Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9

    Wireless HDMI e USB per "HTPC"


    Buonasera, e se dovessi aver sbagliato la sezione di questo post, mi scuso in anticipo....

    allora... premetto, ho appena acquistato un nuovo Televisore 40" a Led della Toshiba (WL768G), e la mia idea iniziare era quella di acquistare parallelamente un HTPC per l'utilizzo di Internet, Internet TV, e qualche Film...

    il mercato dei PC "tascabili" mi lascia comunque perplesso, le prestazioni sono irrisorie, e non so quale sia la reale capacità di riprodurre Blu Ray, o altri filmati in alta risoluzione, per non parlare del GAMING, praticamente impossibile.... e così mi era venuta in mente un'idea... utilizzare il mio PC tradizionale dalla camera, tramite wirless, sia per quel che riguarda il segnale HDMI sia l'USB per le periferiche (tastiera e mouse, eventuali game controller etc etc..) ma non mi sono chiare alcune cose... innanzitutto quasi tutti i dispositivi non accettano in ingresso segnale HDMI, bensì sono degli USB... cosa accade quindi? chi processa il segnale video? la scheda video...? o la periferica stessa (e nel tal caso sarebbe una enorme schifezza, soprattutto per il GAMING)...?

    qualcuno ha avuto modo di testare dispositivi del genere...?

    grazie mille dell'aiuto... ma credo sia un argomento che può tornare utile a molti utenti, magari video-ludico dipendenti....

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non sono sicuro di aver capito bene la tua domanda perchè all'inizio parli di utilizzo eventuale di solo film, internet TV, poi parli anche di gaming ecc.

    Comunuqe cerco di rispondere: per quanto riguarda il gaming come dicevi tu è impossibile con netbook e/o portatili di fascia medio bassa, mentre per i contenuti HD non sono necessarie spese stratosferiche, ad esempio ho un vecchio Toshiba Satellite che, anche se datato (2006) riesce a digerire file in alta definizione senza problemi.
    Sempre se ho ben capito hai il pc in un'altra stanza e vorresti lanciare contenuti come giochi films o internet sul pc e vederli sulla tv in altra stanza, se così potresti collegare un oggetto come il Wavi di Asus vedi a questo link: http://www.asus.it/Multimedia/Wirele...WAVI/#overview
    probabilmente potrebbe fare al caso tuo ed il costo è anche accessibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9
    Grazie della risposta.

    Avevo appunto preso di mira accessori tipo quello che mi hai postato.

    La domanda che mi faccio però è, visto che il collegamento al PC viene fatto tramite USB (anche se in questo modello c'è anche un HDMI ma non so se In o Out) per il gaming, viene sfruttata la capacità di calcolo della scheda video, pur uscendo in usb?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    A parere mio si, vine sfruttata la scheda video perchè in teoria l'accessorio dovrebbe solamente limitarsi all'invio dei segnali audio video alla tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •