|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Importanza RAM in HTPC
-
20-08-2004, 12:07 #1
Importanza RAM in HTPC
Ciao volevo capire che importanza ha la RAM in un HTPC principalmente usato per vedere film: può bastare un modulo da 256 o conviene metterne di più?
Grazie
Giacomo
-
20-08-2004, 12:43 #2
Re: Importanza RAM in HTPC
carbo ha scritto:
Ciao volevo capire che importanza ha la RAM in un HTPC principalmente usato per vedere film: può bastare un modulo da 256 o conviene metterne di più?
Devo pero' dire, IMHO, che se usi anche software come progdvb o programmi da tenere in background un po' piu' di ram non farebbe male.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
20-08-2004, 13:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Concordo con Riker!
IMHO, inoltre, per i filmati a 1080p WMVHD la ram non è mai troppa!Anche se, con un buon processore, ce la si può cavare con 512 MB
-
20-08-2004, 13:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
io con 512mb di ram non ho mai avuto nessuno problema (barton 3200+), visto che i prezzi non sono così alti andrei proprio peer 512mb.
Se poi vuoi usare DvdIdlePro 1Gb di ram fa comodo!
-
20-08-2004, 13:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Con i bassi prezzi attuali a questo punto puoi anche prendere 1 GB e farle lavorare in dual channel, visto che la tua scheda madre lo permette, per cui potresti prendere due stick da 512 MB per 170 € nuove oppure puoi andare sull'usato!
-
20-08-2004, 14:26 #6erick81 ha scritto:
Con i bassi prezzi attuali a questo punto puoi anche prendere 1 GB e farle lavorare in dual channel, visto che la tua scheda madre lo permette, per cui potresti prendere due stick da 512 MB per 170 € nuove oppure puoi andare sull'usato!
Quindi volevo capire quanta RAM serve per vedere tranquillamente HD, considerando che come processore ho intenzione di prendere o un XP-M 2500 o XP-M 2600.
Ciao
Giacomo
-
20-08-2004, 14:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
RAM di marca, con prestazioni particolarmente spinte, non sono necessarie se non hai intenzione di andare a FSB fuori standard!!Io ti consiglierei i due moduli da 256 MB da far lavorare in dual channel (tenendo conto che, se le fai lavorare a voltaggi standard, le RAM non si rovinano, a meno di cataclismi imprevedibili)oltretutto in questo modo avresti il doppio di memoria, che non guasta mai
-
20-08-2004, 14:49 #8
Quindi prendo le twinmos! Ma con queste RAM a quanto riesco a spingere un 2500 o un 2600?
Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire lavorare in dual channel e che vantaggi ci sono? Ci vuole una RAM particolare per lavorare in dual o ne bastano due gemelle?C'è differenza tra lavorare con una RAM da 512 o con 2x256 in dual channel?
Scusa la raffica di domande ma vista la tua dispo volevo cercare di capire meglio.
Grazie mille.
Ciao
Giacomo
-
20-08-2004, 14:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
Barbone informatico
Il mio htpc gira con 128Mb
Ci impiega un botto ad avviarsi e a caricare il dvd player... ma una volta partito va liscio come l'olio (anche senza reclock).
Ovviamente, se non monti ram introvabile come la mia, ti consiglio i 256Mb.
I 512 o piu' li prenderei solo per rallentare l'obsolescenza del pc e spuntare un prezzo migliore in caso di vendita dopo qualche tempo
Ciao
Max
-
20-08-2004, 15:09 #10
Re: Importanza RAM in HTPC
carbo ha scritto:
Ciao volevo capire che importanza ha la RAM in un HTPC principalmente usato per vedere film: può bastare un modulo da 256 o conviene metterne di più?
Grazie
Giacomo
HO assemblato un HTPC e dovevo spendere il meno possibile.
Me la sono cavata con 190€ (MB + XP 2600 + 1Gb Vdata).
In particolare con le Ram non ti conviene spendere cifre enormi per dei moduli super prestazionali (Corsair & c), da quello che ho visto c'è una differenza intorno al 5%, per cui non ne vale la pena.
Io ho preso delle Vdata (OEM) e lavorano in dual-channel (CAS 2.5), per cui non sono male.
By...
PS : Non ho ancora configurato bene l'HTPC (devo ancora reistallare il tutto) ma con un XP 2600 i filmati a 1080 scattano.
Se prendi un 2600 XP-M per vedere bene il 1080 credo che dovrai arrivare sino ad un 3000/3200 (ed a questo punto potresti avere problemi se alzi troppo il bus (oltre 200) con una ram economica.)
-
20-08-2004, 16:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Importanza RAM in HTPC
timer ha scritto:
PS : Non ho ancora configurato bene l'HTPC (devo ancora reistallare il tutto) ma con un XP 2600 i filmati a 1080 scattano.
Se prendi un 2600 XP-M per vedere bene il 1080 credo che dovrai arrivare sino ad un 3000/3200 (ed a questo punto potresti avere problemi se alzi troppo il bus (oltre 200) con una ram economica.)
Il 99% degli xp-M arrivano a 2200 MHz(come 3200+) a VCore intorno a 1,65 (standard degli xp desktop, identici fisicamente), siano essi 2600 (migliori per overclock spinti, olter i 2400 MHz con VCore elevati) o 2500+. Tieni conto che hanno il moltiplicatoe sbloccato, per cui non ci sono problemi per settare 11x200, valori ai quali ogni modulo DDR400 funziona senza problemi
-
20-08-2004, 16:36 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
carbo ha scritto:
Quindi prendo le twinmos! Ma con queste RAM a quanto riesco a spingere un 2500 o un 2600?
Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire lavorare in dual channel e che vantaggi ci sono? Ci vuole una RAM particolare per lavorare in dual o ne bastano due gemelle?C'è differenza tra lavorare con una RAM da 512 o con 2x256 in dual channel?
Scusa la raffica di domande ma vista la tua dispo volevo cercare di capire meglio.
Grazie mille.
Ciao
Giacomo
Con quelle RAM, se imposti il bus a 200 MHz (400MHz DDR), puoi arrivare di sicuro a 2200 MHz, impostando il moltiplicatore a 11, mentre a valori superiori, 2300 MHz (200x11,5) e 2400 MHz (200x12), ci puoi arrivare, ma dipende dal processore, non dalle RAM.
Il dual channel è una modalità operativa che consente di avere due canali aggregati da 64 bit di comunicazioni verso la memoria (al posto del singolo canale da 64 bit), per cui la banda passante delle memorie DDR400, dette anche PC3200 (3,2 GB/s), diventa di 6,4 GB/s, anche se qui intevengono dei limiti del bus EV-6 degli athlon XP