Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6

    DAC per Home Theatre - Ambery o Creative?


    Salve a tutti,
    sto preparandomi per allestire un sistema audio 2.1 (da upgradare in futuro a 5.1) da utilizzare principalmente in modalità Home Theatre, e avendo come sorgente il mio notebook.
    Mi sono quindi imbattuto nel problema di scegliere il dac più adatto, di fascia economica, e mi sono soffermato su questi due

    Ambery 2-In-1 HDMI LPCM to Analog Multi-Channel Audio Decoder With Amplifier
    ambery.com/2hddodtsdihd.html

    Creative Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro
    it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx

    Il primo prende il segnale dall'hdmi, il secondo invece è una scheda audio usb.
    Entrambi mi consentono di estrapolare il segnale dal pc in digitale, bypassando di fatto la scadente scheda audio interna, me lo convertono in analogico e me lo splittano nei diversi canali front,rear,centrale/sub.
    Quale potrebbe essere la soluzione migliore in termini di qualità?

    Il tutto sarebbe poi da collegare ad un ampli trends audio 10.1 (alimentato zetagi) che pilota una coppia di Indiana Line dj 308, più un centrale e un sub di risulta (per il momento). Centrale, sub e satelliti posteriori per ora non sono una priorità, col tempo probabilmente li integrerò degnamente.

    Cosa ne pensate? Consigli? Avvertenze e controindicazioni? Alternative?

    Ringrazio anticipatamente chiunque voglia esprimere un commento sull'argomento.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non conosco l'ambery ma, a prescindere dalla qualità ottenibile, ti permette di decodificare i formati audio in alta definizione, mentre la creative non può darlo; ciò vale se il tuo notebook è in grado di inviare l'audio in bitstream o in lpcm dall'uscita HDMI.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6
    Interessante!
    Allora, sull'hdmi la mia scheda video (nvidia geforce 9600m GT) credo mandi il segnale in lpcm. O per lo meno, da quello che ho capito sbirciando qua e la, è quella la codifica utilizzata per l'audio su hdmi, e siccome so per certo che la scheda video manda sia video che audio sull'uscita hdmi, credo che effettivamente il segnale sia in lpcm. Quindi, correggimi se sbaglio, il pc decomprime lo stream audio e lo invia il lpcm sull'hdmi, poi questo viene macinato dall'ambery che lo splitta e lo converte in analogico.
    Invece una scheda audio usb come prende il segnale? Io così, a sentimento, mi ero immaginato che prendesse il segnale compresso, accollandosi lei direttamente il compito di decomprimerlo e poi trasformarlo in analogico. Se così fosse i passaggi sarebbero gli stessi per le due configurazioni, e la differenza di qualità deriverebbe unicamente dalla qualità del circuito DAC, ma dal tuo commento deduco che non sia così.
    Dico sciocchezze?
    Il mio timore è che il passaggio del segnale video dentro l'ambery possa comportare una perdita di qualità video, introdurre del rumore, cose fastidiose di questo tipo! La soluzione creative invece non avrebbe questo problema, in quanto come detto prende il segnale via usb.
    E' un timore infondato il mio?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    bisognerebbe avere delle recensioni sull'ambery per capire come si comporta. cmq quello scatolotto, rimarchiato e dal costo raddoppiato, lo vende anche l'athlona: http://www.atlona.com/Atlona-HDMI-Au...D-Support.html, potresti andare sul sicuro e prendere quello.
    la scheda creative non può decodificare i formati dts master audio e il dolby thrue hd ma solo il dts e il dolby digital, per cui saresti limitato a quest'ultimi formati

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6
    Grande scoperta! Il tuo found è fantastico! Sembrano davvero identici i due prodotti.
    Beh, credo che farò un azzardo a questo punto e prenderò un ambery che ho trovato usato su ebay a 85€ (dagli usa), sperando che sia davvero un clone rimarchiato dell'atlona. E vediamo come si comporta!
    Grazie mille.
    Ultima modifica di triplepizza; 11-02-2012 alle 13:50

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6

    Da ulteriori ricerche sembra che un interno ad Atlona abbia precisato su un forum che il loro prodotto ha solo la scatola in comune con l'Ambery, e che l'elettronica è "MOLTO" differente. Che sia molto differente stento a crederlo. Però qualche differenza pare ci sia davvero (e purtroppo ) da quanto si evince da qui in particolare al post #8.
    Quindi forse dovrei davvero, come dicevi tu, valutare di prendere l'Atlona! Avevo sperato di aver scoperto una bazza XD


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •