Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44

    scheda audio low profile con DDLIVE E DTS connect


    Vorrei comprare una scheda che abbia l'encoding DDlive e DTS connect... vorrei un consiglio su quale acquistare. Budget 60/70 euro.
    Che differenza c'è tra DTS connect e DTS interactive??

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    dts connect e interactive sono la medesima cosa

    credo che tu debba rivolgerti alla linea asus per esempio la xonar ds che ha il dts connect anche se non mi sembra abbia il dolby digital live (ma se hai il dts connect potrebbe non servirti affatto)

    se ti servono le EAX devi guardare in casa creative e auzentech
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44
    cioè, spiego cosa ci vorrei fare esattamente: io per ora posso giustamente avere il dolby e il dts attraverso film in dvd o blu ray. Vorrei poter continuare a gustarmi i film in DD/dts e poter giocare in DD/dts utilizzando l'uscita spdif della scheda, che andra al mio ampli yamaha htr-5930!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    hai bisogno delle librerie EAX? se sì allora buttati sulle auzen o le creative
    non hai bisogno delle EAX? la asus di cui sopra può bastare. trasformerà qualunque cosa gli mandi in un segnale dts 48/24 a 1.5 mb
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44
    ok, per i giochi penso proprio che servano le librerie EAX. In che senso mi trasformerà tutto in dts?? cioè posso decidere cosa convertire e cosa lasciare tipo in stereo?? io non ho mai avuto una scheda audio dedicata e sono parecchio ignorante in questo argomento

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    le librerie EAX servono soprattutto per i giochi in soggettiva tipo halo. se per esempio come me sei appassionato di altri titoli come platform o strategia alla prince of persia, civilization e assassin's creed ti servono a poco.

    L'encoding funziona così: il sistema operativo manda alla scheda segnali pcm multicanale dai giochi come se fossero destinati alle uscite analogiche. Poi la scheda li ridireziona al microchip di conversione dts o dd. il sistema è ignaro di tutto, per cui non hai problemi di compatibilità che possono emergere quando selezioni l'uscita digitale, perchè a quel punto il s. o. sa che 6 canali pcm non ci passano per la spdif e esegue un downmix a due canali. Questo non accade perchè come ti ho spiegato, il sistema è impostato su uscite analogiche.

    Finchè il dts connect è attivo, la scheda creerà un duplicato dei flussi a monte della sezione analogica (prima del DAC per intenderci) e li manderà al chip di encoding. Purtroppo questo comporta che anche i flussi in stereo saranno trasformati in dts 5.1 con gli altri canali vuoti, oppure in alternativa con una trasformazione matriciale tipo pro logic II o dts neo pc.

    Quando non vuoi più usare il dts connect, perchè vuoi sentire la musica o perchè hai a che fare con un film o gioco in stereo, basta che vai nel pannello della sk. audio (in genere con un clic del mouse sull'icona nel task manager) e spegni l'encoder, e reimposti l'uscita audio digitale dal pannello di controllo (quest'ultimo passaggio è necessario solo per vista e seven visto che xp manda l'audio a tutte le uscite della scheda in contemporanea)

    P.S. io ho la auzen prelude che ha il dd live e il dts connect ma uso le uscite analogiche. ho usato anche il dd live per sfizio e funzionava senza problemi ma dovevo reimpostare ogni volta che volevo uscire in pcm stereo spdif
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44
    allora punterei sulle EAX perchè le sfrutterei sicuramente!
    Comunque sia spiegazione perfetta, ho compreso benissimo.
    Avevo addocchiato la xtreme gamer e penso che bene o male sia abbia tutto ciò che cerco.. o sbaglio??
    La auzen prelude non riesco a trovarla tra gli shop...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    la auzen prelude è fuori commercio la puoi comprare solo usata. L'equivalente odierno sarebbe la x-fi forte ma attento che è pci express

    sempre pci-express c'è la home theatre HD che ha addirittura la possibilità di veicolare l'audio EAX in PCM multicanale su HDMI e anche l'audio blu-ray, ma è molto costosa e non so se vale l'investimento
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44
    eh no non pensavo di spendere troppo.. già la x-fi forte viaggia sui 110 euro, pensavo di spendere un po meno!!
    Spero di riuscire ad acquistare la prelude usata, credo che mi basti e avanzi per quel che devo farne io

    la X-Fi Titanium come si comporta? potrebbe essere un buon acquisto?
    Ultima modifica di Gardo; 21-06-2011 alle 17:07

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    certo, le auzen hanno vantaggi sulla sezione analogica, non digitale

    in digitale sono tutte simili

    qualunque creative con le eax e il dts connect fa al caso tuo

    se vuoi semplificare ulteriormente, fai a meno delle EAX che sono praticamente quasi morte visto che si basano sul direct sound che non esiste più e prendi la scheda che costa meno che abbia il dts connect
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44
    quindi dimmi tu: vado di asus xonar D1 (che ha il dts connect) oppure vado di Auzentech X-Fi Prelude che potrei portarmela a casa con 50 euro??
    spenderei uguale pressochè la stessa cifra per la D1..

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    la prelude però non mi sembra low profile

    controlla bene
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44
    No sicuramente non lo è, però se ho la possibilità di portarmela a casa per 50 euro penso sia un affare anche se un po datata.. o no??

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    io la presi usata e mi ci trovo bene, ma io ho altre necessità. Ad esempio una cosa che non mi piace nella prelude è l'assenza di un jack spdif interno per poter veicolare il flusso audio alla porta HDMI della scheda nvidia

    inoltre un'altra cosa che non apprezzo è la mancanta del dts connect in windows xp. su xp posso usare solo il dolby digital. Altre schede se non sbaglio hanno la licenza di usare dts connect anche su xp
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44

    be io uso win 7, quindi teoricamente non dovrei aver problemi. lo spdif lo userei dalla scheda all'ampli e pure qui non avrei problemi. A sto punto non so veramente che scegliere. Una nuova D1 o una un po datata prelude. Per quel che ci devo fare io potrebbero andare bene entrambi...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •