|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
24-09-2004, 18:36 #1
Un pc per lettura dvd e soprattutto registrazione digitale da decoder sat
Ciao a tutti,
da qualche mese sto pensando di costruirmi un pc dedicato all’uso multimediale e quindi ho bisogno di qualche suggerimento e consiglio da parte di qualcuno più esperto.
Il mio impianto è formato da un Proiettore Panasonic 300 e da un sistema HT.
Con il pc vorrei poter vedere la tv (normale ed eventualmente digitale terrestre) vedere dvd, e soprattutto poter videoregistrare su sia dal sat che dalla tv normale su harddisk.
In questo momento avrei a disposizione un P IV 2,8GHZ, una scheda video ATI 9200 e una scheda di sintonizzazione e di acquisizione video della Pinnacle PC TV Pro e un hard disk da 160 gb.
Mi manca una scheda madre (Abit?) e la audio oltre a un lettore dvd e altri accessori minori e ovviamente il case……Se c’è un hw particolarmente indicato…..consigliatemelo!
Dal lato hardware però quello che più mi preoccupa è come gestire gli ingressi del decoder satellitare nel pc…. È sufficiente come qualità la s-video in ingresso sulla pinnacle?
E se per caso avessi due decoder? (uno x sky e il dreambox, per esempio) dovrei per forza utilizzarne uno in composito? Sarebbe un grossoproblema nella videoregistrazione!
Avete suggerimenti per altre schede, magari terrei la pinnacle solo per tuner tv e ne prenderei una per l’acquisizione da sat?
Tanto il sat continuo a mandarlo in RGB al proiettore…..direttamente dal decoder
Dal lato software invece mi stuzzicava molto l’idea Linux….. una macchina con Fedora e poi MythTv…che ne dite?
Ma riesco su una macchina così ad avere lo stand-by, lasciandola quindi sempre accesa e ad utilizzarla quasi come se fosse un normale lettore dvd o un sintonizzatore?
Per il momento sono stato già troppo prolisso e forse ho chiesto troppo ma spero di ricevere ugualmente qualche buon consigli da qualcuno paziente
Saluti
Paolo
-
24-09-2004, 19:00 #2
Re: Un pc per lettura dvd e soprattutto registrazione digitale da decoder sat
Pål 27 ha scritto:
Dal lato hardware però quello che più mi preoccupa è come gestire gli ingressi del decoder satellitare nel pc…. È sufficiente come qualità la s-video in ingresso sulla pinnacle?
E se per caso avessi due decoder? (uno x sky e il dreambox, per esempio) dovrei per forza utilizzarne uno in composito? Sarebbe un grossoproblema nella videoregistrazione!
Dal lato software invece mi stuzzicava molto l’idea Linux….. una macchina con Fedora e poi MythTv…che ne dite?
Ma riesco su una macchina così ad avere lo stand-by, lasciandola quindi sempre accesa e ad utilizzarla quasi come se fosse un normale lettore dvd o un sintonizzatore?
Per gli ingressi, se vuoi registrare o vedere, meglio sono meglio e'la differenza si nota sopratutto sul vpr ma gia' anche nella tv normale.
Comunque puoi sempre usare ffdshow per migliorare la qualita' ottenuta e levare noise ed altro.
inux non e' male ed ha lo stand-by (con una FC2 non ci sono problemi) ma allo stato attuale non ha ancora la flessibilita' di windows per le applicazioni HT e non essendoci PowerStrip dovresti settarti a mano (ed e' un bel casino) le varie risoluzioni e problemi con le uscite (e gia' il p300 e' un po' noioso di suo).
Non esiste l'quivalente di ffdshow (almeno che io sappia) sotto linux.
*** IMHO Compliant***
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII