Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94

    HTPC minuscolo ma performante


    Salve...vorrei assemblarmi un HTPC da collegare tramite VGA al mio plasma SD

    Ora...
    quello che questo HTPC dovrebbe fare è:

    _ visione SAT tramite Skystar 2
    _ visione canali HD satellitari
    _ visione filmati high definition 720p 1080i
    _ visione DVD con reclock, ffdshow

    senza scatti e/o problemi

    Inoltre volevo aver la possibilità di controllare tutto tramite un telecomando (tipo MCE) ma con Windows XP Prof... è fattibile la cosa?

    Il case pensavo a uno shuttle visto ke se ne prendessi uno + grande i miei mi sparano...

    Postate vostri commenti su configurazioni interessanti...

    GRAZIE di tutto!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    neesssunooooooooooo>?????????

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Se fai un pò di ricerca... troverai molti post sulle configurazioni consigliate..

    Puoi guardare anche le guide di erik81 qui.

    Comunque tutto quello che chiedi è perfettamente fattibile..

    Per quanto riguarda il case... i shuttle e simili non mi sono mai piaciuti... preferisco i case HTPC like Hi-FI... che, anche se più grossi, si integrano meglio in un ambiente domestico..

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: HTPC minuscolo ma performante

    twigg0 ha scritto:

    Inoltre volevo aver la possibilità di controllare tutto tramite un telecomando (tipo MCE) ma con Windows XP Prof... è fattibile la cosa?

    Il case pensavo a uno shuttle visto ke se ne prendessi uno + grande i miei mi sparano...
    Con uno shuttle non hai problemi ne con MCE ne con la sky2 ma devi fare attenzione a cosa metti dentro.

    Gli shuttle hanno solo 2 slot di espansione (a seconda del modello AGP+PCI o 2xPCIExpress), e quindi se vuoi usare la ss2 o la hai esterna USB (e metti scheda video --- vale anche usare la scheda integrata se buona --- + scheda di acquisizione compatibile MCE) oppure prendi una scheda tipo AIW (ci sono i driver MCE ma non so come va) e la ss2 PCI.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Evita come la peste i case del tipo shuttle.
    Sono carini ma hanno bisogno di mobo di formato diverso dal solito. Tali piastre hanno pochi slot di espansione PCI, ultimamente uno solo.
    L'altro svantaggio e l'elevato calore dell'aria che vi circola all'interno.
    Altro casino non indifferente: il costo.

    Orientati su case fatti apposta per l'HT. Costano un po' (anche 200 € escluso il PS).

    Visto che non si potrebbero postare link esterni, cerca sulla rete.
    Ce ne sono un'infinità.

    Metti nel budget una sk video performante Ati o Nvidia e 1 GB di ram veloce di marca a bassa latenza (corsair xms 3200 non sono male e costano poco)

    PEr quanto rigurda la CPU devi per forza orientarti su Intel.
    P4 Prescott (rimpiangiamo tutti Northwood...sigh!) e piastra con Ich6 almeno (è il northbridge che gestisce l'audio HD necessario per il flusso Wma pro su s/pdif)

    altro?.....Ah si un buon dissipatore (Zalmann, Verax ) al posto del reference di intel che fa un casino infernale, tipo mulinex della nonna! Aggiungici una ventola per il case silenziosa e grande (12cm) a bassa rotazione. Consigliate quelle della Papst...

    Auguri..

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    endymion76 ha scritto:
    PEr quanto rigurda la CPU devi per forza orientarti su Intel.
    Qualcuno potrebbe non essere d'accordo...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    cobracalde ha scritto:
    Qualcuno potrebbe non essere d'accordo...
    endymion76 hai pestato una c...a bella grossa e non te ne sei accorto

    spera solo che "LUI" sia in ferie... ma non credo...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    endymion76 ha scritto:
    Evita come la peste i case del tipo shuttle.
    Sono carini ma hanno bisogno di mobo di formato diverso dal solito. Tali piastre hanno pochi slot di espansione PCI, ultimamente uno solo.
    L'altro svantaggio e l'elevato calore dell'aria che vi circola all'interno.
    Altro casino non indifferente: il costo.
    Perdonami ma non è cosi'...

    LA temperatura è normalissima pur avendo una sola ventola.

    Poi per gli shuttle non si parla di case ma di case+mb(spesso con scheda video a bordo)+connettori vari (hanno già usb, ottica, audio, firewire, lan, etc.).

    Ed il prezzo è ottimo (inteso come funzionalità/prezzo), il difetto però, come giustamente dici, è l'espandibilità.

    Ma non direi proprio di evitarli come la peste.

    Per il discorso intel non direi proprio, ma ti hanno già risposto
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    E vabbeè...
    Scusate ma se mi date un chipset che decodifica via hw on the fly il flusso WMApro in DD5.1 su s/pdif magari fate un piacere anche a me.

    E' stranota a tutti la superiorità di intel in fase di encoding/decoding video.

    l'ich6 di intel tramite HD audio esegue le operazione sopradescritte. Non mi risulta che analoghe mobo basate su altri chipset (tipo nforce4) facciano altrettanto.

    Mi pare che la necessità fosse anche quella di vedere film in HD.

    Adesso, per cortesia, non ditemi che gli Athlon64 in ambito HT hanno prestazioni migliori di Intel, perchè allora mi sa che c'è qualcosa che non va.

    Riguardo alle temperature vi posso anche dare ragione. Dipende molto dalle applicazioni.

    Per il resto......

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    stealth82 ha scritto:
    endymion76 hai pestato una c...a bella grossa e non te ne sei accorto
    Chi vuole pestare il guano, che lo pesti, porta fortuna, anche se puzza...

    Per quanto riguarda la RAM, se non si gioca bastano anche 512 MB di DDR400.

    I link postati dall'ottimo Cobracalde possono dare qualche spunto.

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 20-07-2005 alle 16:38

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    erick81 ha scritto:
    Chi vuole pestare il guano, che lo pesti, porta fortuna, anche se puzza...
    Avrei pensato esordissi in questo topic con la tipica frase alla Paolo Bitta:

    "Stavate parlando di meee..."



    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    endymion76 ha scritto:
    E vabbeè...
    Scusate ma se mi date un chipset che decodifica via hw on the fly il flusso WMApro in DD5.1 su s/pdif magari fate un piacere anche a me.

    l'ich6 di intel tramite HD audio esegue le operazione sopradescritte. Non mi risulta che analoghe mobo basate su altri chipset (tipo nforce4) facciano altrettanto.
    Per quei 10 titoli in commercio, non mi dannerei l'anima. E poi c'è sempre AC3Filter. La qualità non sarà proprio la stessa ottenibile con un encoding hw, ma, ripeto, data la scarsità di materiale...

    Se proprio vuoi una decodifica hw, ci sono delle schede audio "DD Live!".

    endymion76 ha scritto:

    E' stranota a tutti la superiorità di intel in fase di encoding/decoding video.

    l'ich6 di intel tramite HD audio esegue le operazione sopradescritte. Non mi risulta che analoghe mobo basate su altri chipset (tipo nforce4) facciano altrettanto.

    Mi pare che la necessità fosse anche quella di vedere film in HD.
    Superiorità nell'encoding A/V?Si, a parità di PR/Frequenza è praticamente l'unica cosa in cui un Prescott è superiore ad un Athlon 64. Ma se si fa un confronto a parità di prezzo, l'Athlon 64 torna davanti (con i soldi di un P4 650 a 3400 MHz, compri un Athlon 64 4000+). Se non ti poni problemi di prezzo, invece, darei un'occhiata all'Athlon 64 X2 4800+, che bastona i Pentium D anche nell'encoding A/V.

    Per HTPC, adesso, molto meglio AMD: per prezzo, prestazioni all around (senza contare che con software a 64 bit il boost prestazionale pare essere maggiore rispetto a quello ottenuto dai Pentium 4 con EM64T), upgradabilità (i Pentium D fanno pena, oltre a non essere installabili sulle mb i915 ed i925), consumi/dissipazione del calore.

    Senza contare che, per i filmati VC-1 1080p con DRM, basta ed avanza un "misero" Athlon 64 da 135 €.

    Ancora sui consumi, ci fanno una testa tanta (giustamente) per comprare elettrodomestici in classe A e poi ci mettiamo delle stufette nel PC/HTPC quando c'è di meglio?

    P.S. Le basse latenze della RAM si sentono soprattutto con CPU AMD64, l'efficientissima architettura netburst di Intel necessita di vagonate di banda passante...

    P.P.S. Non mi risulta sia l'ICH6, ma un chippetto C-Media, che esegue l'encoding hw DD.
    Ultima modifica di erick81; 20-07-2005 alle 16:41

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Boh,

    forse vengo frainteso nel tono e nei contenuti.
    Sarà il caldo, saranno sti c....o di Blade dell'HP che non vogliono andare....
    CMQ :
    Per inciso: i prescott non li sopporto nemmeno io. In azienda se ne buciano non sai quanti.

    Io ho ancora un "vecchio" Northwood 2,8 GHZ overclokkato a 3,1 da un anno e non mi ha dato MAI nessun problema (evviva Zalmann).

    Insisto sul gb di Ram. Quando fate un pc è sempre meglio, ove possibile, guardare un po' più in là.

    A settembre, probabilmente cambiero' il pc e passero' anch'io ad AMD (probabilmente 3800+ venice) ed Nvidia. Quindi.....

    Augh!!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    endymion76 ha scritto:
    Boh,

    forse vengo frainteso nel tono e nei contenuti.
    Sarà il caldo, saranno sti c....o di Blade dell'HP che non vogliono andare....
    CMQ :
    Per inciso: i prescott non li sopporto nemmeno io. In azienda se ne buciano non sai quanti.

    Io ho ancora un "vecchio" Northwood 2,8 GHZ overclokkato a 3,1 da un anno e non mi ha dato MAI nessun problema (evviva Zalmann).

    Insisto sul gb di Ram. Quando fate un pc è sempre meglio, ove possibile, guardare un po' più in là.

    A settembre, probabilmente cambiero' il pc e passero' anch'io ad AMD (probabilmente 3800+ venice) ed Nvidia. Quindi.....

    Augh!!
    Io mi sono appena fatto prendere dall'upgradite, ma ho rischiato: ho comprato un Athlon 64 3000+ "Venice" che adesso regge senza problemi (con un dissipatore silent ad aria), i 2880 MHz (320x9 ): come avere un Athlon 64 FX-57 a quasi un decimo del prezzo!

    Sulla RAM, certo che è meglio abbondare, ma 512 MB vanno bene un po' per tutto (escluso il gaming).

    Prescott bruciati?Nonostante il Thermal Trotthling?Ci dici di più?

    Northwood, gran bella CPU!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    endymion76 ha scritto:

    Sarà il caldo, saranno sti c....o di Blade dell'HP che non vogliono andare....

    heheheheh non ti piacciono i barebone e giochi con i blade? dalla padella alla brace
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •