Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Qualita' uscita TV

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    3

    Qualita' uscita TV


    Ciao a tutti,
    dato che questo e' il mio primo messaggio in questo forum ne approfitto per presentarmi...
    Il mio nuovo htpc e' cosi' composto:
    case silverstone lc03
    mb asus p4p800
    p4 2.8 ghz
    1 gb ram
    hauppauge pvr 250
    geforce4 mx 440

    Come software uso Meedio e Showshifter il tutto installato su un WinXp Pro SP1.

    Il problema e' la qualita' dell'uscita video: il collegamento e' effettuato tramite svhs ad un televisore saba 32" 16/9.
    I colori sono poco saturi e soprattutto il contrasto e' praticamente inesistente. Una vera schifezza!

    Prima di cambiare la scheda video (ho letto che le migliori sono le ati...) volevo sapere se era possibile collegare il televisore (che ha un ingresso RGB) direttamente all'uscita vga tramite un cavo vga-scart e se con questo collegamento ottengo una qualita' migliore.
    Sono sicuro che qualcuno di voi lo ha gia' fatto...

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    no, hai bisogno di un convertitore apposito VGA>SCART e non di un semplice cavo. il segnale VGA ha i sincronismi separati (V+H) mentre l'RGB(s) ne ha uno normalmente inviato all'ingresso utilizzato per il composito.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Inoltre il segnale della...

    ...VGA dell'HTPC è progressivo, mentre il tuo televisore dovrebbe accettare (credo, non conosco il modello...) solamente segnali interlacciati.

    Anch'io per il televisore sfrutto l'uscita S-Video della scheda video dell'HTPC.

    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    3
    Grazie per i consigli, a questo punto mi sembra che non ci sia molto da fare: devo provare a cambiare la scheda video e valutare i risultati.
    Vi faro' sapere...

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Confermo la svideo per collegare il pc al televisore
    ciao Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •