|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: HTPC per musica liquida e games
-
21-06-2011, 08:27 #1
HTPC per musica liquida e games
Ciao a tutti.
Mi è venuta in mente quest'idea, non so in quanti di voi l'hanno già seguita.
Creare un HTPC per musica liquida, film e video games magari.
Alcuni componenti fondamentali li ho gia, come la RME e la scheda video GTX480.
Quindi mi servirebbe un case per Htpc con poche ventole o, addirittura, fanless (consigliabile?) di modo che non si senta nei passaggi di musica più soft.
Che sistema operativo si usa in questi casi? Win 7 o Windows Media Center?
Un Htpc di medio-alta qualità sostituirebbe l'Oppo BDP-93?
Saluti e grazie.
Matteo
-
23-06-2011, 10:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
In teoria l' HTPC e' esattamente l'opposto di un game computer.
Questo proprio per il motivo che dici tu
Quindi mi servirebbe un case per Htpc con poche ventole o, addirittura, fanless (consigliabile?) di modo che non si senta nei passaggi di musica più soft.
Di solito si opta per l'accoppiata HTPC e Console.
Devi andare per compromessi, prendere case spaziosi e ben areati (e gia' questo cozza con chi l'htpc lo mette in salotto) e usare ventole grandi se non raffreddamento ad acqua.
Un buon compromesso sono i nuovi processori Sandy Bridge (i3-i5-i7 2XXXT).
Windows Media Center e' in realta' un'applicazione del sistema operativo. Quindi devi usare windows 7 a cui associare il frontend (WMC e' una possibilita' ma io preferisco xbmc o Mediaportal).
Un Htpc di medio-alta qualità sostituirebbe l'Oppo BDP-93?
Non puoi pero' sentire i SACD.
Ciao
-
23-06-2011, 10:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Se non consideriamo i bassi consumi ed il costo, io ho raggiunto il mio obiettivo, simile a quello di Matteo83, con la seguente configurazione:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=38
windows per giocare, linux per tutto il resto (compresi i SACD)UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
23-06-2011, 10:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da gioo
Ma toglimi la curiosita' come fai a leggere i SACD? io ero rimasto al divieto di costruire lettori per pc per un problema di pirateria.
-
23-06-2011, 11:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
per il supporto ai menù dei bluray c'è necessità di utilizzare win, il video principale si rippa, si mette sul NAS e si regala il supporto fisico accumula polvere ai bambini per giocarci... aspettando che il supporto fisico venga bandito (uno spreco di risorse, energia e materia da trasformare, camion che girano il mondo con queste custodie.... inconcepibile nel 2011, ma questa è un altra storia).
Per il SACD hai perfettamente ragione, ho verificato ed il SACD in mio possesso in realtà è un Hybrid SACD che contiene anche le tracce audio CD.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
25-06-2011, 19:50 #6
Antec Fusion Max...
ottimo linea da solotto, e tanto spazio per una bella scheda video per giocare...
dentro farciscilo come vuoi tu...
-
27-06-2011, 10:43 #7
Ciao a tutti e grazie per i consigli!
Quello che non sono ancora riuscito a capire con certezza è questo: è possibile far convivere un pc per games e audio?
Perchè a quanto ho capito un pc per games è molto più spinto come hardware di uno per audio (e vorrei vedere!) di conseguenza scalderà molto di più e le ventole si faranno sentire maggiormente, giusto?
Attualmente ho questo PC:
Case: Lian-Li PC50B
Mobo: Asus P6T Deluxe V2
CPU: Intel i7 980X + Thermalright Ultra 120 con ventola Artic 12x12
DDR3: Corsair Dominator 1866mhz cl7, 6gb
VGA: Asus GTX480 (cambio il dissipatore?)
Lettore Blue Ray
HD: Intel SSD X25 + Velociraptor 600gb Sata3
E' decisamente un pc per games anche se il tempo per giocare è sempre poco..
Quindi, vi chiedo: se cambiassi i dissipatori e le ventole del case di quel pc, potrei usarlo anche per l'audio oppure è meglio che mi faccia un pc molto meno potente con scheda audio RME + DAC?
E' semplice rippare i blue ray?
Non vorrei mettere un NAS però, troppo complicato nella mia situazione, ci avevo pensato ma niente... metterò un hd interno da 2 tb a 5900rpm.
Quindi mi dite che dvd e blue ray si vedono meglio con un htpc?
Ma si può fare un ISF con un Htpc come sorgente?
Saluti e grazie.
Matteo
-
28-06-2011, 06:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da Matteo83
E' semplice rippare i blue ray?
Quindi mi dite che dvd e blue ray si vedono meglio con un htpc?
Ma si può fare un ISF con un Htpc come sorgente?
-
26-09-2011, 21:19 #9
Ciao a tutti.
Riapro il thread perchè in queste settimane mi sono fatto consigliare e alcune idee me le sono schiarite, ma non del tutto purtroppo!
Per il momento il Pc SOLO per l'audio è composto così:
Case: ANTEC - Case HTPC Desktop FUSION REMOTE Black Micro ATX / Mini ITX € 139,00
Alimentatore: SEASONIC X-560 560 W 80 PLUS Modulare € 123,30
Scheda audio: RME Hdspe AIO (mia)
Scheda madre: AT5IONT-I DELUXE € 174,00
DDR3: 2xKingston KVR1066D3S7/4G (8GB) € 44,00
Hard disk: Seagate Pipeline 2TB (mio) + INTEL Ssd 80 gb € 134,00
OS: Windows 7 + Fidelizer
Mi hanno consgiliato di prendere un alimetatore esterno al pc come questo:
http://www.mini-itx.it/alimentatori/...-psu-160w.html
http://www.mini-itx.it/alimentatori/...-12v-150w.html
Con una modifica dovrei riuscire ad installarci 3 connettori alimentazione Sata.
Non sono sicuro del case, mi piacerebbe un case senza feritoie sopra perchè ci andranno altre elettroniche.
Ho visto anche l'Antec ML03 ma è troppo stretto, ci vorrebbe da 43 cm di larghezza.
Altrimenti potrei prendere un case ITX, ma dentro non ci sta altro immagino?
Saluti e grazie.
Matteo
-
28-09-2011, 10:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Faccio un discorso generale.
- Hai preso una scheda miniitx con cui potresti vedere i bluray 3d (fa un po' i tuoi conti in prospettiva, se "sprecarla" per un sistema solo audio ora e "sfruttarla" anche per i video a breve, oppure prendere un sistema meno performante e meno costoso per aggiornarlo quando sara' necessario con una soluzione piu' recente).
Nota bene che la versione deluxe ha il wifi integrato, se non ti serve paghi 50 euro in meno.
- Le schede ion con atom hanno il vantaggio di consumare relativamente poco. Un sistema ion hard disk e drive bluray funziona tranquillamente con alimentatori da 60 - 70 watt. Questo ti permette di usare dei semplici trasformatori come i psu che elenchi (ci sono anche di wattaggio e costo minore), sistemi case + trasformartore come gran parte dei case miniitx, o anche psu standard fanless. Qui sta te scegliere anche in base alla necessita' dello spazio interno e al gradimento estetico, ricorda solo che non necessiti di 1.21 gigowatt, simile al fusion c'e' il mozart sx che e' carino.
- 8 giga di memoria non te ne fai assolutamente niente, 4 giga sono molto piu' che abbondanti, nel mio sistema linux + xbmc ne ho 2 usati al 50%
-