|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Asus Xonar, tutti i modelli
-
02-03-2012, 11:36 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ciao,
vorrei ritornare un attimo sull'argomento...
sto pre fare l'ordine degli OPAMP
dopo aver letto molte cose ho deciso di affidarmi all'accoppiata LM6172 e LT1364 (per il buffer).
volevo solo sapere da chi possiede il modulo H6, come stealth82 ad esempio, se anche il H6 ha i buffer
dovrebbero essere quelli vicino alle uscite RCA (messi tra quei "pezzettini bianchi", scusate il temine...), uno ogni due canali.
Giusto ?
ho provato a cercare ma ci sono 1000 immagini della ST e nessuna del H6 (dettagliata)....
grazie
ciao
(ovviamente vi farò sapere i risultati)
Mario
-
02-03-2012, 12:46 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
mi accodo anche io sul discorso opamp che, fra un pò cambierò anche io sulla mia ST...
io ad oggi sto usando l'uscita s/pdif per il multicanale......voi avete sentito miglioramenti usando il modulino h6?
con l'ampli (pre) mi trovo bene nell' impostare i ritardi temporali e l'equalizzazione per i diffusori che con il pc fino a poco tempo fa non mi entusiasmavo.Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
05-03-2012, 10:38 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
io sono passato da un collogamento ottico tra ampli e motherboard ad un collegamento analogico tra ST+H6 e ampli (che ora svolge li lavoro di semplice finale) e le differenze si sentono, eccome se si sentono
sono passato a questa soluzione principalmente perchè il mio ampli (arcam AVR300) pur essendo un ottimo prodotto non è in grado di decodificare le tracce audio HD.
in realtà, indipendentemente dalla possibilità di leggere dts ma e dd true hd, il salto di qualità è stato netto e si avverte anche con le tracce audio che sentivo già prima di questo upgrade.
già così sono mooolto contento del risultato e visto che un ulteriore passettino in avanti (sostituzione opamp) si può fare con una piccola cifra... vorrei provare
hai già letto qualcosa in proposito ? su quali opamp ti orienteresti ?
ciao
Mario
-
06-03-2012, 10:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
beh, se si sentisse realmente la differenza un pensierino lo farei eccome al modulino h6.
per quanto riguarda gli opamp in ambito stereo (quindi per modificare la xonar st) tutti parlano un gran bene dei burson (diciamo pure che vengono considerati divini !) anche se cmq il prezzo non è proprio abbordabile e l'ingombro non è da meno!Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
06-03-2012, 11:57 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
la differenza si sente realmente, certo... (dipende poi sempre da ognuno di noi e dalle proprie orecchie, ovviamente)
certo che il modulo H6 occupandosi dei canali C+SW+surr. non è così "fondamentale" come la ST che pilota i frontali...
però c'è da dire che anche se l' H6 non ti cambia la vita per il sub e i posteriori, avresti comunque un canale centrale, importantissimo, veramente ben suonante... che non è poco.
per il discorso burson sono daccordo.
a parte il prezzo nettamente superiore a qualsiasi opamp, essi vanno alla grande ma ci sono sicuramente problemi di spazio (che se proprio si vuole sono superabili con un card riser...) e SOPRATUTTO almeno per me, problemi di collegamento
c'è chi li salda direttamente alla ST, chi vuole i reofori corti solid core, chi li vuole lunghi, chi li salda alla zoccolino e li attacca come fossero opamp...
io per adesso cambio semplicemente gli opamp e, senza avere i risultati dei burson, farò un ulteriore salto di qualità
speriamo che l'amico stealth legga questo tread perchè il suo intervento ci aiuterebbe ulteriormente
ciao
Mario
-
07-03-2012, 22:56 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
appena mi capita l'occasione prendo il modulo aggiuntivo e ci provo!!!
quando hai sostituito gli opamp fammi sapere come va che sono curioso!Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
16-03-2012, 00:53 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
ragazzi ho preso il modulino h6....mi date una mano a settare tutto in analogico?
che programmi usate e come? ritardi temporali volumi equalizzatore........riuscite a darmi una mano?
grazieComputer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
16-03-2012, 08:59 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ciao
devi collegare il modulino alla st con il cavo piatto (tipo vecchi hard disk)
posizioni, a seconda dello spazio che hai all'interno del PC, il modulino in un qualsiasi pci (tanto non ha i contatti, la linguetta serve solo a sostenerlo)
colleghi due coppie di cavi audio analogici rca/rca alle prime 4 uscite a partire dall'alto (che dovrebbero essere center-su- rear L e rear R)
attenzione che probabilmente per un problema software il segnale del sub finisce nel center e viceversa (inverti quindi i cavi sul H6)
apri il pannello xonar
imposti l'uscita analogica per il 5.1
nel flex bass metti il taglio che vuoi (solitamente 80... e manopola a 120 nel sub)
setti la dimensione dei tuoi diffusori small o large a seconda delle frequenze che riescono a riprodurre
e fai partire un bel segnale di test con la voce femminile che ti dice il nome dei canali (magari tieni il volume dell'ampli basso)
se ci sono riuscito io....
ciao
Mario
-
17-03-2012, 12:23 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
solo una domanda quando hai fatto tutti questi collegamenti e fatto partire un brano test funzionava tutto e tutti i canali perchè pensavo di essere celerbroleso io che non riuscivo a settare la scheda ma due uscite (centrale e surround sinistro) non funzionano......mi sa che la scheda che mi è arrivata e rotta......
Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465