Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804

    hal-9000 ha scritto:
    Una domanda:

    Siamo sicuri che abbia il deinterlaccio in hardwere ?
    Lo chiamano advanced de-interlacing.......ma nn è una cosa simile alla Ati che pero' lo chiama "Adaptive deinterlace"?

    o forse quello della ati è tutto in softwere?ma poi il deimterlaccio nn lo fa il softwere player?

    Chiaritemi le idee per favore.......


    Saluti


    Hsl
    E' da 2 giorni che ronzo di sito in sito alla ricerca di info......

    Sembra che dal chip NV43 in su, sia stato integrato un deinterlacciatore " che funzioni bene a leggere i primi test di TT 2.0 " ....

    Maggiori info:

    http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=3

    Ilario.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Intanto ho ordinato la 6600 gt...

    ....ma ancora non ho ricevuto conferma dell'ordine...

    Speriamo bene!

    Grazie mille al mitico Guren che mi ha dato la "dritta" !!


    Stefano

    P.S.: speriamo che quelli di PowerStrip si sbrighino a rilasciare un aggiornamento che supporti le nuove GPU di Nvidia...
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    giapao ha scritto:
    magari, se chi la dovesse acquistare la provasse anche con DOOM 3... potrei prendere due piccioni con una fava (scheda)

    ciao ciao
    http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...eforce_6600-04

    Per me' il mito rimane Wolfstein 3D

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Intanto ho ordinato la 6600 gt...

    Stedel ha scritto:


    Grazie mille al mitico Guren che mi ha dato la "dritta" !!


    Stefano
    Fate sapere ...

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: Re: Intanto ho ordinato la 6600 gt...

    ciuchino ha scritto:
    Fate sapere ...
    Se riesco a farmi arrivare il tutto (6600gt, MB, Procio e DDR2) entro venerdì, il week-end lo dedico a configurazione e test!

    Il problema rimane....Powerstrip!!

    Antonio, che tu sappia, l'ultima versione dovrebbe supportare anche la 6600???

    Ho letto che le Nvidia dovrebbero avere , nei driver, una specie di "Power Strip" per gli "Advanced Timing Option", ne sai qualcosa?

    Ciao!!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Intanto ho ordinato la 6600 gt...

    Stedel ha scritto:
    Stefano
    Purtroppo ti devo dire che non ne so' granche' neanche io.
    Comunque normalmente Powerstrip si adegua al mercato con nuove release ... al limite si va' a stimolarli nel forum.
    Ho sempre avuto ATI per cui ...

    Ci farai sapere

    Ciao

    qui' trovi anche le versioni beta :

    http://www.entechtaiwan.net/forums/viewforum.php?f=8
    Ultima modifica di ciuchino; 29-09-2004 alle 14:56

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciuchino ha scritto:
    http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...eforce_6600-04

    Per me' il mito rimane Wolfstein 3D
    A chi lo dici, Return To Castle Wolfenstein è il mio preferito

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ragazzi ma questa 6600 cosa avrebbe in piu' del TOP di gamma delle ATI? A giudicare dalle info sembrerebbe uguale o simile al Radeon 9800XT che io ho gia'

    ciao
    thx!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gian de bit ha scritto:
    Ragazzi ma questa 6600 cosa avrebbe in piu' del TOP di gamma delle ATI? A giudicare dalle info sembrerebbe uguale o simile al Radeon 9800XT che io ho gia'

    ciao
    thx!
    - è integrata in 110 nm, quindi dissipa meno calore;

    - presenta l'accelerazione hw per l'encoding ed il decoding MPEG4 e WMVHD (le cui potenzialità iniziano ad essere messe in luce con gli ultimi driver);

    - ha un processore video le cui capacità sono ancora tutte da scoprire;

    - costa sui 200 € (6600GT);

    - Surclassa la 9800XT nella maggior parte dei benchmark 3d (qui);



    P.S. Le schede top di gamma ATi e NVidia (X800XT e 6800GT), arrivano a doppiare, alla meno, la 9800XT in molte applicazioni 3d, la 6600 GT e la X700 di ATi sono la nuova fascia media
    Ultima modifica di erick81; 29-09-2004 alle 21:57

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    erick81 ha scritto:
    - è integrata in 110 nm, quindi dissipa meno calore;

    - presenta l'accelerazione hw per l'encoding ed il decoding MPEG4 e WMVHD (le cui potenzialità iniziano ad essere messe in luce con gli ultimi driver);

    - ha un processore video le cui capacità sono ancora tutte da scoprire;

    - costa sui 200 € (6600GT);

    - Surclassa la 9800XT nella maggior parte dei benchmark 3d (qui);



    P.S. Le schede top di gamma ATi e NVidia (X800XT e 6800GT), arrivano a doppiare, alla meno, la 9800XT in molte applicazioni 3d, la 6600 GT e la X700 di ATi sono la nuova fascia media
    Uhmmm... strano, perche' a giudicare da cio' che si dice qui....

    http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...eforce_6600-04


    <<<<<Sulla carta, la nuova NVIDIA GeForce 6600, nome in codice NV43, ha tutte le potenzialità per riscuotere successo. I dati forniti da NVIDIA promettono prestazioni alla pari con quelle ottenibili da una GeForce 5950 Ultra o un’ATI Radeon 9800 XT, ad un prezzo ovviamente minore. Grazie all’architettura dell’NV40, inclusi filtri FSAA migliorati e supporto alle DirectX 9.0c con shader model 3.0, la scheda sarà un ottimo combattente nel settore mainstream. Ovviamente queste rimangono delle semplici supposizioni fino a quando non saranno disponibili dei sample per i test. Tutte queste affermazioni sono applicabili anche alla GeForce 6600 standard, per la quale NVIDIA non ha fornito dati riguardanti benchmark. >>>>>>


    ...sembrerebbe che siano uguali casomai, ... oltretutto i benchmark di cui parlavi sono di differenze "non rilevanti" .....
    Cmq gioco tranquillamente a Doom3 senza tentennamenti alcuno e con grafica perfetta in profondita' di colori ecc...

    Per l'encoder video, e' tutto da verificare ancora sul campo
    , e nei "miracoli" con schede video "commerciali" e' difficile credere
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804
    erick81 ha scritto:
    - è integrata in 110 nm, quindi dissipa meno calore;

    - presenta l'accelerazione hw per l'encoding ed il decoding MPEG4 e WMVHD (le cui potenzialità iniziano ad essere messe in luce con gli ultimi driver);

    - ha un processore video le cui capacità sono ancora tutte da scoprire;



    P.S. Le schede top di gamma ATi e NVidia (X800XT e 6800GT), arrivano a doppiare, alla meno, la 9800XT in molte applicazioni 3d, la 6600 GT e la X700 di ATi sono la nuova fascia media
    Una riflessione sul tuo P.S. Riccardo,

    Io immagino che per applicazioni HT, la 6600, rimanga comunque la candidata migliore, nel senso che con le nuove GPU di fascia alta, verranno incrementate le "pippe"line ( che non so neanche a che cosa servono ), la frequenza di bus, ecc...

    Ma immagino che non andranno a riprogettare il deinterlacciatore, che da quello che ho intuito, per loro è una funzione che ha veramente poco impatto a livello commerciale.

    Se è corretto quanto sopra, significa che andranno più veloci i cad 3d, i giochi, ma avranno prestazioni molto vicine in campo HT, avendo di base la stessa architettura. ( che credo non dispiaccia a nessuno di noi )

    cosa ne pensi ?

    Ilario.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    ango ha scritto:


    Ilario.
    Ilario istighi da una parte e dall'altra

    Primi test 6800 ... invece di filosofeggiare

    http://www.theatertek.com/forums/sho...?t=5910&page=4

    questo ci credo quando lo vedo :

    I especially like the reference to frame locked audio clock generation. This ensures that there is always the same number of audio samples associated with a frame or set of fields. This prevents the loss of synchronisation between video and audio, during capture or playback. No more need for reclock.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804
    ciuchino ha scritto:
    Ilario istighi da una parte e dall'altra

    Si, quando prendo di mira qualcosa divento un fracassaba**e tremendo.

    Solo che con il mio inglese del cavolo, mi faccio figure da imbecille, capisco spesso ca**i per catenacci....

    forse è meglio che mi limiti a stressare quelli di AV forum!

    Ilario.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    ango ha scritto:
    Si, quando prendo di mira qualcosa divento un fracassaba**e tremendo.
    Fai benissimo .
    Per l'inglese non sai che fregnacce scrivo io ogni tanto.
    Ogni tanto mi rileggo e non capisco neanche io che domanda volevo fare .
    Vai tranquillo stressali per bene .

    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    ragazzi ma....cosa avrebbe in più questa 6600 che il TOP di gamma Matrox
    (La Mystique) non ha e che IO, tra l'altro, POSSIEDO????
    Io Riesco tranquillamente a vedere i VideoCD in formato "francobollo" e riesco a giocare a Wolfenstein (si proprio lui...il CAPOSTIPITE) con TUTTE le opzioni grafiche e alla risoluzione altissima di 640x480 a BEN 256 colori, senza alcun tipo di rallentamento e con una fluidità pazzesca!!!


    Erick NON ti permettere di controbattere e TORNA A GIOCARE COI LEGO!!!


    A parte l'ironia (che spero non abbia offeso nessuno) cerchiamo tutti di "ridimensionarci", siamo quì per scambiare pareri ed informazioni sulla nostra comune passione, non a litigare perchè "io ce l'ho più bello e più figo e tu no".

    Gian, sono certo che Riccardo (che tra l'altro non possiede nè 6600 nè 9800) stava semplicemente elencando delle Feature e dei Test del nuovo chip grafico, sottolinenado le differenze con gli attuali TOP di gamma ATI e NVIDIA, senza alcun tipo di "malizia" nei tuoi confronti e nei confronti di altri fortunati possessori di 9800XT.

    Se avessi la fortuna di conoscerlo di persona, sicuramente ti renderesti conto della Passione che lo "anima" senza alcun tipo di "saccenza" o "secondo fine" (qualcuno, da qualche parte lo ha pure "accusato" di lavorare per AMD!! ) ma, al contrario una "smisurata" voglia di aiutare chi , come nme nè sà qualcosina in meno (di informatica) , e di imparare , con la massima umiltà, da chi sà qualcosina in più su altri argomenti (proiettori, diffusori e quant'altro).

    Ciao e scusate il prolisso O.T.

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •