|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: FFDShow e cpu load
-
08-07-2004, 10:22 #1
FFDShow e cpu load
Salve a tutti,
non ho ben chiare le richieste intermini di hardware necessarie per utilizzare al meglio l'ultima release di ffdshow con TT.
Leggendo i vari thread sui settaggi più in voga, sembra (correggetemi se sbaglio) che la soluzione più adottata sia la sequenza:
1-denoise3d HQ (con settaggi vari dei parametri)
2-resize (Lanczos) con L.sharp e C.sharp a 1.5
3-eventuale chroma off -2(o qualunque cosa compensi il ritardo)
A parte tutte le prove che si possono fare con i vari parametri, impostando questa configurazione ed utilizzando il resize a 1024x768 ottengo una notevole perdita di frame con cpu al 100% fissa
Ho un XP 2100+ 512Mb di ram ed WXP-sp1
La mobo è una MSI KT4V ed utilizzo l'audio on board (via spdif).
e' una configurazione troppo lenta o mi sto perdendo qualcosa in termini di settaggi? Tutti quelli che riportano un uso cpu del 30-40% hanno un p4 3.0ghz. Mi sarei aspettato dal mio sistema un uso più alto della cpu, ma non tutta questa differenza.
già impostando il solo denoise3d la cpu schizza al 100%, mentre il resize lo tollera benino. Con la unsharp mask invece va che è una bellezza (30% di media...)
Non ho ancora installato reclock e le prove (ancora poche per la verità) le ho fatte tutte 1024x768@75hz. La configurazione finale (stasera lotto con powerstrip) con cui collegherò l'htpc al vpr dovrebbe essere 1024x576@50hz per l'anamorfico e 800x600@50hz per il 4:3.
Ah dimenticavo: uso una radeon 9600SE con 128mb a bordo.
Un'ultima cosa: qualcuno ha il link per la versione di ffdshow ottimizzata MMX2? sono riuscito a trovare solo la SSE2 che ovviamente con il mio AMD non serve a nulla.
Giancarlo.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
08-07-2004, 10:26 #2
Piu' sotto c'e' un post su Ffdshow e si e' parlato di quello.
Ho idea che la tua CPU sia scarsotta anche usando la versione ottimizzata.
Antonio
-
08-07-2004, 10:46 #3
Ok, ne sono consapevole, non pretendo certo che il mio XP 2100 faccia miracoli, ma quello che vorrei capire è esattamente quali parametri influiscono pesantemente sul consumo cpu?
Per esempio, dal tuo post deduco che alcuni parametri hanno un valore di soglia sotto/sopra il quale sono ottimizzati in modo particolare, e su questi stasera farò una prova esaustiva.
Ma ad esempio la risoluzione di uscita del resize e/o il refresh, quanto influiscono?
Dovendo scegliere a cosa rinunciare per mancanza di risorse, cosa dovrei scartare? meglio eliminare il denoise3d (adottando magari un gradual denoise) e mantenere il resize con C e L sharpen, oppure mantenere il denoise3d (ammesso che ci riesca) e sostituire il resize con una meno esosa unsharp mask?
Diciamo che facendo delle prove le risposte le potrei trovare da solo, ma se qualcuno le prove le ha già fatte... mi risparmia un sacco di lavoro!!
Per quanto riguarda l'ottimizzazione MMX2, beh, non farà miracoli, ma qualcosina in più forse si; il problema è che non le trovo in rete
GiancarloFare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
08-07-2004, 11:03 #4
Del post hai letto quello che riguarda il P4 , che te ne puo' fregar di meno
, e non la parte AMD.
Una persona chiede "dove trovo la versione ottimizzata per AMD " .
Un altra risponde dando il link ...
Detto fatto download under test, scherzo naturalmente ... ma se l'hai letto e' cosi' mi sembra.
Risoluzione di uscita e refresh (meglio 50 o 75) per PAL influiscono poco o niente sul consumo CPU.
Poi si prova senza Ffdshow col software liscio.
Poi si mette Ffdshow e si cerca di migliorare ... se no' rispetto a cosa si migliora ?
Il consumo CPU piu' gravoso e' dato dal denoise3D , te ne sei accorto , e dal resize (dipendente da quanto).
Puoi partire con un gradual denoise + unsharp + un eventuale offset.
Il resto devi solo provare.
Ciao
-
19-10-2004, 15:38 #5
X KAISERSOZE:
Non capisco come settare input ed output (per il momento ho input 16-255 ed output 0-255 e Gamma 0.90).
====================================
Io li lascerei così
======================================
Però esiste anche "Picture Properties"....
============================================
Con vrm 9 +catalyst 4.10, non serve nel mio sistema
Se serve lo uso ma succhio 4/7% CPU in +
============================================
ADUWIND ha scritto:
Ad esempio: 600x1066 @ 60Hz /660 x 1174 @60Hz
-------------------------------------------------------------------------------
Non ho ben capito: 600x1066 o 1066x600?
=============================================
Scusa 1066x600 oppure.... 1174x660Ultima modifica di ADUWIND; 20-10-2004 alle 20:32
-
19-10-2004, 15:41 #6
Grazie Aldo..
Stasera mi dedicherò ad ulteriori prove!
PS: io non uso TT, ma ZP con i nuovi Codec nVidia. (3.0.5)
Ciao
-
19-10-2004, 15:50 #7
X ANTONIO
30% senza HT , 15% con HT .
Aldo stiamo andando offtopic ... qualcuno poi si arrabbia
================================================== ======
Antonio, allora se non sbaglio Euro80 ha un bit rate di 27/28 Mb
e sarebbe un 1920x1080i ovvero un 1920x540p.
Il consumo senza HT è doppio di quello che si legge usando l'HT.
Quindi se WMVHD senza HT ti legge 80%, a me che uso HT corrisponderebbe al 40%( valore non reale in quanto dimezzato)
Ad esempio a me i WMVHD A 1080p consumano 40%, che corrisponderebbe a un 80% reale.
Vediamo se riusciamo a fare questa comparazione:
Guarda il consumo di CPU con un programma SAT/mediaset (ricordo che tu non usi ProgDvb) e risentiamoci.
Ciao
Aldo
-
20-10-2004, 10:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ciao Gianka,
per utilizzare i filtri che vuoi tu imho ti serve almeno un Barton 3000+
La soluzione migliore sarebbe prendere un 2500+ e mandarlo a 3200+ (ormai tutti i 2500+ vanno a 3200+, al limite per stare sul sicuro puoi acquistare un 2500+-M o un 2600+-M e andare sempre a 3200+).
Col mio 2500+@3200+ utilizzo queste configurazione con la versione ottimizzata MMX2:
-Denoise 3D HQ (importante selezionare HQ perchè la versione non HQ non è ottimizzata MMX2)
-resize Lancsoz parameter 4 luma sharp 1.2, chroma sharp 0.0
-unsharpmask
oppure
-Denoise 3D HQ
-resize Lancsoz parameter 6 luma sharp 1.2, chroma sharp 0.0
oppure (qui non mi ricordo se devo levare unsharpmask per non perdere frame)
-Denoise 3D HQ
-resize Lancsoz parameter 4 luma sharp 1.2, chroma sharp 0.0
-unsharpmask
-RGB32
Se decidi di cambiare completamente processore, invece, sembra che i P4 non abbiano rivali nell'utilizzo di ffdshow, risultando anche superiori agli Athlon64 di pari PR
-
20-10-2004, 10:54 #9
Michele: i tuoi setting sono quindi privi di Resize?
Ciao
-
20-10-2004, 10:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
kaisersoze ha scritto:
Michele: i tuoi setting sono quindi privi di Resize?
Ciao
-Denoise 3D HQ (importante selezionare HQ perchè la versione non HQ non è ottimizzata MMX2)
-resize Lancsoz parameter 4 luma sharp 1.2, chroma sharp 0.0
-unsharpmask
oppure
-Denoise 3D HQ
-resize Lancsoz parameter 6 luma sharp 1.2, chroma sharp 0.0
oppure (qui non mi ricordo se devo levare unsharpmask per non perdere frame)
-Denoise 3D HQ
-resize Lancsoz parameter 4 luma sharp 1.2, chroma sharp 0.0
-unsharpmask
-RGB32
-
20-10-2004, 10:58 #11
Re: X ANTONIO
ADUWIND ha scritto:
30% senza HT , 15% con HT .
Aldo stiamo andando offtopic ... qualcuno poi si arrabbia
================================================== ======
Antonio, allora se non sbaglio Euro80 ha un bit rate di 27/28 Mb
e sarebbe un 1920x1080i ovvero un 1920x540p.
Il consumo senza HT è doppio di quello che si legge usando l'HT.
Quindi se WMVHD senza HT ti legge 80%, a me che uso HT corrisponderebbe al 40%( valore non reale in quanto dimezzato)
Ad esempio a me i WMVHD A 1080p consumano 40%, che corrisponderebbe a un 80% reale.
Vediamo se riusciamo a fare questa comparazione:
Guarda il consumo di CPU con un programma SAT/mediaset (ricordo che tu non usi ProgDvb) e risentiamoci.
Ciao
Aldo
Comunque il succo e' sempre quello se abiliti l'HT il consumo riportato da task manager e' mediato tra le due CPU virtuali.
Devi guardare i due grafici.
Euro1080 se arriva a 18 di bitrate e' tanto.
Ciao
-
20-10-2004, 11:09 #12
Sorry!!
(a leggere in fretta!!!!)
-
20-10-2004, 11:12 #13
Per tornare OT:
SW usato:
Catalyst 4.06 + release di FFdshow ottimizzata SSE2 del 12/10 + Codec nVidia 3.0.5
SK video 9600pro 256
P4 2,4c FSB 800
ZoomPlayer Pro 4.03
VMR9
Profilo colore : AdobeRGB1998.
Filtri FFdsow, nell'ordine:
Offset
Levels = 16/255 input , 0/255 output - gamma correct 1.09
Blur & N.R. = Gradual Denoise 15
Sharpen = unsharpmask 15
Resize = 1280x720/ Lanczos 4/ Luma Sharp 1,19 / Chroma Sharp. 1,59
output colorspace RGB32
Consumo massimo di CPU = 82% (HT Disable)
-
20-10-2004, 20:53 #14
Re: Re: X ANTONIO
ciuchino ha scritto:
Aldo a me pare che siamo piu' offtopic di prima
Comunque il succo e' sempre quello se abiliti l'HT il consumo riportato da task manager e' mediato tra le due CPU virtuali.
Devi guardare i due grafici.
Euro1080 se arriva a 18 di bitrate e' tanto.
Ciao
Aldo a me pare che siamo piu' offtopic di prima
==================================
Antò, e una discussione resuscitata !!!!!, sono sicuro che gli eccellentissimi moderatori ci perdoneranno.
============================================
Devi guardare i due grafici.
============================================
Ehmmm....... dove li trovo ???
=================================
Altra sperimentazione:
Per gioco, ho messo come primo filtro "picture properties", con valori valori del gamma RGB a 2,25 circa, ho modificato la luminanza etc...
come secondo.......................... unsharp val. 13
come terzo.............................Denoise 3D 0,5/1/5
come quarto .......................... Resize 1440x810/lanczos 4 Desktop 1280x720 50Hz x materiale pal.
come quinto............................output rgb32
utilizzo Cpu, 47/68% con media a 60% lettura da Task manager, HT attivato
Nessuno scatto, reclock attivato o disattivato/ incremento temperatura media del mio HTPC + 2/3° ovvero 58°.
Tutta questa menata, x dire che:
la nuova versione di TT 2.01 ottinizzata con FFdshow del 07/2004, sembra sopportare molto bene le varie combimazioni dei filtri;
picture properties, posto x primo ed assorbendo un 4/5% di CPU in +, non produce scattosità e contribuisca a regolare l'immagine e sopratutto non produce + l'effetto moire.
Per chi volesse saperne di + sul Moire:
http://www.ino.it/~falco2/MoireIntro.htm
http://www.pc-facile.com/moire_g850/
BUON HTPC A TUTTI!!!!
-
20-10-2004, 21:47 #15
Aldo un esempio te l'avevo gia' linkato :
http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=wmvhd
http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=147772
Li' trovi un mio allegato del consumo CPU con i due grafici.
Scusami ma non e' serata TT2 ... cose'.
Domani poi magari mi passa
Salutone