|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Media server - VDR - SKY
-
02-08-2011, 13:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 3
Media server - VDR - SKY
Salve a tutti
Il thread in pinned riguardo alla fruizione dei canali satellitari (con regolare abbonamento) ha raggiunto le 80 pagine e le informazioni contenute sono a volte contrastanti e poco chiare quindi non si riesce a comprendere a fondo quale sia la situazione attuale.
Questo è quello che mi ha spinto a creare questo nuovo thread.
Fatta questa premessa, mi sto apprestando alla costruzione di un server il cui compito principale sarà da VDR per canali sia satellitari che DVB-T e conseguente messa a disposizione dei contenuti registrati (dlna, upnp e network share).
Il sistema sarà basato su Linux (non ho problemi a configurarlo a dovere) e probabilmente utilizzerà, come backend di registrazione, VDR o MythTV.
Non mi è chiaro però quali siano l'hardware e software necessari per la decodifica dei canali satellitari.
Verrà utilizzata una o due schede dvb-s2 e una scheda dvb-t per i tuner.
Per la lettura della scheda originale ho un vecchio smartmouse seriale che utilizzavo per questo stesso tipo di appplicazione alcuni anni fa (prima della transizione a nds).
Ora le domande:
Lo smartmouse "vecchio" è ancora utilizzabile per il nuovo standard?
Nel caso sia possibile, è utilizzabile con un convertitore usb<->seriale?
Nel caso in cui non sia possibile, che lettore mi consigliate?
Che software devo utilizzare per la lettura della scheda?
Ringrazio fin da subito tutti coloro che mi aiuteranno a chiarirmi le idee.
Ciaps
-
28-08-2011, 22:55 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 3
Hummm possibile che nessuno sappia/voglia aiutarmi?
Ciaps
-
29-08-2011, 07:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Non sono molto tifoso di linux come Mediastation/Mediaserver, comunque ti rispondo volentieri:
- Lo smarttopo seriale va ed andrà sempre alla grande
- lascia stare i convertitore usb <-> seriali (danno spesso grane)...
- per la lettura della scheda mi pare lo faccia in nativo ma non sono molto ferrato in vdr
Come ben sai, linux è molto sensibile alle schede TV utilizzate: prima di acquistarla, verifica che sia supportata da linuxTV
-
29-08-2011, 21:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da mrwinch
Per Linux non ho problemi a configurarlo o compilare software o moduli necessari.
Ovviamente la scelta delle schede sarà fatta di conseguenza anche se tutte le maggiori schede sono ormai ottimamente supportate.
Hai qualche consiglio specifico per quanto riguarda la qualità di registrazione?
Originariamente scritto da mrwinch
Originariamente scritto da mrwinch
Originariamente scritto da mrwinch
Grazie comunque.
Makka
-
31-08-2011, 06:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
no niente é in nativo
vanno installati dei file .....cam simili a quelli x dreambox