differenza riproduzione file avi e mpeg2
non so se è giusto postare qui, semmai se serve lo si sposta.
volevo chiedere e/o avere spiegazioni su la riproduzione di file multimediali.
per esempio, come mai è piu pesante riprodurre tramite fddshow con i filtri inseriti, un file mpeg2 al posto di un avi?
almeno nel mio caso è cosi.... con un avi riesco tranquillamente ad doppiare la risoluzione, raddopiare i frame e usare sharpen ecc.... senza avere rallentamenti.
con un dvd le cose cambiano, uso lo stesso sharpen, denoise3d, postproc e qualcos altro, pero sono al limite.
stavo pensando di convertire un dvd da me posseduto, in avi con un bit rate altissimo, diciamo stessa qualità a video senza artefatti di compressione, magari con Xvid.
ora il prob è che i codec sono loseless e perdono informazioni, ma se tengo un bit rate alto non penso ci siano problemi, o sbaglio?
tutto questo per poter utilizzare per la visione stessa del film i filtri di cui sopra sfruttando la maggior facilità di riproduzione.
potrei aver detto cavolate (anzi qualcuna di sicuro), per questo siate clementi e magari costruttivi 
ciao
_YTS_
MSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |