|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: DECODER DTT o SCHEDA TV?
-
22-08-2004, 18:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
DECODER DTT o SCHEDA TV?
Secondo voi cosa si vede meglio: un decoder digitale terrestre collegato direttamente al VPR oppure una scheda TV per digitale terrestre per PC e poi questo collegato al videoproiettore??
-
22-08-2004, 22:44 #2
Re: DECODER DTT o SCHEDA TV?
BigLivius ha scritto:
Secondo voi cosa si vede meglio: un decoder digitale terrestre collegato direttamente al VPR oppure una scheda TV per digitale terrestre per PC e poi questo collegato al videoproiettore??
Premetto che non ho mai usato il dtt (dvb-t) ma penso che valga lo stesso per il satellite (dvb-s), ossia se acquisisci direttemente in digitale e lo mandi tramite htpc al vpr non hai, virtualmente, perdita di qualita'.
Di conseguenza, IMHO, ti consiglierei di prendere una scheda PCI o USB per acquisizione DVB-T.
Non ti so' pero' dire se sono abbastanza mature, le schede, ed i software.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
23-08-2004, 10:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Re: Re: DECODER DTT o SCHEDA TV?
Riker ha scritto:
Premetto che non ho mai usato il dtt (dvb-t) ma penso che valga lo stesso per il satellite (dvb-s), ossia se acquisisci direttemente in digitale e lo mandi tramite htpc al vpr non hai, virtualmente, perdita di qualita'.
pero' mi sembra parecchio strano che sia migliore la qualità di una scheda o usb e non direttamente un decoder.
Io dopo avere visto come funzionava la scheda tv analogica su diversi PC di amici(segnale sporco, interferenze,ecc..) non ci giurerei che vada meglio.
Esperienze dirette???
-
23-08-2004, 11:02 #4
1 la qualità del decorder sarebbe buona e paragonabile alla scheda se non dovesse fare la conversione Digitale / Analogico per uscire dalla Svideo e affini.
Percui l'affermazione di Rikker è corretta.
Ho esperienza di TV su PC con varie schede e non mi sembra affatto che si veda male sul PC rispetto alla televisione.
Penso piuttosto ad interferenze dovute a vicinenza delle schede PCI, cattive connessioni, software di visualizzazione non eccellente.
La risoluzione TV e la distanza di visione portano a fare strani confronti con le schede PC TV
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
23-08-2004, 12:37 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
IMHO è il software fornito con le schede DVB-T a non essere maturo (oltre a quelli free presenti in rete).
Inoltre, così come Sky ci lascerà a piedi, allo stato attuale, non rendendo disponibile una CAM NDS, così il DTT, se il sistema PPV per le partite di calcio (o altro), dovesse essere implementato sugli attuali set top box senza l'utilizzo di una CAM, la Pay Per View non sarebbe disponibile con le schede DTT per PC
-
23-08-2004, 13:39 #6andra ha scritto:
Penso piuttosto ad interferenze dovute a vicinenza delle schede PCI, cattive connessioni, software di visualizzazione non eccellente.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII