|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Consiglio HTPC
-
11-02-2012, 18:35 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Processore: A6-3500
Scheda madre: Asus F1A75-I Deluxe (che già include il telecomando e la tastierina)
Alimentatore: Picopsu 150xt totalmente silenzioso o x400 fanless silenzioso o abbastanza silenzioso e più economico l'S12II 380...ma bisogna anche vedere che case scegli
Ram compatibile: Ram DDR3 1600 Ghz 4GB
Scheda video: inclusa
Scheda Audio: non necessaria
-
12-02-2012, 09:13 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
-
13-02-2012, 07:54 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Sul resto sono d'accordo, ma sull'alimentatore... Da possessore di un fanless, ti dico che i soldi che costa non li vale: con meno soldi trovi alimentatori inudibili e più efficenti. I picopsu... solo se prendi un case miniITX: anche li spendi un botto e ti castri ogni possibile futuro upgrade. Per un dimensionamento dell'alimentatore suggerirei il link http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine giusto per non restare fregati sul più bello
-
13-02-2012, 14:25 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
La richiesta era per un sistema solo audio video niente giochi mini itx.
Se ci infili una scheda video da 200watt...è un'altro paio di maniche anche perchè la silenziosità totale dopo è ancora più difficile da raggiungere...ma non è neanche una macchina concepita per questo.
E' una configurazione già "chiusa" nel senso che non avrebbe senso con quella cpu ( che grosso modo corrisponde ad un athlon X2 260) aggiungere una scheda video performante...e anche il tipo di socket non è che ti permetta di fare chissà quali upgrade...puoi andare al massimo su un A8+scheda video in xfire...ma i consumi e le esigenze di raffreddamento a quel punto andrebbero alle stelle, mi sembra poco consono per un htpc.
Però penso sia la "macchina quasi perfetta" per l'htpc sotto win.
E' tutto nell'ottica dei consumi bassi, basso ripple e della silenziosità cercando di contenere i costi. Se hai altri alimentatori proponili pure le condizioni che mi pongo sono il ripple bassisimo e la silenziosità prima ancora dell'efficienza.
I Seasonic sotto questo punto di vista li trovo quasi tutti estremamente affidabili sotto questo punto di vista.
Il dimensionamento l'ho calcolato sui reali assorbimenti misurati con wattmetro...alla mano.
Un A6-3500+Mobo+ hd Wd + picopsu più di 70 watt non assorbe in full...però sta tra i 19/21 in idle...Ultima modifica di R!ck; 13-02-2012 alle 14:32
-
13-02-2012, 15:14 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
D'accordissimo, in un HTPC una scheda da 200w sono soldi buttati: qualsiasi cosa sopra una hd6570 (o equivalente Nvidia) sono praticamente soldi buttati salvo esigenze aggiuntive o specifiche. Comunque un HTPC basato su un A6, più che ad una scheda video aggiuntiva, mi sembra aperto a lettori BR/DVD, schede TV, lettori memorie o HDD aggiuntivi.
Mi sembra comunque un po' troppo ottimistica la valutazione/misurazione che fai in full di questa cpu: un A6-3500 ha un tdp da 65w quindi solo 5 watt per sistema, ram ed hdd mi sembrano veramente pochi. Se poi consideri una ventola per il case, credo che i consumi aumentino ulteriormente di qualche watt. Su guru3d è anche uscita di recente una recensione sul A6-3500 (amd-a6-3500-apu-review): a pagina 8 sono indicati anche i consumi che mi sembrano più realistici. Poi chiaro, ognuno si dimensiona l'alimentatore a proprio gusto, ci mancherebbe
-
13-02-2012, 16:06 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
---edited---
Ultima modifica di R!ck; 13-02-2012 alle 16:19
-
13-02-2012, 16:18 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ammappa quanta roba ci vuoi mettere in un mini-Itx... a second del case è grasso che cola se riesci a metterci un lettore...
Hai ragione se si vuole aggiungere roba e stare tranquilli...bisogna andare su alimentatori più grandi...ecco perchè ho messo il seasonic tra le opzioni però addio alla magior parte dei mini case itx...
Per la richiesta (mobo 70watt +hd 8 watt +ram 2watt +ssd 3watt ) il pico 150 mi sembra sufficiente. Sostiene 100 watt in continuo e 150 di picco.
Qui siamo a 80/90. E' "ottimizzata" per consumare il meno possibile specialmente in idle e sul basso carico. Questi processori usati in riproduzione non arrivano a carichi del 30% in continuo...
Il TPD non coincide con il consumo...
da quello che posso leggere pur essendoci delle differenze importanti nell' hardware di prova la proiezione dei consumi è realistica e direi riconfermata:
Consumo con SSD e 8gb di Ram in idle 38 watt/full 85 watt no gpu
Il maggiore consumo in idle/full è dato dalla maggiore inefficienza di un alimentatore da 1000 watt sui carichi bassi (anche dalla mobo differente e dai moduli di Ram in più) non è una bella mossa usare alimentatori giganti su carichi bassi se si vuole consumare poco...Ultima modifica di R!ck; 13-02-2012 alle 16:28
-
14-02-2012, 07:58 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Infatti, il punto è proprio questo: case mITX o più grande? Se è miniITX, il picoPSU è necessario altrimenti è meglio orientarsi su un alimentatore mATX: ovviamente se prendi un picoPSU, è determinante valutare bene se e cosa puoi installare.
Comunque case mITX con un lettore dvd/BR sono abbastanza comuni, come il lettore di memorie interne e varie prese usb sulla mobo (perfette per penne ddt...): ne trovi anche con uno slot per schede pci/pci-e low profile. Per cui in questi casi mi sembra doveroso fare attenzione a cosa ci si mette dentro
-
14-02-2012, 19:51 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
15-02-2012, 21:26 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
Sembra che non ci sia piu' ma in realtà continuo a seguire le vostre dissertazioni di cui non capisco un'acca...
Mi sono deciso che forse sia il caso di prendere qualcosa di già assemblato...cosa mi consigliate??
Il mio budget si aggira attorno alle 300 euro piu' euro meno.
-
16-02-2012, 14:05 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448