Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    domanda ......
    ma stai parlando dell analogico o del digitale ?
    xche tutti quei problemi si possono verificare solo in analogico. sopratutto disturbi da altri canali. in digitale se ai segnale sufficente non cé verso di avere problemi e se non ai segnale sufficente o ai dei pixel oppure non vedi niente . niente vie di mezzo. é una delle caratteristiche principali delle trasmissioni digitali. sia sat che terrestri.
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Guarda, ti dico solo che Hai commesso un errore: la qualità del segnale nel segnale DVB-T c'entra eccome, ecco PERCHÉ nei decoder solitamente vengono indicati entrambi i valori...
    Ultima modifica di axl69; 20-05-2012 alle 09:57

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Ciao
    Non mi sembra di aver detto che la qualitá non sia importante. ti ho fatto notare solo che non é possibile in digitale che + ripetitori si diano fastidio tra loro ( ovviamente tutto é possibile ma significa che chi gestisce quei ripetitori é un pescivendolo)
    inoltre il fatto che tu abbia variazioni di segnali dal 10 al 90 % fa pensare + ad un problema del tuo impianto.
    che significa che ai un buon segnale ? quanto alto é il valore.
    l antenna é anplificata o no?
    la qualita minima deve essere in genere sopra al 60% ( fino a questo valore il BER é intorno a 0 sotto il 60 % il decoder inizia a correggere gli errori nei pacchetti dasolo e continui a vedere perfettamente poi superato un limite di errori il deco inizia a mostrare errori al video ) mentre il livello puo essere anche intorno al 30% (per questo ti ho detto che se ai un buon livello (e x buono intendo sopra il 60%)non puoi ricevere male é estremamente raro avere in alto livello di segnale e una qualita bassa e questultima in genere é dovuta al impianto. ma i tuoi vicini di casa sono nelle tue stesse condizioni ?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Scusa ma i miei post precedenti li Hai (Scusami ancora, ma quando usi il verbo avere ci vuole la H davanti ) letti?
    Il mio impianto l'ho già descritto...
    Poi mi pare, decifrando i tuoi messaggi, che ti sia un po' contraddetto: prima affermi che
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    "in digitale se Hai segnale sufficente non cé verso di avere problemi e se non Hai segnale sufficente o Hai dei pixel oppure non vedi niente . niente vie di mezzo."
    e poi
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    la qualita minima deve essere in genere sopra al 60%........superato un limite di errori il deco inizia a mostrare errori al video......
    Direi che mi stai praticamente dando ragione : la qualità è importante eccome....

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    x l ortografia stando all estreo da + di 20 anni qualcosa si pede...................

    cero che ho letto i tuoi post e hai chiaramente detto che hai un buon segnale e se il segnale é buono la qualitá ci deve essere.
    se non cé é probabile che il tuo impianto manchi di qualcosa. normalmente si riesce ad avere una buona qualitá con segnali dal 40% in su
    l antenna é amplificata (non parlo di ampli di linea passivi)?
    i tuoi vicini soffrono lo stesso problema?
    comunque stavo solo cercado di dati un aiuto.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73

    Scusa non volevo essere offensivo
    Comunque si, è un problema che riguarda anche i miei vicini.
    L'antenna non è amplificata: installando un ampli, a guadagno regolabile, anche settandolo al minimo il livello diventa troppo alto e manda in saturazione i ricevitori.
    Non è come dici tu, se ci sono problemi di riflessioni, ricezione da più fonti ecc, il sistema di correzione degli errori del dvb-t può (il condizionale è d'obbligo) andare in tilt, e questo è proprio quello che succede dalle mie parti, dove il ripetitore che serve la mia città(dina) è oscurato da una collina. La sua vicinanza comunque fa si che il segnale sia bello abbondante, ma carico di spurie derivanti anche, ma non solo, dalle interferenze causate dagli altri ripetitori. In un altro forum (non so se lo si possa citare) avevo affrontato il problema aiutato da dei "guru" dell'antennistica , ma eravamo giunti ala conclusione che non c'è niente da fare...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •