Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031

    Le matrox come vanno???


    Ciao
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Scusate x prima,mi e' partito un tasto sbagliato.....

    La mia domanda e' questa',per motivi di connessione dovrei cambiare la scheda video ATI 8500 xche' ha una sola uscita,con una con connettore DVI e anche VGA,in uffico ho una matrox G550 , come va in ambito HTPC???? e va con powerstrip per cambiare risoluzione????


    AIUTO
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    ZIKY ha scritto:Scusate x prima,mi e' partito un tasto sbagliato.....
    La mia domanda e' questa',per motivi di connessione dovrei cambiare la scheda video ATI 8500 xche' ha una sola uscita,con una con connettore DVI e anche VGA,in uffico ho una matrox G550 , come va in ambito HTPC???? e va con powerstrip per cambiare risoluzione????
    AIUTO
    Sui PC su cui lavoro, già da un pò di tempo, monto preferibilmente MATROX (ho una macchina con la G550 ed un'altra con una P750) e ritengo che nel settore professionale, CAD, applicativi grafici in genere 2D e 3D, gestione multi monitor, siano imbattibili.

    Per l'HTPC, invece, ho montato una Radeon 9600XT 128. Non ho fatto prove comparative con il VPR, fidandomi dei consigli del Forum ed, allo stato, mi ritengo soddisfattissimo.

    Prova a chiedere a Rinorho che ha più volte scambiato sul suo HTPC una Radeon 9600 SE, una Matrox G450 ed una 9600 Pro.

    Saluti Francesco.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    io usavo una G450 e sono passato alla 9600SE

    ho cambiato perchè la TV via sat non dava un video abbastanza fluido, infatto con la 9600 la situazione è nettamente migliorato ma... ma la qualità dell'immagine è peggiorata molto: difetti da antialiasing.

    Per uso con i DVD, quando avevo la 450 non avevo il PJ e dunque fatico a dare un giudizio. La 9600 mi sembra buona, ma non ho termini di paragone.

    Sul prossimo HTPC vorrei installare la Parhelia di Matrox, per questo anch'io vorrei sapere qualcosa riguardo la risoluzione ammessa dalla scheda.
    In particolare vorrei collegare le due uscite DVI in 1280x720 una al PJ e l'altra al TV LCD...

    ciao
    [3mentina]

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Ho cambiato la scheda video da una ATI 9500 a una Matrox P650.

    Ho notato una immagine più nitida sia sul Monitor CRT da 19" che sul proiettore.

    Con Holo3DGraph l'overlay mi dà degli "sganci" circa ogni secondo.
    Però nella versione VRM9 mi dà una qualità d'immagine superiore, anche se con leggermente meno fluidità nelle carrellate.

    Il VRM9 sulla ATI mi sembrava come fosse sfocato.

    La P650 ha il dissipatore passivo e gestisce molto bene le due uscite DVI.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    @gildo
    sulla tua 650 è possibile impostare le due uscite dvi alla risoluzione 1280x720?
    [3mentina]

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Si con PowerStrip

    Ho provato la modalità clone, ma c'è anche la modalità indipendente fra le due uscite DVI per settare risoluzioni diverse.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Se nn sbaglio ti permetterebbe anche di mandare al Proiettore solo la finestra dell'overlay a tutto schermo anzichè clonare tutto il desktop giusto?
    alla risoluzione voluta?
    e con quale qualità?

    Raffica di domande........


    Saluti


    Hal

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817

    Usa due Ramdac a 400Mhz e due overlay hardware indipendenti con correzioni di rampa separate.

    Ho attivato anche i 10bit di profondità colore.

    La differenza si vede sul monitor Eizo da 19", ma anche sul proiettore con immagini più nidite e sfumature migliori.

    Ha una funzione di accelerazione DVD con overlay su secondo schermo.

    L'unico difetto sono i driver e la compatibilità in overlay con la Holo3D I con sganci frequenti che passano cambiando le sorgenti in ingresso sulla Holo.
    Probabilmente il software Holo và ottimizzato per la Matrox essendo più orientati su ATI e NVidia.

    Tutto bene con i player software PowerDVD e Intervideo.

    Come pulizia di immagine e delicatezza nelle sfumature di colore sono veramente soffisfatto, sembra addirittura superiore alla Sapphire X800Pro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •