|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Due Monitor Come Si Fa?????
-
21-10-2004, 00:37 #1
Due Monitor Come Si Fa?????
Stavo cambiando la mia ATI 8500,con una nuova 9600se,ma il vero dubbio che mi e' venuto in mente prima di cambiarla e' quello che voglio prenderla apposta per attaccare nella presa DVI il proiettore, e in vga il mio monitor. Il problema e' che ho provato a montare una matrox g550 sul computer e con il dual monitor il VPR in DVI funziona tutto a posto,mentre il monitor in teoria secondario mi funziona come un estensione del destkop e non come un secondo monitor che visualizzi uguale identica l'immagine del primo.
qualcuno di voi che usa il pc come HTPC con ati 9600 come fa a visualizzare normalmente le due uscite??? e' una cosa facile,ho sbagliato io con la matrox??? AIUTOOOOOJVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
21-10-2004, 07:21 #2
con la matrox non so, ma con la Radeon devi togliere il segno di spuntra dall'opzione 'utilizza come monitor esteso'.
Devi accendere le uscite video dalla scheda delle impostazioni avanzate dello schermo (quella dove sono rappresentati i quattro monitor)
Naturalmente i monitor devono essere entrambi accesi mentre fai l'operazione...[3mentina]
-
21-10-2004, 08:10 #3
Riciclo una risposta già data ad un amico del forum, utilizzare due monitor con sistemi operativi precedenti a XP è un po' avventuroso, e il funzionamento è legato a sw proprietari cone "nView" di nVidia o i corrispondenti di Matrox, ATI, etc.
Con XP è tutto molto più semplice, la funzionalità è "nativa" e si chiama "Dual View", ovviamente è necessario che la sk video supporti tale opzione, per tutte le sk recenti non c'è problema, per quelle più "stagionate" bisogna verificare.
Si va semplicemente in opzioni del desktop, e si abilita il secondo monitor, si può scegliere se il secondo monitor debba essere un'estensione del primo, se debba essere un "clone" (stessa immagine), oppure se vada utilizzato come finestra di output per specifiche applicazioni.
A titolo di esempio con PowerDVD, si sposta la finestra di output sul monitor di dx, quindi si clicca due volte per portarla a schermo intero, e la finestra va a riempire automaticamente tutto il secondo monitor, mentra a sx rimane visibile Windows ed il pannello di controllo di PowerDVD (vedi allegato).
Ogni schermo è configurabile separatamente in termini di risoluzione, frequenza di refresh, etc.
Ovviamente qualche prova/esperimento e qualche fallimento bisogna metterlo in conto, stiamo pur sempre parlando di Windows
Buon lavoro, byezzUltima modifica di valebon; 17-01-2010 alle 00:16
-
21-10-2004, 10:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
valebon ha scritto:
Riciclo una risposta già data ad un amico del forum, utilizzare due monitor con sistemi operativi precedenti a XP è un po' avventuroso, e il funzionamento è legato a sw proprietari cone "nView" di nVidia o i corrispondenti di Matrox, ATI, etc.
Con XP è tutto molto più semplice, la funzionalità è "nativa" e si chiama "Dual View", ovviamente è necessario che la sk video supporti tale opzione, per tutte le sk recenti non c'è problema, per quelle più "stagionate" bisogna verificare.
Si va semplicemente in opzioni del desktop, e si abilita il secondo monitor, si può scegliere se il secondo monitor debba essere un'estensione del primo, se debba essere un "clone" (stessa immagine), oppure se vada utilizzato come finestra di output per specifiche applicazioni.
A titolo di esempio con PowerDVD, si sposta la finestra di output sul monitor di dx, quindi si clicca due volte per portarla a schermo intero, e la finestra va a riempire automaticamente tutto il secondo monitor, mentra a sx rimane visibile Windows ed il pannello di controllo di PowerDVD (vedi allegato).
Ogni schermo è configurabile separatamente in termini di risoluzione, frequenza di refresh, etc.
Ovviamente qualche prova/esperimento e qualche fallimento bisogna metterlo in conto, stiamo pur sempre parlando di Windows
Buon lavoro, byezz
Scusa, siccome è una vita che ci provo e non ci sono mai riuscito mi spiegheresti più analiticamente i passaggi?
Ho una ATI 9600 Xt con Catalist 4.8.
Che sono le impostazioni del desktop? Intendi dello schermo?
e questa funzione dual view dove si trova?
Io dovrei collegare sia un plasma 16/9 ed un lcd 15" 4/3. Ovviamente sul primo ho bisogno di una risoluzione 1280x720, sul secondo 1024x768.
Le ho provate tutte ma niente, al massimo mi fa uscire sempre alla stessa risoluzione.
Naturalmente non spunto l'opzione desktop esteso.
Ciao e graziePlasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
21-10-2004, 10:17 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
elr ha scritto:
Scusa, siccome è una vita che ci provo e non ci sono mai riuscito mi spiegheresti più analiticamente i passaggi?
Ho una ATI 9600 Xt con Catalist 4.8.
Che sono le impostazioni del desktop? Intendi dello schermo?
e questa funzione dual view dove si trova?
Io dovrei collegare sia un plasma 16/9 ed un lcd 15" 4/3. Ovviamente sul primo ho bisogno di una risoluzione 1280x720, sul secondo 1024x768.
Le ho provate tutte ma niente, al massimo mi fa uscire sempre alla stessa risoluzione.
Naturalmente non spunto l'opzione desktop esteso.
Ciao e grazie
Hidravision? lo trovi su ati.com dove scarichi i catalyst
ciao
-
21-10-2004, 11:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Re: Due Monitor Come Si Fa?????
ZIKY ha scritto:
Stavo cambiando la mia ATI 8500,con una nuova 9600se,ma il vero dubbio che mi e' venuto in mente prima di cambiarla e' quello che voglio prenderla apposta per attaccare nella presa DVI il proiettore, e in vga il mio monitor. Il problema e' che ho provato a montare una matrox g550 sul computer e con il dual monitor il VPR in DVI funziona tutto a posto,mentre il monitor in teoria secondario mi funziona come un estensione del destkop e non come un secondo monitor che visualizzi uguale identica l'immagine del primo.
qualcuno di voi che usa il pc come HTPC con ati 9600 come fa a visualizzare normalmente le due uscite??? e' una cosa facile,ho sbagliato io con la matrox??? AIUTOOOOO
Ciao, con la matrox devi semplicemente attivare la funzione Dual Head ed impostare il secondo monitor come clone del primo.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
21-10-2004, 20:10 #7
grazie dei consigli, ma se voglio mantenere due schermate uguali ,non con la modalita' estesa, ma voglio avere due risoluzioni diverse, tipo 1024x576 per videoproiettore e 1280x1024 per il monitor lcd???? non ci riesco il cambio di risoluzione lo fa solo con la modalita' estesa
aiutoooo
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
21-10-2004, 20:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
ZIKY ha scritto:
grazie dei consigli, ma se voglio mantenere due schermate uguali ,non con la modalita' estesa, ma voglio avere due risoluzioni diverse, tipo 1024x576 per videoproiettore e 1280x1024 per il monitor lcd???? non ci riesco il cambio di risoluzione lo fa solo con la modalita' estesaaiutoooo
Ma perchè vuoi avere la stessa immagine su due monitor diversi, solitamente il "Dual View" serve proprio per poter visualizzare due cose differenti sui due monitor?VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
21-10-2004, 21:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
ZIKY ha scritto:grazie dei consigli, ma se voglio mantenere due schermate uguali ,non con la modalita' estesa, ma voglio avere due risoluzioni diverse, tipo 1024x576 per videoproiettore e 1280x1024 per il monitor lcd???? non ci riesco il cambio di risoluzione lo fa solo con la modalita' estesaaiutoooo
Con le ATI non ho ancora provato, anche se, a naso, mi sembra meno immediato delle matrox; anch'io ho letto però che risoluzione e refresh rimangono identici sui 2 monitor.
Saluti Francesco.
-
21-10-2004, 22:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Con ATI c'è da impazzire e non credo che la modalità Clone sia semplice da gestire.
Qualcuno ci è riuscito?
A me pare funzionare la sola modalità estesa.
La modalità Clone, per chi ha Barco ed usa la porta RGBHV è fondamentale perchè come è risaputo i vpr Barco digeriscono solo segnali con sicronismi positivi e quando si "smanetta" è facile che il sincronismo si sposti facilmente sul negativo...
Rino
-
22-10-2004, 07:54 #11
non serve nè winXp nè Catalyst...
io viaggio in win98 con la 9600SE e attacco il PJ a 1280x720 alla DVI e il monitor LCD in 1280x1024 alla VGA.
Non è possibile avere contemporaneamente risoluzioni diverse sulle uscite (almeno io non ne ho trovato il modo).
Non ho due paia di acchi, quindi guardo solo un monitor alla volta.
Dunque, ho memorizzato le configurazioni primarie che richiamo con i comandi veloci da tastiera.
CTRL+ALT+A e la scheda impone il monitor come primario a 1280x1024 l'uscita VGA con la DVI spenta.
CTRL+ALT+Z impone come primaria la DVI a 1280x720 e come secondaria la VGA a 1280x720 (in questo caso, solitamente, il monitor è comunque spento)
Nella guida in linea c'è la spiegazione su come fare...[3mentina]
-
22-10-2004, 20:25 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Per le ATI e le nVidia in modalità clone si ha la stessa risoluzione sui due monitor, in modalità estesa si può diversifcare la risoluzione e la frequenza (praticamente è come avere due monitor separati), per Matrox non so non l'ho mai avuta.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
22-10-2004, 20:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Flavio61 ha scritto: Per le ATI e le nVidia in modalità clone si ha la stessa risoluzione sui due monitor, in modalità estesa si può diversifcare la risoluzione e la frequenza (praticamente è come avere due monitor separati), per Matrox non so non l'ho mai avuta.
Saluti Francesco.
-
25-10-2004, 09:04 #14elr ha scritto:
Scusa, siccome è una vita che ci provo e non ci sono mai riuscito mi spiegheresti più analiticamente i passaggi?
Ho una ATI 9600 Xt con Catalist 4.8.
Che sono le impostazioni del desktop? Intendi dello schermo?
e questa funzione dual view dove si trova?
Io dovrei collegare sia un plasma 16/9 ed un lcd 15" 4/3. Ovviamente sul primo ho bisogno di una risoluzione 1280x720, sul secondo 1024x768.
Le ho provate tutte ma niente, al massimo mi fa uscire sempre alla stessa risoluzione.
Naturalmente non spunto l'opzione desktop esteso.
Ciao e grazie
Anyway, ribadisco che conditio sine qua non per riuscire a gestire il Dual View senza impazzire, è la presenza di Windows XP e di una sk video compatibile, per la 9600 non dovresti avere alcun problema.
Poi non metto in dubbio che qualcuno ci riesca anche con Windows '98 come l'amico 3mentina utilizzando software proprietari o driver particolari, per quanto mi riguarda è già un miracolo che con W9x funzioni il sistema operativo
Tornando in topic, con XP il dual view si attiva automaticamente quando il s.o rileva l'installazione di una scheda compatibile. Va da sè che la sk video deve avere una doppia uscita ...
Ti allego una immagine dell'impostazione del desktop con la risoluzione del primo monitor.Ultima modifica di valebon; 17-01-2010 alle 00:16
-
25-10-2004, 09:05 #15
Come puoi notare, nel monitor principale la risoluzione è 1600*1200 e l'impostazione "monitor principale" ed "estendi desktop" non sono modificabili (va bene così).
Nella seconda immagine vedi l'impostazione del secondo monitor.Ultima modifica di valebon; 17-01-2010 alle 00:16