficolta della cosa (mettetevi nei miei panni pero' ovvio ceh per molti di voi la cosa e' semplicissima) ... credo che molti altri forumisti, come me non molto esperti di pc, sarebbero interessati a montarsi il proprio HTPC ma abbiano i miei stessi dubbi.
Attendo la vostra opinione.
PS. Dopo aver letto assiduamente i consigli dei vari Erik (mitico!), Michele Spinolo etc mi starei orinetando per un A64 3500+ Newcastle (S939) con scheda madre con PCI Express di prossima uscita, a cui aggiungerei una geforce 6600GT (vorrei anche giocare a Doom3 con l'HTPC) il tutto in un case Silverstone LC03B.*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
01-11-2004, 14:56 #2
Re: Quanto e' difficile montarsi il proprio HTPC ??
Ciao!
Il montaggio "fisico", ovvero l'assemblaggio, non è una cosa impensabile... con un po' di perizia in un paio d'ore si fa tutto...
Il problema, mettendomi nei tuoi panni, è tarare tutto al meglio: qualche "ritocco" al BIOS serve sempre e poi bisogna anche "tirar su" tutti i driver e il software bene ottimizzato...
Diciamo, comunque, che non è un'mpresa impossibile: molti amici ormai mi chiedono di costruir loro dei PC i più diversi... chi lo vuole "tamarro" e moddato a più non posso, chi economico ma affidabile, ormai ne avrò montati una quarantina su case Jabert, Antec e di altri costruttori... diciamo che se trovi un amico che "ti assiste" all'opera ce la puoi fare sicuramente, con qualche cacciavite e poco più...
L'aria che vedi sotto m'ha fatto un po' "soffrire" per i ridotti spazi di manovra, ma alla fine ne sono uscito comunque vivo...
Quindi trovati un amico un attimo esperto: eviterai sviste o errori!
Buon lavoro!
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
01-11-2004, 15:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Grazie Ciesse,
tra l'altro abbiamo anche lo stesso bambino!!! (anzi ti mando un PM se non ti dispiace per chiederti due cose OT)
Quindi devo trovare un amico smanettone ... uhm ... a dire il vero non me ne viene in mente nessuno.
Per i vari driver e l'ottimizazzione del software una lettura attenta dei manuali delle varie schede (modo, GPU etc) non potrebbe essere sufficente ??*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
01-11-2004, 15:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dando ha scritto:
Per i vari driver e l'ottimizazzione del software una lettura attenta dei manuali delle varie schede (modo, GPU etc) non potrebbe essere sufficente ??
Per il BIOS, tranne quando ho eseguito degli overclock, non ho mai toccato niente o quasi, ed i pc che mi sono assemblato sono sempre andati bene!
Al massimo dovrai entrare nel BIOS per settare "Boot from CD" per l'installazione del sistema operativo!!
Sulla config da te scelta, visto che devi aspettare l'uscita delle mb PCIe per Athlon 64, puoi anche attendere l'inizio della commercializzazione (in Italia non si trovano ancora i 3000, 3200, 3500 e 3800+) delle CPU Athlon 64 con core Winchester a 90 nm, che dissipano meno calore delle corrispondenti versioni integrate in 130 nm
Per quanto riguarda il software, puoi sempre chiedere sul Forum, cmq, se procedi con l'assemblaggio, ti consiglio di installare XP con SP2 e gli ultimi driver, scaricabili dai siti dei produttori, per l'hw che andrai a montare (p.es. Forceware nel caso di prodotti NVidia), poi se hai bisogno per il resto (powerstrip, ZP o TT, ...) fai pure un fischio!!
-
01-11-2004, 17:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
erick81 ha scritto:
La lettura dei manuali di mb e delle altre schede di espansione ti può consentire, con un po' di buona volontà (e ne hai abbastanza IMHO, visto che, dalla configurazione che hai postato, si vede che segui con assiduità il Forum HTPC alla ricerca di informazioni), l'assemblaggio dell'hw
Per il BIOS, tranne quando ho eseguito degli overclock, non ho mai toccato niente o quasi, ed i pc che mi sono assemblato sono sempre andati bene!
Al massimo dovrai entrare nel BIOS per settare "Boot from CD" per l'installazione del sistema operativo!!
quindi per te la parte piu ostica e' piuttosto il montaggio hardware
del settaggio software (Bios + installazione dei vari driver) ??
Sulla config da me scelta, sai mica quanto tempo ci vorra' ancora
per le mb PCIe per athlon 64 ??
Le CPU Athlon 64 con core Winchester a 90 nm avranno vantaggi molto elevati (non e' meglio stare su 3500+ 939 che calera' ancora di prezzo e magari upgradare tra un annetto magari sul winchester ?? io non vorrei spendere piu di 350 euro per la CPU).*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
01-11-2004, 17:16 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dando ha scritto:
ciao Erik,
quindi per te la parte piu ostica e' piuttosto il montaggio hardware
del settaggio software (Bios + installazione dei vari driver) ??
Sulla config da me scelta, sai mica quanto tempo ci vorra' ancora
per le mb PCIe per athlon 64 ??
Le CPU Athlon 64 con core Winchester a 90 nm avranno vantaggi molto elevati (non e' meglio stare su 3500+ 939 che calera' ancora di prezzo e magari upgradare tra un annetto magari sul winchester ?? io non vorrei spendere piu di 350 euro per la CPU).
Il core Winchester ha soprattutto dei vantaggi di dissipazione termica nei confronti del Newcastle. Rimanendo su 939 potrai upgradare di sicuro (lo consiglio per quello), ma i prezzi delle corrispondenti versioni (3500+ Winchester e Newcastle) dovrebbero essere allineati (ad un produttore costa di meno produrre, a parità di dimensioni del wafer, le CPU a 90nm, nel senso che ha maggiori rese produttive)Ti consigliavo di aspettare visto che dovrai attendere anche le mobo!Tieni conto che, per ora, le CPU a 90 nm (3000 e 3200+) che sono in vendita all'estero, costano come quelle a 130 (ma quì il confronto è un po' più difficile in quanto i "vecchi" 3000 e 3200+ sono su socket 754 ed hanno parametri operativi differenti)
Tra un annetto magari troverai i dualcore
Per quanto riguarda l'installazione dei driver, una volta scaricati dal sito del produttore (potresti utilizzare anche quelli meno aggiornati presenti sui cd in bundle con l'hw, ma già che ci sei...), basta seguire le istruzioni a schermo e con una minima dimestichezza sul funzionamento di un pc ce la puoi fare
-
01-11-2004, 18:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
erick81 ha scritto:
ma i prezzi delle corrispondenti versioni (3500+ Winchester e Newcastle) dovrebbero essere allineati (ad un produttore costa di meno produrre, a parità di dimensioni del wafer, le CPU a 90nm, nel senso che ha maggiori rese produttive)Ti consigliavo di aspettare visto che dovrai attendere anche le mobo!
io aspetto ... ma la voglia cresce ... non vorrei attendere troppo !!
pensi che le CPU a 90nm verranno commercializzate anch'essi verso fine novembre ?? O magari per quelli si passa all'anno prossimo?? se cosi fosse davvero prefertirei un 3500+ su soket 939 che tanto posso poi upgradare nel giro di un annetto con qualcosa di davvero molto piu performante ...*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
01-11-2004, 18:12 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dando ha scritto:
grazie Eric,
io aspetto ... ma la voglia cresce ... non vorrei attendere troppo !!
pensi che le CPU a 90nm verranno commercializzate anch'essi verso fine novembre ?? O magari per quelli si passa all'anno prossimo?? se cosi fosse davvero prefertirei un 3500+ su soket 939 che tanto posso poi upgradare nel giro di un annetto con qualcosa di davvero molto piu performante ...
Se tardassero ad arrivare, puoi benissimo prendere un 3500+ 130 nm su socket 939, anzichè il 3500+ 90nm (sempre su 939)
-
01-11-2004, 18:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Urca !!! UK hai detto ... ma allora me lo accatto qui ... adesso vedo subito a quanto me lo mettono sti albionici ...
grazie per l'aiuto ...*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
01-11-2004, 18:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
AMD Athlon 64 3500+ Winchester 90nm (Socket 939) - Retail (CP-101-AM)
AMD's Athlon 64 is the latest evolution in the desktop computer industry. With its revolutionary 64bit architecture this CPU is fully compatible with future 64 bit operating systems and offers blistering performance in current 32 bit applications. With AMD's new HyperTransport technology and a massive 512KB L2 cache. Designed with a new 90nm architecture for improved performance and cooler running.
This retail boxed product is supplied with an AMD heatsink and fan and has a 3 year warranty
Available This Week Only for just £174.95 +VAT.
*******
sono circa 260 euro ... mi pare in linea con il 3500+ a 130nm no ??
>> che vuol dire boxed nello specifico ???*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
01-11-2004, 18:59 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dando ha scritto:
AMD Athlon 64 3500+ Winchester 90nm (Socket 939) - Retail (CP-101-AM)
AMD's Athlon 64 is the latest evolution in the desktop computer industry. With its revolutionary 64bit architecture this CPU is fully compatible with future 64 bit operating systems and offers blistering performance in current 32 bit applications. With AMD's new HyperTransport technology and a massive 512KB L2 cache. Designed with a new 90nm architecture for improved performance and cooler running.
This retail boxed product is supplied with an AMD heatsink and fan and has a 3 year warranty
Available This Week Only for just £174.95 +VAT.
*******
sono circa 260 euro ... mi pare in linea con il 3500+ a 130nm no ??
>> che vuol dire boxed nello specifico ???
Boxed vuole dire che viene venduto con un dissipatore+ventola (da cambiare con uno più performante/silenzioso in caso di uso come HTPC)Inoltre dovrebbe avere una garanzia più lunga.
Se trovi la versione retail spendi ancora meno!