Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 462 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 6924
  1. #541
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da twist1990
    nessuno mi sa dare qualche risposta?
    inoltre si posso mettere in automatico le sigle, ad esempio, delle serie tv appena schiacci sulla copertina?

    ciao
    Si chiama tvtunes l'addon che permette di scaricare il tema della serie tv..

  2. #542
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie!!! allora appena riesco lo scarico

    ciao

  3. #543
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    53
    Ciao ragazzi, ma si sa quando uscirà la versione definitiva di xmbc 11?

    Un altra domanda. Qualcuno ha provato la versione 10.1 live? a Me non funzionava audio.

    scheda ati 5670 + ampli onkyo 609 tutto collegato in hdmi

    qualcuno sa darmi qualche dritta?

    grazie in anticipo

  4. #544
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Ciao a tutti, se volete provare la versione XBMC-AE (Audio Engine) io ho fatto così, la sto usando da qualche mese, anzi la dovrei riaggiornare, comunque per l'audio secondo me è eccezionale, consigliata da fidato GIOO :

    STEP di INSTALLAZIONE :

    1) nel dubbio ho disinstallato tutti i pacchetti di XBMC
    2) mi sono fatto una copia di ./xbmc della home
    3) ho inserito nelle repository le libreria di xbmc SVN
    4) mi sono creato una mia cartella nella home e ci ho scaricato i sorgenti : git clone git://github.com/gnif/xbmc.git
    5) poi sono entrato nella directory di xbmc e
    6) sudo ./bootstrap;
    7) sudo ./configure --prefix=/usr --enable-vdpau --disable-pulse
    8) sudo make -j4
    9) sudo make install prefix=/usr

    dopo circa una 20/25 minuti XBMC era compilato !!!

  5. #545
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da maxim2000spa
    Ciao a tutti, se volete provare la versione XBMC-AE (Audio Engine) io ho fatto così, la sto usando da qualche mese, anzi la dovrei riaggiornare, comunque per l'audio secondo me è eccezionale, consigliata da fidato GIOO :

    STEP di INSTALLAZIONE :

    1) nel dubbio ho disinstallato tutti i pacchetti di XBMC
    2) mi sono fatto una copia di ./xbmc della home
    3) ho inserito nelle repository le libreria di xbmc SVN
    4) mi sono creato una mia cartella nella home e ci ho scaricato i sorgenti : git clone git://github.com/gnif/xbmc.git
    5) poi sono entrato nella directory di xbmc e
    6) sudo ./bootstrap;
    7) sudo ./configure --prefix=/usr --enable-vdpau --disable-pulse
    8) sudo make -j4
    9) sudo make install prefix=/usr

    dopo circa una 20/25 minuti XBMC era compilato !!!
    questa è la versione che va bene anche per l'audio HD?? sarei molto interessato, ma si può fare anche con winzozz 7?? se si come posso fare??

    grazie mille

  6. #546
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Questo è il ramo di sviluppo più avanzato riguardo il riperato AUDIO, io l'ho provato con linux (UBUNTU 10.04), mentre per WIN la cosa è leggermente diversa, ho trovato questo How-to :

    http://wiki.xbmc.org/index.php?title...dows_using_Git

    se te la cavi con l'inglese non dovrebbe essere difficile, poi magari altri del FORUM lo hanno già fatto e ti possono aiutare...

    Prova, al limite rimuovi tutto e ti riprendi la versione già pronta (stile WIN) ...

    ciao

    PS : la cosa fondamente è la libreria dei sorgenti : git://github.com/gnif/xbmc.git

  7. #547
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie!!!
    appena ho un po' di tempo per "pacioccarci" un po', provo
    se però qualcuno che l'ha fatto con win mi sa dire bene cosa c'è da fare...

    la libreria dei sorgenti che dici essere fondamentale la trovo nel link che mi hai dato??

    ciao

  8. #548
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Intendevo dire che nel momento in cui prendi i sorgenti con il comando GIT dovrei indicare il percorso, per il ramo AE è quello che ti ho indicato, a presindere dalla piattaforma WIN/LINUX/MAC
    ok ?
    Valuta comunque la possibilità di passare su piattaforma Linux ci sono molti vantaggi...

  9. #549
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da maxim2000spa
    Valuta comunque la possibilità di passare su piattaforma Linux ci sono molti vantaggi...
    eeee, lo so sul muletto ho ubuntu 10.04 con il quale mi trovo benissimo. tuttavia sull'htpc ho qualche problemino, come sdritto in un mio post precedente, con la chiavetta usb wifi. so che con 15 euro risolverei comprando una chiavetta nuova, ma preferirei evitare di spenderli dato che ne ho già una

    cmq una volta scaricati me li mette in quel percorso? io cmq li scarico da qua giusto? http://code.google.com/p/msysgit/downloads/list

    scusami se sono un po' duro

    grazie per la pazienza

  10. #550
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Tranquillo, mi fa piacere aiutare, sono stato aiutato TANTO !!! e quindi bisogna anche dare... Sono del tutto AUTODIDATTA, quindi prendi le info che ti passo con le PINZE !!!

    il GIT è sono una utility che ti permette di prelevare il codice sorgente di un qualsiasi pacchetto Software che è stato catalogato nel prodotto GIT (e per la versione WIN credo sia quello che mi hai postato);

    Mentre se voi scaricarti il pacchetto dei sorgenti di XBMC versione Audio Engine, devi andare qui : https://github.com/gnif/xbmc, poi che il prelevamento dei sorgenti lo fai tramite comandi GIT o tramite SVN (è un altro SW per la gestione delle vrsioni software) o tramite FTP o direttamente dal browser di Internet poco cambia...

    Spero di non aver detto castronerie, ma la sostanza dovrebbe essere questa.

    E' charo che una volta scaricati i pacchetti SW, li devi compilare, quindi sicuramente serviranno altre utility e librerie che ti permetteranno di passare dai sorgenti agli eseguibili.

    ok ?

  11. #551
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    adesso ho capito meglio grazie.

    sto provando a compilarlo sul muletto con ubuntu (almeno se riesco a mettere ubuntu sull'htpc so già come fare), ma dato che lo uso da poco sono un po' "inchiodato"

    se non chiedo troppo: non è che hai una "guida" fatta da te bella dettagliata (diciamo che possa essere seguita anche da uno come me ) che spiega passo passo come fare il tutto su ubuntu??

    perchè mi sono già perso su che repository mettere

    EDIT: ma il prossimo aggiornamento non lo faranno già AE con il supporto all'audio HD e con tutte le migliorie che comporta questa versione "autocompilata"?? non sarebbe male!!!

    ciao
    Ultima modifica di twist1990; 16-07-2011 alle 15:02

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Ci provo :

    1) nel dubbio ho disinstallato tutti i pacchetti di XBMC

    sudo apt-get remove xbmc

    2) mi sono fatto una copia di ./xbmc della home

    cp .....

    3) ho inserito nelle repository le libreria di xbmc SVN :

    vedi questa guida, a te serve solo la parte Adding the XBMC Repo e Adding PPA Keys

    http://wiki.xbmc.org/index.php?title...-by-Step_Guide

    4) mi sono creato una mia cartella nella home e ci ho scaricato i sorgenti

    Per poter utilizzare git lo dobbiamo prima installare :

    sudo apt-get -y install git-core gitosis

    adesso vai nella cartella dedicata per i sorgenti di XBMC e poi :

    git clone git://github.com/gnif/xbmc.git

    5) vai nella sottocartella xbmc e inizia le danze :

    6) sudo ./bootstrap;
    (non so cosa fa di preciso questo comando, dovrebbe creare i file per la compilazione)

    7) sudo ./configure --prefix=/usr --enable-vdpau --disable-pulse
    (questa fase invece verifica se ci sono tutte le dipendenze, prima di eseguirla, devi leggere il README per linux dove ci sono tutti i pacchetti/librerie da installare... E' FONDAMENTALE CHE FAI PRIMA TUTTE QUESTE INSTALLAZIONI....) altrimenti non si va avanti !!!!

    8) sudo make -j4
    (è la vera compilazione, ci vogliono una 20ina di minuti)

    9) sudo make install prefix=/usr
    (dovrebbe solo spostare i compilati nelle libreria di sistema... veloce)

    FINE !!!!!

  13. #553
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grandissimoooo!!!!
    appena riesco ci provo, ma mi sa che romperò ancora

    ciao

  14. #554
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    salve sono nuovo e non molto esperto di sofware htpc ma ho già scaricato la versione10.1 di xmbc per windows 7 home premium e vorrei sapere se con la versione 11 quando uscirà se saranno abilitate le codifiche audio hd,ho letto il forum ma tentare tutta la procedura elencata nei post per abilitarle credo che non riuscirei a farla.
    vi chiedo invecie come fare per far leggerei file iso dei miei bluray che ho trasferito in un hdd da 2 tera.
    e già che ci siamo i bluray non funzionano neanche se partono dal player integrato sul mio htpc.
    avete qualche dritta da darmi?
    Grazie per le risposte
    saluti Alex
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  15. #555
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Salve ragazzi! Ottima mossa l'apertura di questo 3ad!

    Io uso da un po xbmc, dharma 10.1 versione live, su una Zotac Atom 330 + Ion e 2Gb di RAM, sempre tutto liscio e ottima fluidità di visione.

    Premetto che sono un newbie con linux, ma (le vie della rete sono infinite) mi sono sempre arrangiato.

    Oggi, seguendo la dritta in questa discussione, ho installato OpenElec.

    Avrei tre domandine veloci:

    1) Ho installato la versione: OpenELEC ION x86_64 è quella giusta per il mio hw?

    2) Con la versione "Live", in fase d'installazione, potevo configurare la rete scegliendo di assegnare un'ip statico, senza dhcp. Installando OpenElec, non mi è stato possibile ma immagino ci sia modo di farlo, (forse da terminale al quale non so nemmeno come accedervi), mi spieghereste come fare per cortesia?

    3) In fase di boot ho un errore, riferito all'assenza di un file o directory: framebuffer posso stare tranquillo?

    Mi spiego: Nonostante questo errrore xbmc parte correttamente. Se ci fosse da intervenire, vorrei farlo ora, per non correre il rischio di dover riconfigurare tutto nuovamente.

    Potete indicarmi se questo errore può compromettere qualche funzionamento o posso soprassedere?

    Grazie!


Pagina 37 di 462 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •