Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Quale scheda madre per holo?


    Ormai non ne posso piu' della mia ECS con chipset VIA:dopo inenarrabili peripezie sono riuscito a farla andare con la holo1 , ma il sistema ha un'instabilita' paurosa!!!
    A questo punto ho deciso:cambio scheda madre e processore, penso di stare su intel.
    Ho bisogno di consigli per una scheda madre buona e che regga almeno un po'l'obsolescenza Come processore prenderei un 3000 od un 3200.
    Che mi consigliate?
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Re: Quale scheda madre per holo?

    Spaccaossa ha scritto:
    Ormai non ne posso piu' della mia ECS con chipset VIA:dopo inenarrabili peripezie sono riuscito a farla andare con la holo1 , ma il sistema ha un'instabilita' paurosa!!!
    A questo punto ho deciso:cambio scheda madre e processore, penso di stare su intel.
    Ho bisogno di consigli per una scheda madre buona e che regga almeno un po'l'obsolescenza Come processore prenderei un 3000 od un 3200.
    Che mi consigliate?
    Non per farti "rodere", ma il mio amico, lavora in studio nell'audio- pro 8-10 ore al giorno ( e quando va via il pc continua a lavorare tutta la notte in pesanti lavori di encoding/compressioni varie ) su un pc ( fornitogli dal sottoscritto ) con W2000 utilizzante la tua stessa mother board, senza sapere cosa sia un solo blocco, ed ormai lo usa da piu' di un anno ..........

    Ti consiglio di cambiare assemblatore o perlomeno di farti sostituire le parti difettose ( che possono capitare con prodotti di qualsiasi marca/modello ), certo la sostituzione integrale delle parti puo' essere una soluzione, ma non mi sembra giusto "bollare" come scadenti dei prodotti che invece funzionano bene ( quel modello di ECS e' uno dei piu' riusciti ed affidabili ).

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Il problema non è la bonta' di un prodotto, il problema è che ho fatto tentativi per almeno due mesi per far andare la holo con quella scheda.
    Alla fine ce l'ho fatta abbassando, come suggerito dalla immersive, i Mhz da 133 a 100.
    Questo pero'pone problemi di instabilita'a tutto il sistema con gravi fluttuazioni dell'efficenza di riproduzione.
    In pratica ora va bene la holo, ma va male la riproduzione di DVD:non è piu' attivabile la modalita'DMA in nessun modo, neanche da bios.
    Secondo te dovrei immolarmi sull'altare dell'ECS?
    Ormai mi sono rotto.
    Per non ricadere dalla padella nella brace ho bisogno di un buon consiglio per la scheda madre, abbandonando senz'altro L'AMD.
    Qualcuno ha qualche buon suggerimento?
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Spaccaossa ha scritto:
    Il problema non è la bonta' di un prodotto, il problema è che ho fatto tentativi per almeno due mesi per far andare la holo con quella scheda.
    Alla fine ce l'ho fatta abbassando, come suggerito dalla immersive, i Mhz da 133 a 100.
    Questo pero'pone problemi di instabilita'a tutto il sistema con gravi fluttuazioni dell'efficenza di riproduzione.
    In pratica ora va bene la holo, ma va male la riproduzione di DVD:non è piu' attivabile la modalita'DMA in nessun modo, neanche da bios.
    Secondo te dovrei immolarmi sull'altare dell'ECS?
    Ormai mi sono rotto.
    Per non ricadere dalla padella nella brace ho bisogno di un buon consiglio per la scheda madre, abbandonando senz'altro L'AMD.
    Qualcuno ha qualche buon suggerimento?
    Che vuoi che ti dica, ho usato io stesso detta scheda con la HOLO3D-I, per un paio di mesi, sempre con W2000 senza problemi.

    Quanto ad AMD, dopo la ECS sto attualmente usando ( da molti mesi ormai ) la Asus con l'NForce2 ( A7N8X-X ), sempre con la HOLO senza il minimo problema, e su quel W2000 e' installato praticamente di tutto, compreso TheaterTek che funziona senza problemi, esattamente come prima.

    Ripeto, mai pensato di farti sostituire la scheda, probabilmente guasta ?

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Spaccaossa ha scritto:

    In pratica ora va bene la holo, ma va male la riproduzione di DVD:non è piu' attivabile la modalita'DMA in nessun modo, neanche da bios.
    Secondo te dovrei immolarmi sull'altare dell'ECS?
    Ormai mi sono rotto.
    Se e' solo per il problema DMA per rianimarlo prova a dare un occhio qui' :

    http://www.avforum.it/showthread.php...r&pagenumber=2

    Se invece ti sei proprio rotto ...

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Forse ci sono stati dei malintesi IMHO, visto che non capisco come facciate ad essere così sicuri della scheda madre oggetto del 3ad!

    Di schede madri ECS, con chipset VIA per Athlon XP ce ne sono (o sono state) più di una, considerando che per l'ultima CPU a 32 bit di AMD, VIA ha prodotto il KT333, il KT400 ed il KT600

    E' probabile che un particolare chipset dia problemi (ma è solo un'ipotesi), ma è altresi vero che la maggior parte dei problemi derivano da problemi di configurazione, non dall'HW in sè

    Infine, spaccaossa, il tuo voler abbandonare AMD non capisco da che cosa sia motivato (visto tra l'altro che il processore più potente, "freddo" e veloce è prodotto proprio da tale azienda nella FAB 30 di Dresda, oltre al fatto che in ambito server, dove l'affidabilità è tutto, Opteron sta togliendo quote di mercato ad Intel).

    I problemi avuti in passato da AMD, sul versante stabilità, erano perlopiù dovuti ai chipset, non alle CPU!

    Attualmente AMD è più avanti sul fronte dell'innovazione, visto che nel passaggio XP-Athlon 64, c'è un evidente boost prestazionale, mentre in casa Intel, passando ora da P4 NW C (478), i875 e memorie DDR, al P4 Prescott (LGA775), i925 e memorie DDR2 si osservano prestazioni allineate, se non peggiori, a parità di frequenza della CPU
    Preciso che non sono, nè filo AMD, nè filo Intel, penso che, caso per caso, sia da valutare la necessità dell'una o l'altra piattaforma!

    Come detto da Marco, comunque, i chipset più performanti e stabili per Athlon XP sono quelli di Nvidia

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Grazie dei vari contributi, ma il problema NON E' se amd ed ECS siano buoni prodotti o no.
    Finche' non avevo la holo mi sono sempre trovato benissimo. Il problema è che con la holo avevo delle strisce sullo schermo che rendevano inguardabile l'immagine.
    Abbassando le prestazioni a 100Mhz sono riuscito a farla andare, ma l'instabilita'è pazzesca!
    Esempio:ho staccato la holo e l'ho rimessa nello stesso slot senza fare null'altro e di nuovo si erano ripresentate le righe!!!!
    Secondo voi è umano?
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Grazie della dritta Antonio.Ci provero'.
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •