|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Ampli senza HDMI e collegamento analogico da pc
-
13-06-2011, 21:10 #1
Ampli senza HDMI e collegamento analogico da pc
Ciao ragazzi,
vi spiego velocemente la faccenda:
possiedo un ampli a me molto caro e prestante, che non vorrei abbandonare. Questo però non ha le connessiono HDMI, per cui nessuna codifica interna HD. Potrei ovviare collegandoci in analogico un buon player con codifiche interne, ma la mia scelta sarà quella del pc. A tal proposito sapete se esiste una scheda audio, o altre soluzioni, per far si di poter estrarre dallo stesso pc il segnale codificato HD, tramite le sette uscite analogiche discrete attraverso RCA?
So che esiste una xonar qualcosa deluxe, ma da quel che ho visto costa un botto, e ci sono dei problemini a farla funzionare correttamente. Altri prodotti magari meno dispendiosi e meno problematici esistono?
-
13-06-2011, 21:18 #2
Quello che ti serve e senza dubbio la Xonar d2x si trova ora a un 100 € circa, e da test è risultata migliore di molti pre con le contro palle!
Non sono tantissimi 100 € per quello che vale.
Appena XBMC-live me la supporta (gia stanno lavorando su questo), cambio HTPC e la rimonto(ora è in un cassetto!)
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
13-06-2011, 21:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, il segnale HD se esce dalle uscite analogiche è DEcodificato, e per questo ti serve solo un software adatto. La scheda audio aggiuntiva ti serve se quella interna del tuo pc la ritieni "scarsa" per le tue esigenze.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-06-2011, 07:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Quoto e confermo quanto detto da kabuby77: decodificare in analogico, basta la scheda audio presente nella scheda madre ed ffdshow (tanto per dirne uno...). Se la qualità non ti garba, ti prendi una scheda audio più caxxuta tipo la xonar o altro
-
14-06-2011, 15:02 #5
Originariamente scritto da giskard
Però mi ripiglia la confusione ora: ho visto delle foto, e non mi pare che abbia le 7.1 uscite in analogico via RCA...o sbaglio? Forse li ha in mini jack?
Originariamente scritto da giskard
Originariamente scritto da giskard
-
14-06-2011, 15:07 #6
a mrwinch e kabuby77
aspettate un attimo, qui entro davvero in confusione. Mi si potrebbe aprire una realtà tutta nuova.
Ricapitolando:
1)Ampli con i suoi annetti, senza HDMI e senza decoder audio HD,ma con gli ingressi analogici 7.1.
2)Pc qualsiasi con audio integrato nella motherboard, e dall'ampli posso sentire le codifiche HD, grazie a dei sw?
...e come? quali collegamenti?
-
14-06-2011, 15:23 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Tra l' altro le ultime achede audio integrate supportano anche l' audio HD in hardware. Se vuoi un programma a pagamento c'è ad esempio il solito powerdvd altrimenti ffdshow. Devi solo collegare le uscite minijack. A parte la qualità del chip sono anche importandi i driver sopratutto se ti fanno calibrare la distanza e la posizione delle casse come quelli delle schede audio aggiuntive.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-06-2011, 15:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
-
14-06-2011, 15:50 #9
ma quindi mi servirebbe appunto una scheda come quella suggerita da giskard....credo
-
14-06-2011, 16:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
-
14-06-2011, 16:22 #11
Non credo io possa definirmi un audiofilo, ma provando diverse soluzioni onboard e la xonar(sempre in analogico), c'è un abisso in fatto di resa!
Poi se uno si accontenta, va bene tutto!
MA da prove fatte, con e senza la xonar la differenza è notevole.
Forse li ha in mini jack?
Esattamente!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
14-06-2011, 16:34 #12
mentre la versione deluxe con 2da scheda ha le uscite più serie in rca....
quello che non capisco, tralasciando un attimo la qualità, a livello collegamento come faccio a collegare i 7 canali più sub all'ampli da una scheda audio integratta da quella madre...
-
14-06-2011, 16:42 #13
Come nella xonar, con i mini jack!
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
14-06-2011, 16:45 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
dipende dalla caratteristica della tua scheda audio se supporta il 7.1 ai 4 jack e sono configurabili dal software originale ( fanno anche da audio in e mic)
-
14-06-2011, 17:56 #15
ok, grazie ragazzi, comincio a vederci un pò più chiaro.
Per una pura questione audiophile, preferirei una soluzione a discreti 1:1 in RCA come la versione deluxe della xonar, e non tramite minijack sdoppiati. Sapete se c'è in circolazione una scheda tipo la xonar deluxe con la configurazione citata, ma meno costosa? so che forse sto pretendendo troppo, ma ci provo.
Nel mentre ho visto schede tipo la Xonar d2x con minijack suggeritami, di altre marche, e drasticamente meno costose, tipo 20/30 €.
Non punterò ovviamente su una di queste come soluzione definitiva,ma intanto potrei prenderla per fare prove di collegamento all'ampli e vedere che ne esce...