Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Open Range Hd

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Sono d'accordissimo...


    Stedel ha scritto:
    ho visto qualche immagine con Paolo, Alberto e Alessandro...rispetto a Coral Reef (e anche a tutti gli altri trailer HD che possiedo) non c'è paragone! (in peggio)
    Sembra semplicemente un DVD di buona qualità...che schatticchia pure!!

    Stefano
    leggendo l'articolo di AF sembrava la cosa migliore che potesse essere mai stata fatta....

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Sono d'accordissimo...

    kevinlomax ha scritto:
    leggendo l'articolo di AF sembrava la cosa migliore che potesse essere mai stata fatta....
    Magari e' anche il tipo di film...

    In effetti rispetto agli altri HD sembra un po' stonare, ma e' solo il primo
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    se aprite il file con il windvd lo vedrete scattare un po meno per effetto del file chache del windvd
    Purtroppo le regolazioni di colore e di sharp non saranno disponibili se non con i file.vob dei normali dvd
    A proposito esiste la possibilita' di filtrare con ffdhow i file wmv di microsoft ??
    Sarebbe un buon viatico per sharpare anche quei wmv-hd fiacchi , che necessitano di una leggera rinfrescatina
    Ultima modifica di lus; 19-09-2004 alle 15:58

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: hd

    greenhornet ha scritto:
    se ho capito bene lo vendono anche abbinato con af ?
    in edicola ?
    Umberto al TAV ho preso la tua copia, (15 euro), quando vuoi fammi sapere che ci incontriamo magari da MEC un giorno che vado, ora tanto deve uscire STAR WARS quindi mi sa' che faccio un saltino...

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Nel mio HTPC se faccio partire il film con l'autoplay scatticchia, quando nessun filmato wmvhd aveva mai scatticchiato prima.
    Ho risolto copiando l'intero file da oltre 8Gb sul disco fisso, va che è una meraviglia (ovviamente per quanto riguarda la fluidità, la qualità non mi ha soddisfatto appieno).
    L'unico inconveniente è che se lo vuoi rivedere a distanza di tempo lo devi prima far partire una volta dal suo disco per acquisire la licenza.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Scusate ma ripeto la domanda se qualcuno lo sa
    E' possibile filtrare gli stream wmv-hd con il ffdoshow ??

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Fabio
    anche sul mio dvd scatta molto, mentre se su hd va molto meglio (anche se scatta sempre ma è un problema di settaggio macchina che spero di risolvere a breve) pero' il mio dvd ha il firmware aggiornato 2X per far meno rumore!!! quindi non mi lamento!!!

    non è che pure te hai cambiato firmware al dvd?

    ciao

    Raffaele

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Lus
    ho sentito dire di si, ma la potenza di calcolo sembra sia una cosa paurosa per l'HD quindi pare convenga aspettare i 3.6 giga hertz...

    Raffaele

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Ho dato una sbirciatina al dvd solo con il monitor del pc...da quello che avevo letto pensavo peggio questa sera provo con il proiettore.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Io l'ho provato di sfuggita sul TW200 e non mi è sembrato malaccio.......i colori sono un po smorti..ma è sicuramente una scelta del regista,l'immagine invece è dettagliata ma cmq. morbida, non troppo definita come in altri wmhd.....appena ho tempo lo guardo meglio.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Ho avuto modo di vederlo un po' meglio e con il proiettore.
    Non è male!imho meglio di qualsiasi dvd!certo non con la stessa qualità del bikini ma credo che sia impossibile, da quanto ho capito, avere lo stesso dettaglio(delle telecamere HDTV) trasportando da pellicola !

    Purtroppo al contrario di altri filmati di pari risoluzione il film mi scatta e per averlo fluido perdo il sincronismo audio
    il mio pc è composto:amd 2400 ati 9800pro 256mb ram e credo che il punto più debole sia questo!secondo voi se aggiungessi altri 512mb la cosa migliorerebbe?

    Ciao

    Alberto

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Mi sembra di essere in assoluta controtendenza ma per me a 720p la differenza si vede e come, in una delle inquadrature del primo capitolo, con le montagne alle spalle sembrava di vedere il desktop di windows.
    In ogni modo è proprio la definizione sui secondi piani che ho notato di più, stranamente anche sul mio plasma, che è un semplice 852 x 480.

    Saluti
    Pierluigi
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •