|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: qualità TOP
-
01-03-2011, 03:52 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 79
qualità TOP
ciao a tutti, visto l' hardware che ho (in firma) non credo di essere soggetto a limitazioni, e quindi vorrei chiedere gentilmente a voi, al forum di aiutarmi a configurare tutto al meglio per avere il TOP come qualità. principalmente con BD, MKV e DVD ma anche con qualche altro formato ad esempio XVID...
ho letto molte discussione e tantissime pagine e ho capito che non è semplice, ho letto di molti che hanno finito con l' abbandonare ffdshow forse perché ormai ci sono varie alternative, in base ai casi, più moderne e magari più efficaci. ma io non sono un esperto e possibilmente ignoro perfino l' esistenza di molte di queste cose, come ,per esempio, fino a qualche tempo fa era per madvr e simhd sim2hd...
quindi a questo punto mi sono voluto fermare perché forse stavo impiegando molto tempo ed energie per qualcosa che è obsoleta o meno efficente delle altre.
cioè se si vuole elaborare un' auto per vincere una gara bisogna prima capire se l' auto è all' altezza del compito e se si hanno le risorse necessarie allo scopo
quindi chiedo il vostro aiuto e i vostri consigli, capisco che magari pretendo molto, ma tentar non nuocee chi poi meglio di voi può darmi una mano?
grazie a tutti anticipatamenteDisplay: TOSHIBA 46" SV685D - Sat: MySky HD 3 generi + 3 Sky pack - Sorgente/Lettore DVD & BD/Media Center: HTPC - Console: XBOX 360; WII; PS2 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 & Rii Mini Bluetooth - MB: Asus M4A88TD V-EVO - CPU: AMD Phenom II X6 1090T BE - GPU: AMD R HD 5850 - PSU: Corsair VX 550W - RAM: Corsair 4 GB DDR3 1600 MHz CL8 - HD: Corsair Force GT 120 GB & WD Green 1 TB - Lettore: Samsung SH-B123L - Case: NOX 2 LIVE - Dissipazione: Noctua NH-U9B SE2 + ventole Schyte 120 & 80 mm
-
01-03-2011, 23:57 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 79
nessuno mi vuole aiutare?
se volete qualche informazione aggiuntiva, se sono stato troppo vago, chiedetemi pure qualsiasi cosa.
help please.Display: TOSHIBA 46" SV685D - Sat: MySky HD 3 generi + 3 Sky pack - Sorgente/Lettore DVD & BD/Media Center: HTPC - Console: XBOX 360; WII; PS2 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 & Rii Mini Bluetooth - MB: Asus M4A88TD V-EVO - CPU: AMD Phenom II X6 1090T BE - GPU: AMD R HD 5850 - PSU: Corsair VX 550W - RAM: Corsair 4 GB DDR3 1600 MHz CL8 - HD: Corsair Force GT 120 GB & WD Green 1 TB - Lettore: Samsung SH-B123L - Case: NOX 2 LIVE - Dissipazione: Noctua NH-U9B SE2 + ventole Schyte 120 & 80 mm
-
04-03-2011, 19:11 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 79
mi è stata gentilmente segnalata una guida simile a quella di ffdshow qua sul forum (che ormai so a memoria
) ma con incluso madvr e altre cose senza però avisynth:
http://www.homecinema-hd.com/intro_en.html
integrandola con quello ce già ho appreso in questi mesi, anche se continuo a ritenermi poco esperto, provo ad avanzare delle ipotesi, visto anche che nessuno si fa avanti.
partiamo col dividere per formati: pensavo di impostare 3 o 4 profili su ffdshow ovvero 1- Blu Ray; 2- DVD; 3- formati SD con qualità inferiore al DVD; 4- formati con qualità migliore del DVD ma inferiore al Blu Ray
chiaramente i primi 2 sono certi mentre il 3° e 4° sono da definire meglio, per questo mi concentrerei inizialmente sul 1° e 2°.
per i BD avevo pensato di usare su ffdshow i filtri deband e avisynth con quest' ultimo che applica un pò di LSF e poi il "motionflow", uscire in YUV12 arrivando al render (madvr) correttamente e far fare a lui la conversione RGB e tutte le altre cosine belle che può fare. sono sulla strada giusta???funzionerebbe?
adesso esiste qualcosa di meglio di LSF? esiste qualcosa migliore/superiore rispetto al "motionflow" per la compensazione del moto? madvr è ancora il render zero compromessi e massima qualità?
passiamo al 2°, DVD :
su ffdshow deinterlaccing yadif (nella guida postata viene consigliato anche con i BD ma ne ignoro il perché) deband e avisynth quest' ultimo simile a prima ma con LSF più intenso e preceduto hqdn3d per il rumore, poi sempre MF. il dubbio è per come e quando fare il resize perché mi pare di aver capito che madvr lo fa di ottima qualità ma dopo, ovviamente, il post-processing quindi forse non è la migliore scelta o no?
mentre i resize di ffdshow e avisynth non vanno d' accordo con il resto di avisynth (MF su tutto) almeno nel mio htpc e non capisco il perché.
adesso ci sono denoiser migliori di avisynth/hqdn3d???
mi fermo qua, spero di non aver fatto confusione o scritto c****te e sopratutto mi auguro che qualcuno risponda almeno ad alcune dalle mie domande e dei miei dubbi.
mi fareste un grosso favore, vi pregoDisplay: TOSHIBA 46" SV685D - Sat: MySky HD 3 generi + 3 Sky pack - Sorgente/Lettore DVD & BD/Media Center: HTPC - Console: XBOX 360; WII; PS2 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 & Rii Mini Bluetooth - MB: Asus M4A88TD V-EVO - CPU: AMD Phenom II X6 1090T BE - GPU: AMD R HD 5850 - PSU: Corsair VX 550W - RAM: Corsair 4 GB DDR3 1600 MHz CL8 - HD: Corsair Force GT 120 GB & WD Green 1 TB - Lettore: Samsung SH-B123L - Case: NOX 2 LIVE - Dissipazione: Noctua NH-U9B SE2 + ventole Schyte 120 & 80 mm