Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Trailer "The Bourne Supremacy" WM9


    AlbertoPN ha scritto:

    Per vedere un 1080i serve almeno un HD2+ ... in attesa degli 1080p nativi.... questo per questioni di stress dell'elettronica soprattutto .... IMHO (ma non troppo )!

    Mandi!

    Alberto
    IMHO leverei l'IMHO, conoscendoti!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Trailer "The Bourne Supremacy" WM9

    Michele Spinolo ha scritto:
    IMHO leverei l'IMHO, conoscendoti!
    Concordo Alberto, toglimi una curiosità, un LCD 1280x720, invece, dato il diverso principio di funzionamento dell'hw a monte dei pannelli, avrebbe dei problemi con segnali 1080p, oppure potrebbe visualizzarli senza artefatti??

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Trailer "The Bourne Supremacy" WM9

    erick81 ha scritto:
    Concordo Alberto, toglimi una curiosità, un LCD 1280x720, invece, dato il diverso principio di funzionamento dell'hw a monte dei pannelli, avrebbe dei problemi con segnali 1080p, oppure potrebbe visualizzarli senza artefatti??
    penso che gli LCD avendo 3 pannelli, analogamente ai DLP tri-matrice abbiano il controller triplicato, quindi molta più potenza di calcolo disponibile.

    Inoltre, così a naso, il sistema a microspecchi del DLP mi sembra molto più difficile da controllare...magari vantaggi di banda si hanno anche per questo motivo.
    Alberto, che dici?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Rispondo a Riccardo e Michele

    Anche un LCD 720p nativo ha i suoi "problemi" a visualizzare un 1080i,ed anche un 1080p, ammesso che ci riesca), anche se sono molto diversi da quelli di un DLP.

    In quest'ultimo la "parte critica" è proprio quella opto-elettro-meccanica, in cui bisogna far commutare gli specchietti (per frazioni di tempo assolutamente "calibrate" al millesimo di secondo) in modo da poter visualizzare l'immagine e tutte le sfumature colore che la porzione di spettro riproducibile permette. Il DDP 1010 (controller Texas dei DMD a 8 bit colore attualmente usato) è in grado oramai di poter svolgere questo compito in maniera egregia, anche se alla fine è solo una parte di tutta la catena del video processing interno ad un DLP. In pratica potendo contare su una matrice 720p nativa, lo scaler e lo stesso controller "hanno più banda a disposizione" per poter comprimerci dentro un 1080i (i monomatrice non riescono a visualizzare un 1080p) agevolmente (anche se è una parola grossa); discorso un pò diverso con una matrice 576p nativa. Non che non sia possibile, anzi, solo che la BW di cui si parlava prima (che in un digitale è molto differente che in un CRT, per calcolo e come viene sfruttata) è praticamente tutta occupata dallo scaler e dal controller.
    A brevissimo arriveranno i DC3 con ftp ed il DDP1011 : a quel punto la situazione sarà migliore, perchè in pratica si ridurranno i colli di bottiglia fra i vari chip, ma in ogni caso non credo in maniera sufficiente a poter visualizzare un segnale 1080p nativo. Per il momento, purtroppo le uniche matrici con a disposizione queste innovazioni saranno solo i Mustang, mentre per Matterhorn e 480p dovremmo aspettare qualche mese (forse .. ilazione mia). I tre chip DLP hanno tre controller, e quindi tutta la potenza di calcolo del video processing a monte viene "splittata" per ogni colore RGB, garantendo in pratica il triplo della banda (sul DMD) pur con gli stessi 8 bit/colore. CXon questi proiettori è possibile agganciare un 1080p "tranquillamente".

    Gli LCD, se pur il modo in cui creano un'immagine è totalmente differente dai DLP, e sebbene abbiano sempre tre pannelli per generare i colori a schermo soffrono di problemi inerenti alla parte di videoprocessing a monte. Un 1080p richiede un'enorme BW, che non deve essere supportata solo dai chip in se stessi (da intendere come mera capacità di calcolo), ma anche da tutta la parte analogica del processamento, che di fatto rappresenta la parte critica. Per fare un esempio terra-terra : se dai cinch RCA dei segnale componenti, per andare alla scheda input uso un conduttore (od una pista sulla scheda stessa) di sezione infinitesima, è chiaro che non "mi passerà mai" la banda necessaria a trasportare quel segnale (visualizziamo la piattina rosso-nera audio per collegare ampli e casse ed immaginiamo di voler far passare 500 W RMS ... colto l'esempio?). Oppure se i componenti discreti dei circuiti a monte del converter A/D non sopportano quelle frequenze con tolleranze accettabili ... è chiaro che potrei non visualizzare mai un 1080p o, nella remota ipotesi che il proiettore lo agganci, non in maniera corretta. Inoltre gli LCD, anche gli ultimi, se pur pensati espressamente per usi HT (mentre i DLP sono nati solo per HT ) condividono parte del circuiti elettronici con i loro progenitori nati per il mondo business presentation. Questo mix fa si che nonostante tutto non siano ottimizzati al 100% per vedere un film ... cosa che non riuscirebbero a fare "bene" (che nessuno si offenda, parlo in modo tecnico) proprio per i limiti intrinsechi della tecnologia.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    peccato che il trailer sia 720p,perchè ero curioso di vedere un 1080i con la matrice 960x540 dello z1,avrebbe esattamente compresso del 50% sia in verticale che in orizzontale.Anche se ho letto che la risoluzione 1080i del WMW HD è in realtà un 1440x816 se non erro.
    Non so se questo puo comportare problemi di compressione

    Ciao.
    Franco

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    franco64 ha scritto:
    peccato che il trailer sia 720p,perchè ero curioso di vedere un 1080i con la matrice 960x540 dello z1,avrebbe esattamente compresso del 50% sia in verticale che in orizzontale.Anche se ho letto che la risoluzione 1080i del WMW HD è in realtà un 1440x816 se non erro.
    Non so se questo puo comportare problemi di compressione

    Ciao.
    Franco
    occhio che i wmv-hd sono sempre progressivi, mai interlacciati (almeno sinora non ne ho mai visti! ).

    T2 era a quella strana risoluzione, non ricordo bene perchè, mentre Coral Reef dovrebbe essere proprio a 1920x1080p

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Rispondo a Riccardo e Michele

    AlbertoPN ha scritto:
    Anche un LCD 720p nativo ha i suoi "problemi" a visualizzare un 1080i,ed anche un 1080p, ammesso che ci riesca), anche se sono molto diversi da quelli di un DLP.

    In quest'ultimo la "parte critica" è proprio quella opto-elettro-meccanica, in cui bisogna far commutare gli specchietti (per frazioni di tempo assolutamente "calibrate" al millesimo di secondo) in modo da poter visualizzare l'immagine e tutte le sfumature colore che la porzione di spettro riproducibile permette. Il DDP 1010 (controller Texas dei DMD a 8 bit colore attualmente usato) è in grado oramai di poter svolgere questo compito in maniera egregia, anche se alla fine è solo una parte di tutta la catena del video processing interno ad un DLP. In pratica potendo contare su una matrice 720p nativa, lo scaler e lo stesso controller "hanno più banda a disposizione" per poter comprimerci dentro un 1080i (i monomatrice non riescono a visualizzare un 1080p) agevolmente (anche se è una parola grossa); discorso un pò diverso con una matrice 576p nativa. Non che non sia possibile, anzi, solo che la BW di cui si parlava prima (che in un digitale è molto differente che in un CRT, per calcolo e come viene sfruttata) è praticamente tutta occupata dallo scaler e dal controller.
    A brevissimo arriveranno i DC3 con ftp ed il DDP1011 : a quel punto la situazione sarà migliore, perchè in pratica si ridurranno i colli di bottiglia fra i vari chip, ma in ogni caso non credo in maniera sufficiente a poter visualizzare un segnale 1080p nativo. Per il momento, purtroppo le uniche matrici con a disposizione queste innovazioni saranno solo i Mustang, mentre per Matterhorn e 480p dovremmo aspettare qualche mese (forse .. ilazione mia). I tre chip DLP hanno tre controller, e quindi tutta la potenza di calcolo del video processing a monte viene "splittata" per ogni colore RGB, garantendo in pratica il triplo della banda (sul DMD) pur con gli stessi 8 bit/colore. CXon questi proiettori è possibile agganciare un 1080p "tranquillamente".

    Gli LCD, se pur il modo in cui creano un'immagine è totalmente differente dai DLP, e sebbene abbiano sempre tre pannelli per generare i colori a schermo soffrono di problemi inerenti alla parte di videoprocessing a monte. Un 1080p richiede un'enorme BW, che non deve essere supportata solo dai chip in se stessi (da intendere come mera capacità di calcolo), ma anche da tutta la parte analogica del processamento, che di fatto rappresenta la parte critica. Per fare un esempio terra-terra : se dai cinch RCA dei segnale componenti, per andare alla scheda input uso un conduttore (od una pista sulla scheda stessa) di sezione infinitesima, è chiaro che non "mi passerà mai" la banda necessaria a trasportare quel segnale (visualizziamo la piattina rosso-nera audio per collegare ampli e casse ed immaginiamo di voler far passare 500 W RMS ... colto l'esempio?). Oppure se i componenti discreti dei circuiti a monte del converter A/D non sopportano quelle frequenze con tolleranze accettabili ... è chiaro che potrei non visualizzare mai un 1080p o, nella remota ipotesi che il proiettore lo agganci, non in maniera corretta. Inoltre gli LCD, anche gli ultimi, se pur pensati espressamente per usi HT (mentre i DLP sono nati solo per HT ) condividono parte del circuiti elettronici con i loro progenitori nati per il mondo business presentation. Questo mix fa si che nonostante tutto non siano ottimizzati al 100% per vedere un film ... cosa che non riuscirebbero a fare "bene" (che nessuno si offenda, parlo in modo tecnico) proprio per i limiti intrinsechi della tecnologia.

    Mandi!

    Alberto
    Ummmm Alberto,

    Ma la morale qual'è ????

    Buttiamo il DLP x 3 e Compriamo il cine 9

    Forse basta anche un cine 8 ( vulgaris )

    Ilario.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Michele Spinolo ha scritto:
    occhio che i wmv-hd sono sempre progressivi, mai interlacciati (almeno sinora non ne ho mai visti! ).

    T2 era a quella strana risoluzione, non ricordo bene perchè, mentre Coral Reef dovrebbe essere proprio a 1920x1080p
    Strano forse ho letto male da qualche parte,però dovrei provarne qualcuno,maledezione alle connessioni 56k e a telecom,mi ci vuole una vita a scaricare

    Ciao.
    Franco

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Michele Spinolo ha scritto:
    occhio che i wmv-hd sono sempre progressivi, mai interlacciati (almeno sinora non ne ho mai visti! ).

    T2 era a quella strana risoluzione, non ricordo bene perchè, mentre Coral Reef dovrebbe essere proprio a 1920x1080p
    Michele,

    anche io mi ricordavo che T2 era a 1080i....

    invece, almeno i trailer, li danno tutti in p.

    http://www.microsoft.com/windows/win...tshowcase.aspx

    boooo

    Ilario.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Rispondo a Riccardo e Michele

    ango ha scritto:


    Forse basta anche un cine 8 ( vulgaris )

    Ilario.
    Plebeo!

    Imho la morale è...per ora dei 1080p non ce ne facciamo l'assoluto nulla...a meno che (ma comunque ho delle riserve) non si possieda un Cine9 o un 9500LC Ultra!

    Dei due Qualia (2K e 4K) si sa qualcosa oltre al fatto che costano un pacco?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ango ha scritto:
    Michele,

    anche io mi ricordavo che T2 era a 1080i....

    invece, almeno i trailer, li danno tutti in p.

    http://www.microsoft.com/windows/win...tshowcase.aspx

    boooo

    Ilario.
    T2 in WMV-HD non l'ho, fra i trailer che ho visto e Coral Reef mai trovato niente in interlacciato.

    Imho, comunque, non capisco perchè si dovrebbe continuare a proporre materiale interlacciato (vista la criticità del deinterlaccio real-time) quando si può presentare in progressivo nativo.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Per precisare su Afdigitale riporta che Open range sarà codificato a 1440x816 come T2,praticamente non verrano compresse le bande nere per poter beneficiare di un bitrate più elevato.Sarà poi il player in base a un flag a riprodurre il film nel corretto formato.

    Ciao.
    Franco

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Grazie mille Alberto Vedi che inizio a rifarmi dei consigli sull'HTPC???

    Il trailer di T2 è disponibile sul sito Microsoft in 720p, oppure 1080p

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Michele Spinolo ha scritto:
    Imho, comunque, non capisco perchè si dovrebbe continuare a proporre materiale interlacciato (vista la criticità del deinterlaccio real-time) quando si può presentare in progressivo nativo.
    Michele,

    Perfettamente d'accordo!

    Sempre che il buon Bill non sia padrone della silicon o della faroudja

    Ilario.

    P.S. Ordino il cine 9 allora ?

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Per quanto riguarda il discorso dei 1440x816P utilizzato da "Terra di Confine" e "T2",
    è legato la fatto che eesendo il film in 2.35:1 si è deciso di escludere dall'encoding le bande nere ,ricordo che 1920x1080 è un rapporto 16/9 e per avere in tale rapporto un 2.35:1 si deve aggiungere le bande,
    ma questa operazione anzichè includerla nell'encoding è stata rimandata al player che aggiungerà appunto le bande,cosi'hanno potuto aumentare il bitrate,

    questo fatto dei 816P va a vantaggio dell'encoding!

    Se invece il film avesse avuto un rapporto originale 16/9,allora sarebbe stato un full 1080P!

    Speriamo che questi titoli si moltiplicano a vista d'occhio!

    Una cosa che davvero nn capisco è perchè nn sia presente ne sottotitoli ne traccia in lingua originale (ovviamente per esigenze di spazio),nn voglio assolutamnte pensare che facciano questo per tutti i prossimi titoli,

    altrimenti urge PETIZIONE per avere anche la traccia in lingua originale e sottotitoli in Italiano!!!!!!!!


    Saluti


    Hal


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •