Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Ho comprato una nuova scheda AUDIO: ATI Radeon 6450..


    Ciao a tutti!

    Avendo una TV Samsung 46" 3D, due proiettori 3D DLP Optoma e un Denon 2310 mi sono ritrovato ad essere un po' "limitato" dal punto di vista connessioni avendo una Radeon HD6850 con una sola porta HDMI 1.4.
    Ho modificato i driver .inf sul PC e il denon 2310 mi fa tranquillamente il pass-through dei segnali 3D side by side 1920x1080 @24 alla TV, però devo perfezionarli perchè nel frattempo mi sono giocato il DTS HD master audio poichè mi aggancia solo il DTS.
    Però il denon comunque non digerisce i segnali 1280x720 @120hz frame sequential per i proiettori. Inoltre ad ampli spento ogni tanto il pass-through dell'HDMI si inceppa se riavvio il PC e c'è un cambio di risoluzione.

    Anche se la cosa sarebbe gestibile mi sono stufato e ho deciso di comprare una scheda audio con uscita HDMI in modo da veicolare tutto l'audio (PCM, DD/DTS, DTS HD Master Audio e Dolby TRUE HD) tramite lei.
    Però le uniche che ho trovato sono la ASUS HDAV 1.3 e la Auzentech X-FI HDMI, entrambe a costi decisamente elevati e non supportate da tutti i player (per esempio PowerDVD parla solo di X-FI e non di HDAV).
    Allora mi è venuta l'idea... perchè non comprare un'altra scheda video da utilizzare come scheda audio?

    Così ho cercato un bel po' ed ho comprato la ASUS Radeon HD6450 Passiva, alla stratosferica cifra di.. 37€!!

    Così facendo potrei collegare TV e proiettori alla HD6850 e il sinto DENON esclusivamente alla HD6450.
    Potrò quindi avere segnali video 3D su TV e proiettori e audio HD dall'ampli, senza che le cose siano collegate.

    La scheda dovrebbe arrivarmi oggi pomeriggio, vi terrò aggiornati sull'esito, magari può tornare utile a qualcuno!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Con tempismo perfetto è arrivata l'HD6450:



    Davvero piccola, leggera e con un dissipatore passivo spesso poco più di un centimetro.
    L'ho installata in pochi secondi ed all'avvio è stata riconosciuta ed installata automaticamente (tanto il pacchetto software/driver è lo stesso dell'HD6850).
    Subito mi è comparsa la scelta su dove veicolare l'audio ed ho scelto la HD6450:



    E al momento funziona perfettamente!
    Finalmente non passo più dal denon per il video e volendo posso collegare fino a 9 monitor al pc

    A breve testerò l'output 3D in Side by side full HD e frame sequential @120hz dall'HD6850 e contemporaneamente audio HD verso il denon dalla HD6450
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Anch'io avevo in mente di separare audio e video inviando direttamente il segnale video al vpr tramite l'uscita DVI della scheda video e l'audio all'ampli dalla HDMI.

    Prima però ho voluto fare una semplice prova: ho scollegato l'HDMI che mandava entrambi i segnali audio/video all'ampli, ed ho collegato il cavo HDMI dalla scheda video direttamente al vpr.

    Risultato: non si vedeva niente!

    Non solo, ritornando alla situazione di partenza, ci sono voluti diversi reboot affinchè ritornasse il segnale video.

    Cosa posso aver sbagliato?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Un'altra cosa: che driver usi per ottenere l'audio HD?

    Dall'immagine che hai postato leggo AMD High Definition Audio Device, cosa che a me non appare pur scaricando i driver della scheda direttamente dal sito AMD.

    Per ottenere l'audio HD, utilizzo i driver Realtek, e mi appare la scritta ATI Hdmi Audio, ma sembra che siano questi driver a causarmi i problemi con Total Media Theatre.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Non so se ho capito bene: hai inserito due schede video sulla stessa scheda madre ed utilizzi entrambe le uscite hdmi per separare la parte video dalla parte audio?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Un'altra cosa: che driver usi per ottenere l'audio HD?
    Devi utilizzare i driver AMD, scarica gli ultimi dal loro sito, includono anche quelli audio!

    Citazione Originariamente scritto da Renzo 1969
    Non so se ho capito bene: hai inserito due schede video sulla stessa scheda madre ed utilizzi entrambe le uscite hdmi per separare la parte video dalla parte audio?
    Esattamente!

    Update: FUNZIONA!!!!

    Ho messo dentro il blu-ray di Snatch e sulla TV vedevo il video full-hd tramite la HD6850 e ascoltavo l'audio tramite il denon collegato alla HD6450 in DTS HD Master Audio!
    Con il blu-ray 3D di Oceani avevo l'audio HD tramite l'HD6450 e il video in 3D tramite la HD6850.

    Unico dettaglio: il video 3D adesso me lo switcha a 1280x720 al posto di 1920x1080. Ho provato a togliere la HD6450 e me lo fa lo stesso, quindi non c'entra niente la nuova arrivata. Maledetti driver 11.9 che ho aggiornato ieri mattina! Ora rimetto i miei fidi 10.10e hotfix.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ho testato anche il proiettore DLP 3D Optoma HD600x e funziona tutto perfettamente!!

    Con PowerDVD 11 ho l'audio HD sul denon e il video 3D frame sequential @120hz sul vpr!

    Posso fare anche un riepilogo dei vari software utilizzati:

    PowerDVD11.2114: In assoluto il miglior player disponibile. DTS HD master audio funzionante, 3D funzionante in frame sequential @120hz e in side by side @24hz. Nessun problema con il multimonitor. BD / BD 3D riprodotti perfettamente, legge praticamente tutti i file anche se scatta con alcuni MKV e AVI 3D particolari. promosso comonque a pieni voti: 9.

    Acrsoft totalmedia theater 5: E' un buon player. riproduzione di BD /BD 3D senza problemi, 3D funzionante in frame sequential @120hz e in side by side @24hz. Nessun problema con il multimonitor, a parte il fatto che non segue lo schermo principale e te lo devi andare a ripescare (es: spegni il VPR e usi la TV). Con alcuni MKV e AVI 3D particolari si pianta e ti fa crashare il pc. Non aggancia il DTS HD Master audio ma esce solo in DTS. Dovrei indagare sui driver ma dovrebbe essere risolvibile. Promosso comunque, voto: 6/7.

    TriDef 3D experience: E' un ottimo player. Non riproduce per sua natura i blu-ray e l'audio HD però per il resto macina qualsiasi file alla perfezione con fluidità esemplare, anche tutti i file che fanno fatica a funzionare con power DVD e TMT 5.
    La modalità 3D però non funziona con il multimonitor. E' l'unico player a rompere le scatole per questa cosa!! Quindi niente audio dall'HD6450 con lui (fallback su digitale ottico). Spero che correggano presto questa cosa.. Promosso comunque, voto 7/8.

    Corel WinDVD pro 11: Semplicemente l'applicazione più inutile installata sul mio pc negli ultimi mesi. Scandaloso praticamente per tutto. Con la TV e hdmi 1.4 funziona e riproduce i BD e i BD 3D, però col VPR in frame sequential nemmeno a parlarne. Crasha che è un piacere, è lentissima, è schizzinoso sui file, non ti permette grandi modifiche. Lo disinstallerò sicuramente finita la trial.

    Driver AMD 10.10e hotfix: I migliori driver secondo me. Hanno sempre funzionato alla perfezione sia su BD / BD 3D in full HD sulla TV o frame sequential 120hz sul VPR. Purtroppo li ho aggiornati incolpandoli ingiustamente per un problema sull'audio HD, ora li reinstallo.

    Driver AMD 11.9: Direi quasi che sono PERFETTI, se non fosse per il fatto che da quando li ho messi i BD 3D sulla TV samsung 46C750 mi vanno a 720P invece che 1080P!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    4
    Ciao djufuk87,ti ringrazio per avere reso pubblica la tua esperienza,servirà a molti in speciale alle persone con avr con hdmi 1.3.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ho condiviso questa mia prova apposta, sperando che torni utile a qualcun altro che come me ha un AVR con HDMI 1.3 (e vuole evitare di modificare l'EDID e/o di passare proprio dal sinto per il video!).

    Domani sicuramente farò anche altre prove sui vari driver AMD.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87

    Acrsoft totalmedia theater 5: ..... Non aggancia il DTS HD Master audio ma esce solo in DTS.
    Stesso problema anch'io, segnalato in questo post: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=785
    e leggendo sul forum di Arcsoft, si dovrebbe risolvere disinstallando i driver Realtek per l'audio HD ed installando i soli driver AMD.

    Cosa che, a quanto vedo, tu hai fatto ma il problema resta....

    A proposito: sei io installo i soli driver AMD, non ho l'audio HD, c'è forse qualche passaggio particolare da effettuare?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Esatto, io non ho mai usato i driver realtek, ho provato due diversi driver audio AMD (cat10.10d e cat11.9) e l'HD audio non c'è comunque!
    Non ci sono particolari passaggi da effettuare purtroppo!

    Comunque piccolo update: ho rimosso i catalyst 11.9 per tornare ai cari e vecchi 10.10d hotfix e per magia tutto funziona perfettamente!

    PowerDVD 11.2114 mi manda l'audio DTS-HD MA al denon dalla HD6450 e il video 3D 1920x1080@24hz alla TV samsung! Finalmente mi aggancia il video 3D in full-hd. Ovviamente anche con il VPR tutto OK.

    Anche TMT 5 mi aggancia la TV il full HD 3D, manca solo l'audio HD ma non ho nemmeno voglia di sbattermi per risolverlo, tanto ho già PowerDVD 11.

    Piccolo appunto sul VPR: lo collego (e lascio sempre attaccato) tramite un adattatore DVI-HDMI sulla HD6850. Non so per quale contorta ragione ma tramite adattatore DVI-HDMI il 3D è assolutamente perfetto e definito, mentre passando dall'HDMI direttamente non ottengo lo stesso livello di precisione delle immagini. Meglio così, tanto l'HDMI 1.4 serve per forza alla TV.

    Adesso comunque scrivo ad ATI/AMD dicendogli che con i catalyst 11.9 la TV samsung 3D viene agganciata in HD Ready..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Interessante, anche a me interessava separare l'audio dal video, ma pensavo fosse inpossibile.
    Le due schede sono collegate in CrossFireX? Quale nel PCI Express 16x e quale nel PCI Express 1x?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Anche io ero abbastanza perplesso, ma visto il basso costo dell'HD6450 ho rischiato (per schede audio HDMI chiedono ben oltre 100€ e la compatibilità con i player non è garantita..)!
    Le due schede sono indipendenti e non sono collegate tra di loro in crossfireX.
    Entrambe utilizzano uno slot PCIe 16X:

    la HD6850 essendo la principale utilizza quello BLU 16X che va effettivamente a 16X.

    la HD6450 essendo secondaria utilizza quello NERO 16X che però è limitato ad 8X come velocità.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    l'HD audio non c'è comunque!
    stando alle immagini che hai postato, l'audio HD c'è eccome!

    Evidentemente c'è qualcosa che mi sfugge.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    L'audio HD nei driver è supportato, con PowerDVD lo ascolto anche ( ), ma con TMT-5 non va, solo DTS.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •