Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: HTPC o POPBOX V8

  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Castel Maggiore (BO)
    Messaggi
    130

    HTPC o POPBOX V8


    Chiedo un consiglio, potete vedere la configurazione del mio impianto in firma tra cui si è aggiunto anche un NAS QNAP 212.
    Ora appunto potendo sfruttare in rete con il NAS i contenuti multimediali vorrei sostituire il mio wd tv hd che ha solo l'ingresso usb con mediaplayer o un htpc.

    In particolare avrei individuato il popbox V8 che ha il costo di circa 140/150 €.
    Poi mi sono imbattuto nelle varie discussioni degli HTPC e da li non ci ho capito più nulla tra configurazioni hardware e software, ma ne valuterei all'acquisto perchè avendo come attività un ufficio potrei diciamo cosi "beneficiarne"
    Premetto che non mi interessa il 3D e non mi interessa che abbia la potenza per giocare ma mi potrebbe fare comodo un po' di potenza per fare dell'editing video.
    Il budget potrebbe pertanto salire sui 200/250€ e quello che mi interessa è vedere iso ed mkw in 1080, l'audio DTS bitstream da HDMI e l'eventualità futura di aggiungere ricevitore digitale per registrare i programmi tv ed eventualmente sky, un lettore blueray, etc.
    TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Castel Maggiore (BO)
    Messaggi
    130

    Ho visto che molti utilizzano questa configurazione:
    Asrock 350M1 Mini-ITX
    Antec ISK 300-65 Mini-ITX 65W NT nero
    Kingston ValueRAM DDR3 2x2GB PC1066 CL7 retail
    costo circa 200€

    che ne dite?
    TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •