Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    52

    Notebook, htpc ed alta definizione


    Ho appena acquistato un notebook Fujitsu Siemens Amilo con processore PIV 3,2, 512 di ram e scheda video ATI 9700 da 128 MB dedicati. Ho provato con il dvd Open Range in alta definizione acquistato al TAV. Va a scatti!!!!
    Ho provato a leggere alcuni post sull’argomento, tentando con la chiusura di ogni altra applicazione e frugando nella Bios alla ricerca di frequenze da incrementare (200mhz???). Niente!!! Per la verità non ci ho capito quasi ‘na mazza.
    Da task manager l’utilizzo del processore si attesta tra 85% e 90%.
    Sapete darmi qualche buon consiglio.
    Ciao
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151
    Lo hai collegato alla corrente?

    Col mio centrino ho notato che collegato alla corrente non scatta, a batterie si. probabilemnte perchè quando lo colleghi alla corrente il processore va al 100%

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    52
    Era collegato alla corrente ma stava ricaricando. Non so se cambia o no. Che ne pensi???

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    52
    continuo ad avere problemi nonostante aver aggiornato wmp 10.0 e le dirctx 9c.0. Un pò meglio ma ancora piccoli scatti. la 720p ora è fluida. la 1080 a scatti ma vedibile (Utilizzo processore 70% - prima 90%).
    Non riesco a trovare driver aggiornati per la mia radeon 9700 128mb su notebook fujitsu. Qualcuno sa aiutarmi???
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165
    azzo utilizzo cpu 90 per cento??...anche se è in alta definizione mi sembra troppo..anche se con il mio pc non ho mai provato...comunque prova mentre fai girare il dvd ad aprire task manager....e guarda un po' i processi attivi...puo' anche essere se l'hai collegato ad internet senza firewall o antivirus o aggiornamenti dei pack che ti sia entrato qualche cosa indesiderata...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    i notebook li ho sempre considerati più lenti dei rispettivi desktop a parità di hardware

    il mio toshiba p3 1000 512M per esempio ha un hd mooooolto lento....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •