Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Consiglio Mini PC affidabile al 100% con Openelec


    Ciao a tutti. Apro una discussione qui, avevo cominciato il discorso nel thread di Kodi, ma mi han detto che forse ero OT.
    Il mio problema è che il mio NUC D34010WYK preso usato, con su Kodi è totalmente instabile. Premetto che non uso Win ma preferisco una soluzione open source. Peraltro volendo passare a Win dovrei comprarmelo perché nel NUC non è incluso, e sinceramente è una spesa che vorrei evitare dato che è anche elevata dovendolo comprare a parte e non come OEM. Ad ogni modo, con Linux ho fatto varie prove. Ho provato prima con Kodibuntu, poi con Lubuntu completo + Kodi, poi con Openelec, ma i problemi rimangono.
    Riprendendo dall'altro thread, i problemi sono di ogni tipo: l'uscita HDMi del NUC spesso non funziona e devo staccare e riattaccare il cavo. Spesso va il video ma non si sente audio, e ugualmente devo staccare e riattaccare il cavo per ripristinare. Spesso il sistema non vede la rete (i files per ora ce li ho in un altro PC fisso, ma sto mettendo in piedi il NAS in firma), e per tornare a fargliela vedere devo riavviare il NUC. Infine spesso si blocca completamente durante la riproduzione di film, e anche lì devo riavviare, ma al riavvio mi ritrovo ancora con problemi di audio e di video sull'uscita HDMi e devo ancora staccare e riattaccare il cavo... Sul sito Intel come aggiornamenti per il NUC c'è solo un aggiornamento del bios, ma non credo influenzi granché, e alcuni aggiornamenti del driver grafico, ma specificano che sono solo per Win 8 e Win 10.
    A questo punto comincio a pensare di avere qualche problema hardware sul NUC, oppure qualche incompatibilità HW con Openelec e Linux in generale. Chiedo gentilmente a tutti quelli che usano Openelec e sono soddisfatti della stabilità del loro sistema, di segnalarmi che mini PC o box di preciso stanno usando, in modo che possa valutare il da farsi. Grazie mille.
    Ultima modifica di fanta; 09-01-2016 alle 11:12
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, dalle zero risposte devo dedurre che non esiste un miniPC stabile e affidabile con Openelec? grazie ciao
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152

    Che Nuc hai?
    Io ne posseggo uno i5 win10 e risulta quello più stabile di tutte le sorgenti che ho.
    Con la comodità che puoi usarlo per fare tante altre cose, utilizzo Kodi anche per Iptv, va egregiamente, gli aggiornamenti che si trovano sul sito Intel hanno cadenza mensile.
    Insomma tutto sommato è abbastanza affidabile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •