Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Amd Fusion

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41

    Amd Fusion


    Che ne pensate di questa sheda madre:
    Asus presenta la scheda madre E45M1-I Deluxe

    http://www.nexthardware.com/news/sch...1-i-deluxe.htm

    per htcp :-)


    a me sembra buona per vedere filmati ..anche hd ...e bassi consumi ;-)
    Xfactor

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Se usi Windows è OK
    Se usi Linux punta su schede nVidia
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    mannaggia ad ati/amd su linux: tanto bravi con l'hardware, tanto scarsi con il software.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    XGioo
    Non è tanto un problema di bravura ma di credere nella piattaforma. Se poi non vogliono rendere aperti il loro codice...ecco che fanno la frittata.

    Come avevo scritto nell'altro 3d mi spiegate la ragione di questa pertinace moda di cpu lente, non upgradabili, su schede madri costose?
    Se è per il consumo non è giustificato:

    http://www.xbitlabs.com/articles/cpu..._11.html#sect0

    i3 consuma meno in idle e nella riproduzione dei film hd...
    Ultima modifica di R!ck; 25-10-2011 alle 16:06

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41
    pensavo di sostituire questo pc:

    motherboard ASUS P5KC

    Intel® Core™2 Duo Processor E6700 (4M Cache, 2.66 GHz, 1066 MHz FSB)

    1 GB RAM DDR2

    SCHEDA VIDEO NVIDIA 9600 GT

    HARD DISK 1GB

    consumo 90 watt

    con

    Asus E45M1-I Deluxe

    per la visione di film con mediaportal (window 7)........
    Xfactor

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Per come la vedo io vuoi sostituire il tuo pc attuale con uno che ha una capacità di calcolo 3 volte inferiore, quando allo stesso costo prendi un pc basato su i3 che consuma quanto il fusion e forse meno visto che essendo 4 volte superiore negli scenari d'uso htpc viene spesso sottoutilizzato consumando meno...




    Se curi l'alimentazione utilizzando un PicoPSU 120-WI-25 + brick FSP a 19V (80% efficienza pochissimo ripple) per esempio non è difficile arrivare a 14/15 watt in idle.
    Ultima modifica di R!ck; 25-10-2011 alle 16:39

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    XGioo
    Non è tanto un problema di bravura ma di credere nella piattaforma. Se poi non vogliono rendere aperti il loro codice...ecco che fanno la frittata.
    No, no, al contrario! AMD fornisce le specifiche al team DRI con accordi di non divulgazione proprio per aiutare lo sviluppo opensource dei driver radeon, lodevole iniziativa ma ancora acerbi i driver open.
    Sul fronte closed e con tutto il rispetto e gli inchini verso gli sviluppatori dei driver closed fglrx ati/amd su piattaforma linux, ne hanno di strada da fare per raggiungere i livelli dei driver closed nvidia.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    Sul fronte closed e con tutto il rispetto e gli inchini verso gli sviluppatori dei driver closed fglrx ati/amd su piattaforma linux, ne hanno di strada da fare per raggiungere i livelli dei driver closed nvidia.
    Poca gente, pochi soldi, poco investimento....tanta strada da fare!

    Sono contento che le cose siano cambiate verso l'open...non preoccupo più dei driver amd su linux da quando sono passato ad nvidia Era un'inferno prima

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    e quindi capisci benissimo cosa intendo, non scherzo ma è da quasi dieci anni che aspetto dei driver closed amd all'altezza di quelli nvidia!!! C'è da dire che nvidia ha alle sue spalle decenni di esperienza in più nel mondo Unix (leggasi silicon graphics) rispetto ad AMD.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41
    Stavo giusto valutando Core i3-2100T:
    con ......Zotac H67-ITX.....oppure.........ASUS P8H67-I......

    ...........quale ....;-) ???
    Xfactor

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41
    valutavo questa : ASRock 1155 H67M-ITX B3 ITX H67 DDR3

    a 75 euro ....;-)
    Xfactor

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Va bene.
    Le mobo che consumano meno sono le Intel (ma solo marginalmente nelle prove 1/2 watt)
    La p8h67 e la Gigabyte GA-H67N-USB3 se non sbaglio sono tra le poche permettono l'undervolting.

    Tieni presente che dai test che girano in rete la differenza tra 2100 e 2100t basso consumo è veramente poca. Inoltre il 2100t è una versione del 2100 con un moltiplicatore più basso. Se giochi occasionalmente vai sulla 2105 con hd 3000 altrimenti la 2100 o 2100T vanno bene
    Le memoria possibilmente a 1600 mhz...permette di sfruttare al meglio il processore.
    L'alimentatore è quello che può creare maggiori problemi di consumo. Meglio se usi il pico psu. Queste cpu+mobo+ram consumano al max 40/50 watt
    Ultima modifica di R!ck; 25-10-2011 alle 18:37

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41
    Allora:

    Antec Desktop ISK 300-150

    Intel® Core™ i3-2105

    asus P8H67-I

    DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair XMS3 CL9 1.5V (1x4GB)

    Western Digital 2TB WD20EARX IntelliPower 64MB Caviar Green


    così va bene ;-)
    Xfactor

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41
    Anzi per il disco interno da 5.25 e masterizzatore ....meglio

    ITEK Case iTek nCUBE Mini ITX 200W
    Xfactor

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41

    Pensavo di acquistare il tutto qui

    http://www.megatronpc.com


    conoscete ,.....?? ;-)
    Xfactor


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •