|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Problema fluidità video materiale hd
-
15-11-2011, 10:34 #1
Problema fluidità video materiale hd
Ciao a tutti.
Ho cambiato alcuni mesi fa il pc e speravo di averlo assemblato per bene.
Ho preso:
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-8GBRL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
- Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
La scheda video è una geforce gt430.
Se riproduco un film bluray (da lettore lg o da film su disco), il dettaglio è perfetto, ma nelle carrellate, specie quelle lente, ci sono notevoli scattini.
Ho provato con l'accelerazione hardware, a far gestire il tutto al lettore (power dvd 11 o TMT5) o alla scheda video, ma senza particolari migliorie.
Ho letto di dirottare su altri lettori ma non fanno al caso mio, voglio avere la struttura completa del bluray.
Risolverei investendo qualcosa nella scheda video?
Grazie a tutti.Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
15-11-2011, 15:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
devi allineare il frame rate dei BD con il refresh rate della scheda video / tv
in linea di massima i BD hanno un frame rate di 23,976 fps... quindi setta il refresh video della scheda tv a 23,976hz (o multipli esatti)
ciaoIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
16-11-2011, 08:18 #3
Interessante... come da firma, ho un panasonic 50VT20 e la scheda video è la geforce gt430.
In mezzo c'è anche il processore, posso volendo forzare anche dal processore?
Dalla scheda non ho idea come forzare il framerate.Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-11-2011, 14:44 #4
Ho provato a settare nel dvdo l'uscita verso il tv a 24p e da una rapida occhiata sembra andare meglio.
Poi ho provato anche a settare nelle proprietà della scheda il refresh a 24 hertz.
Stasera provo e magari domani faccio sapere!!!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-11-2011, 15:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
l'ideale sarebbe istruire il player video che utilizzi a cambiare lui in automatico la frequenza di refresh della scheda video in base alla frequenza del filmato in esecuzione, mica per ogni filmato puoi stare lì a cambiare impostazioni....
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
16-11-2011, 16:54 #6
..sarei anche d'accordo. Ma come si fa a fare ciò??
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
17-11-2011, 09:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
beh questo dipende appunto dalle caratteristiche del player che utilizzi se supporta o meno questa funzionalità. Ad esempio io utilizzo xbmc ed e' presente questa opzione sotto Impostazioni>Video>Riproduzione>Regola la frequenza di aggiornamento. Abilitata questa opzione, in base alla frequenza del filmato viene regolata automaticamente la frequenza di uscita della scheda video in 24/50/60 Hz.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
17-11-2011, 10:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Ti consiglio Autofrequency e Reclock.
La guida che trovi è eccezionale.
Ciao.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
17-11-2011, 11:03 #9
Ottimo, ma Reclock è solo per l'audio? per quello è tutto ok. Intanto studio un po'!!!
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
17-11-2011, 11:10 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Reclock risolve il tuo problema, i microscatti, a patto di "accontentarsi" dell'audio in PCM, leggermente "ritoccato".
Studia, ma la strada è quella giusta
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
17-11-2011, 14:32 #11
Ma per voi che lo usate, e per me che guardo solo film da cartelle bluray intere con relativa struttura (quindi no mkv e altri formati), media player classic funziona?
Cioè lo uso come uso ora tmt5 o powerdvd? (a parte la grafica dell'applicazione che non mi interessa!!!)!!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
18-11-2011, 10:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
non buttiamo troppa carne al fuoco su!!!
per il refresh... se il video è a 23.976fps devi impostare come refresh della tua scheda video 23.976hz, e non 24hz
con la GT430 lo puoi fare, sul web ci sono varie guide.
Una volta ottenuto il refresh video preciso preciso uguale al frame rate del film Reclock è inutile
ciauzIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-11-2011, 11:40 #13
Io onestamente nonho trovato guide su google. Sono andato come normalmente faccio nelle impostazioni della scheda video a settare il refresh interessato.
Solo che 23.976 non c'è..
Se hai qualche guida la posti? Grazie mille!!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
18-11-2011, 15:06 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
dovresti visualizzare la voce 23 hz... che corrisponde ai 23.976hz . I driver sono aggiornati?
se no devi andare su custom resolution e "crearti" il refresh. Gugola un pò che si trova qualcosaIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
21-11-2011, 08:39 #15
Volevo ringraziare i vari aiuti....
Finalmente ho "goduto" qualitativamente parlando.
Ottimo BR The Next Three Days con un sempre bravissimo Crowe.
Settati 23hz sulla scheda video e fluidità spettacolare.
Ho provato anche a giocare con il processore video in firma (che visualizzava correttamente input a 23.97) con il framerate lock, ma la mappatura 1:1 è quella che rende meglio. Così sfrutto anche il pc che ho fatto!!!
L'unica cosa è che devo buttare l'occhio sui dettagli del film. Ho visto che alcuni rimasterizzati da major italiane escono a 24 invece che a 23.97.
Domanda tecnica: Se invece uso i multipli, cambia qualcosa in visualizzazione? Meglio peggio o impercettibile??
Grazie ancora!!Ultima modifica di lucaweb; 21-11-2011 alle 08:42
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite