Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Lo faccio... (l'HTPC)

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Stedel ha scritto:
    Betatesterò per benino in compagnia... (sei invitato anche tu ufficialmente per Domenica insieme a Riccardo!!)

    Tra l'altro...se mettono TT2.0 on-line per Domenica, la 6600 la BETATESTERMO davvero per benino...

    Ciao!!

    Stefano
    L'idea mi stuzzica ... se sono a casa domenica , perche' no'.
    Te lo faccio sapere in privato ... se no' a forza di offtopic e tirate di orecchie divento prorpio un ciuchino .

    Riccardo calma con gli upgrade ... il mio povero P4 3GHZ con obsoleta AGP va' abbastanza benino

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    erick81 ha scritto:
    TT 2.0 è uscito, magari riuscirà anche a provarla con tale software questo fine settimana!!(almeno se ne vanno altri 69.95 €)
    Quelli per me' erano gia' preventivati :

    TheaterTek 2.0 Upgrade from 1.x $29.95
    TheaterTek 2.0 Advanced Upgrade from 1.x $49.95

    Quello gia' fumato non lo contiamo

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    novara
    Messaggi
    59

    Altro quesito

    Ringrazio ancora tutti per le risposte date.

    Adesso stavo guardando per la configurazione finale:

    -TERRATEC Aureon 7.1 Space
    -MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080P0 80GB ATA133 8MB
    -2 Modulo DIMM 256 MB DDR 500Mhz (PC4000) CAS 3
    -COOLER MAST. Hyper6 Silent S.754/939/478Ath.64/P4
    -GIGABYTE 8I915PDuo i915P 2CHDDR-II 4SATARaid PCI-E
    -INTEL Pentium4 540 3.2GHz 1Mb (Sock.775)+ventola
    -SAPPHIRE ATI RAD X600 PRO 128M DDR DVI TvOut PCI-E
    -COOLER MASTER 450W RealPower Ultra Silent <20db
    -LOGITECH Cordless Desktop Express Mouse+Tastiera
    -LITEON 167T DVD-ROM 16x 48x EIDE

    Vi prego di suggerirmi eventuali parti da sostituire, se possibile risparmiando, in modo da rendere il tutto performante. Anche perchè in questa lista manca ancora il case ed il software

    grazie ancora...
    bye_andrea

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Altro quesito

    freeform ha scritto:
    Ringrazio ancora tutti per le risposte date.

    Adesso stavo guardando per la configurazione finale:

    -TERRATEC Aureon 7.1 Space
    -MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080P0 80GB ATA133 8MB
    -2 Modulo DIMM 256 MB DDR 500Mhz (PC4000) CAS 3
    -COOLER MAST. Hyper6 Silent S.754/939/478Ath.64/P4
    -GIGABYTE 8I915PDuo i915P 2CHDDR-II 4SATARaid PCI-E
    -INTEL Pentium4 540 3.2GHz 1Mb (Sock.775)+ventola
    -SAPPHIRE ATI RAD X600 PRO 128M DDR DVI TvOut PCI-E
    -COOLER MASTER 450W RealPower Ultra Silent <20db
    -LOGITECH Cordless Desktop Express Mouse+Tastiera
    -LITEON 167T DVD-ROM 16x 48x EIDE

    Vi prego di suggerirmi eventuali parti da sostituire, se possibile risparmiando, in modo da rendere il tutto performante. Anche perchè in questa lista manca ancora il case ed il software

    grazie ancora...
    bye_andrea
    La scheda madre adotta memorie DDR2, mentre le DDR500 sono DDR

    Se devi utilizzare solo l'uscita digitale della scheda audio, puoi utilizzare quella integrata sulla scheda madre (che dovrebbe anche avere un encoder DD on board, tra l'altro).
    Sulla scheda video: la X600 non è altro che una 9600XT (ottima scheda) con BUS PCI-Express, oggi però si possono trovare, allo stesso prezzo, le nuove 6600 di NVidia, che adottano interessanti features in ottica HTPC, oltre a dissipare meno calore e ad essere più veloci in 3d

    P.S. Nelle specifiche che hai scritto, il dissipatore della CPU non è compatibile con il socket LGA 775, adottato dal processore scelto.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    novara
    Messaggi
    59

    ...

    grazie erik81, il tuo apporto mi evita grandi errori

    Quindi tirando le somme:

    - posso eliminare la scheda audio (ma quella integrata nella MB è valida? io come decoder uso l’ampli Denon 3802)

    - cerco altre ram DDR2

    - Un buon dissipatore silenzioso per la mia configurazione?

    - Scheda video: da quello che ho capito mi suggerisci l’Nvidia nuova 6600? Tieni conto che lo userò principalmente per vedere dvd, giochi pochi o niente... Leggevo sul forum che la 6600 non è ancora reperibile qui...

    grazie di tutto

    bye_andrea

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: ...

    freeform ha scritto:
    grazie erik81, il tuo apporto mi evita grandi errori

    Quindi tirando le somme:

    - posso eliminare la scheda audio (ma quella integrata nella MB è valida? io come decoder uso l’ampli Denon 3802)

    - cerco altre ram DDR2

    - Un buon dissipatore silenzioso per la mia configurazione?

    - Scheda video: da quello che ho capito mi suggerisci l’Nvidia nuova 6600? Tieni conto che lo userò principalmente per vedere dvd, giochi pochi o niente... Leggevo sul forum che la 6600 non è ancora reperibile qui...

    grazie di tutto

    bye_andrea
    Di niente

    Se devi utilizzare solo l'uscita SP/DIF, IMHO le differenze sono minime tra l'una e l'altra soluzione!

    Dovresti cercare delle DDR2 533, ma otterrai prestazioni allineate a quelle delle DDR 400, pur spendendo molto di più (se trovi una mb con le stesse features, ma memorie DDR, IMHO è meglio come rapporto q/p)!

    Suggerivo la 6600 poichè integra l'accelerazione hw di MPEG4 e WMVHD, oltre a delle interessanti funzioni di videoprocessing (ancora tutte da provare però)!Qualcuno qui sul forum ne ha trovate (in piccole quantità), penso comunque che a breve saranno disponibili in volumi

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    novara
    Messaggi
    59

    ...

    Grazie ancora,

    approfitto della tua conoscenza e disponibilità

    Per l’audio volevo uscire in COAX se possibile, altrimenti ripiego su ottico...

    Mi sai consigliare una buona MB che usi DDR e supporti INTEL Pentium4 540 3.2GHz 1Mb (Sock.775)+ventola?

    Ho letto sul sito Nvidia, le caratteristiche sono molto interessanti...
    Credo che saranno disponibili verso fine mese...

    Grazie ancora, mi stai risolvendo molti rompicapi

    bye_andrea

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    erick81 ha scritto:
    Dai pare che con la ultima revision sia un po' meno Pre-scotto!!Bella bestiola cmq, se hai bisogno di più potenza, visto che sarà un Pc "scarsino":o , con buone RAM arrivi a 3.8 GHz ad aria (se non fai caso al rumore della ventola da piazzare sul processore)

    erik,
    non perdi occasione per screditare Intel...
    ma non è per caso che hai acquistato qualche "pacchetto" di azioni AMD???
    Byez

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    frcantat ha scritto:
    erik,
    non perdi occasione per screditare Intel...
    ma non è per caso che hai acquistato qualche "pacchetto" di azioni AMD???
    Byez
    No, l'ho già scritto in un altro post: lavoro allo sviluppo del K9, per cui, siccome siamo indietro con il design e visto che K7 (Athlon XP) e K8 (Athlon 64, FX ed Opteron), sono delle ciofeche, cerco di spingerli un po', se no è la fine

    P.S. Dai nel post che hai quotato non parlavo male di Intel!!Ho detto che le cose sono migliorate sul fronte della dissipazione termica, con le ultime revision del core Prescott (e poi, con quella pipeline chilometrica, i Prescott si overcloccano molto bene, ovviamente, come per tutti gli OC, con un adeguato sistema di raffreddamento)

    Intel ha IMHO in casa un'architettura vincente, sia sul fronte delle prestazioni clock for clock, che su quello dei consumi (Pentium M), ma, dopo aver pubblicizzato per anni l'equazione MHz=prestazioni, è difficile tornare indietro:o

    P.S.2. Ho un notebook con Pentium M e mi trovo benissimo

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: ...

    freeform ha scritto:
    Grazie ancora,

    approfitto della tua conoscenza e disponibilità

    Per l’audio volevo uscire in COAX se possibile, altrimenti ripiego su ottico...

    Mi sai consigliare una buona MB che usi DDR e supporti INTEL Pentium4 540 3.2GHz 1Mb (Sock.775)+ventola?

    Ho letto sul sito Nvidia, le caratteristiche sono molto interessanti...
    Credo che saranno disponibili verso fine mese...

    Grazie ancora, mi stai risolvendo molti rompicapi

    bye_andrea
    Dovrebbe esserci l'Asus P5GD1, spero di non essermi sbagliatoDovrebbe avere l'uscita SPDIF coassiale, non ottica (non riesco a trovare delle immagini, ma di solito Asus non utilizza digitale ottico)

    P.S. se ti dicessi che complessivamente il P4 3.2E (Prescott) 775 è meno veloce, complessivamente, del P4 3.2C (Northwood) 478 (è vero, ma si tratta di differenze lievi, cmq è un dato di fatto che il Prescott ha una minore velocità del NW clock for clock)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    novara
    Messaggi
    59

    Erik81

    ti ringrazio ancora!!

    ora farò le ultime ricerche, dopo i tuoi consigli...

    P.S. se ti dicessi che complessivamente il P4 3.2E (Prescott) 775 è meno veloce, complessivamente, del P4 3.2C (Northwood) 478 (è vero, ma si tratta di differenze lievi, cmq è un dato di fatto che il Prescott ha una minore velocità del NW clock for clock)
    Vedo che ti piace mettere pulci nell’orecchio

    Detto sinceramente è meglio aspettare la 6600Gt o mi posso “accontentare” anche della x600? Il problema è che volevo terminarlo il prima possibile...

    bye_andrea

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Erik81

    freeform ha scritto:
    ti ringrazio ancora!!

    ora farò le ultime ricerche, dopo i tuoi consigli...



    Vedo che ti piace mettere pulci nell’orecchio

    Detto sinceramente è meglio aspettare la 6600Gt o mi posso “accontentare” anche della x600? Il problema è che volevo terminarlo il prima possibile...

    bye_andrea
    Per vedere filmati in WMVHD va bene anche l'X600, ti consigliavo la 6600 per i plus che ho citato prima

    Cmq è vero quello che ho scritto sui Prescott, mi piace dire le cose come stanno, anche se a volte a qualcuno ha dato fastidio:o

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: Re: Erik81

    erick81 ha scritto:
    Per vedere filmati in WMVHD va bene anche l'X600, ti consigliavo la 6600 per i plus che ho citato prima

    Cmq è vero quello che ho scritto sui Prescott, mi piace dire le cose come stanno, anche se a volte a qualcuno ha dato fastidio:o
    Infatti a me dà un fastidio enorme!!!
    La smetti o no??!?!

    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Erik81

    Stedel ha scritto:
    Infatti a me dà un fastidio enorme!!!
    La smetti o no??!?!

    Zitto, "servitore muto"

    P.S. Ma se ho anche scritto che è molto più overcloccabile del NW C:o :o :o

    Ma vai a giocare con i lego

    Hai PM

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    novara
    Messaggi
    59

    :-)


    Grazie di tutto


    bye_andrea


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •