|
|
Risultati da 1 a 15 di 91
Discussione: ION ovvero come aquistare un HTPC a 300 Euro
-
18-06-2009, 13:29 #1
ION ovvero come aquistare un HTPC a 300 Euro
L'ION e' il nuovo chipset grafico nVidia basato sulla GPU 9400M specificatamente progettato per la piattaforma atom single o dual core.
Ultimamente hanno fatto la comparsa i primissimi sistemi basati sulla piattaforma ION, tutti intorno ai 300 euro e tutti con porta HDMI dedicata e che sulla carta dichiarano la possibilita' di riprodurre filmati fino a 1080 p senza perdere un frame.
I principali sistemi usciti a giugno sono l'Acer Aspire Revo R3600 e ASrock ION 330.
Il primo ha dalla sua un estetica accattivante, la possibilita' di montarlo dietro un display VESA complaint, e vista home premium come os, ma per contro si basa sulla CPU 230 (quindi single core), LAN a 100Mb e non e' provvisto di unita' ottica.
Il secondo vanta invece il piu' performante Atom 330 (dual core), unita' ottica e LAN Gigabit, ma viene venduto senza sistema operativo e software (il Revo R3600 ha Cyberlink PowerDVD 9 preinstallatto)
In realta' il Revo R3600 e' disponibile anche senza vista e con un SSD di 8 GB al posto dell'HD da 160 GB, e con solo 1 GB di RAM per meno di 200 euro.
Oltre ai modelli citati, in commercio si possono trovare kit Mini-ITX sempre basati sulla piattaforma ION e 2 modelli Zotac basati rispettivamente sull' Atom 230 e 330 con prezzi comparabili senza allontanarsi troppo dai 300 euro
La prima considerazione da fare e' che leggendo varie prove in rete, la piattaforma ION (per entrambi i processori Atom), e' in grado di riprodurre materiale HD senza alcun problema, almeno fintanto che il software di riproduzione puo' sfruttare l'accelerazione grafica, come ad esempio MPC.
Per quello che riguarda invece i filmati flash (e penso a youtube HD) che non possono (ancora) usufruire dell'accelerazione grafica, il 230 semplicemente non e' abbastanza potente per il rendering (almeno a leggere le varie recensioni).
Per quello che riguarda il rumore, tutti i sistemi attualmente in commercio sono dotati di alimentazione separata e comunque sembra che la piattaforma ION sia molto efficiente da un punto di vista energetico, e immagino che sia possibile assemblare sistemi dodati di raffreddamento passivo. In ogni caso, le recensioni del Revo R3600 paerlano di un pc assolutamente silenzioso.
Sempre a proposito del Revo R3600, il modello piu' costoso, come ho scritto prima, viene venduto con vista home premium gia' installato e configurato, quindi con 300 euro si puo' accedere a un media center che puo' essere ulteriormente dotato di scheda tv e lettore db via USB (6 porte libere)
Personalmente sono tentato dall' offerta Revo sopratutto per via dell'estetica e del sistema operativo preinstallato e ottimizzato (non ho voglia/tempo per sbattermi in una guerra perduta in partenza)
Non sono pero' convinto che la piattaforma basata sull Atom 230 sia sufficientemente performante per Vista, anche se le recensioni parlano di performance tutto sommato accettabili in vritu' della GPU 9400M che riesce a gestire l'interfaccia aereo senza problemi.
Come uso (collegato al proiettore passando per l'ingresso hdmi dell'onkyo 705), pensavo a media centre per foto e musica, e per intenet che al momento mi manca dal proiettore. Al momento uso una xbox 360 via dnla con un nas casalingo che non mi convince molto (per accedere alla libreria musicale ci mette una vita..), mentre mi trovo benissimo con i film scaricati dal marketplace e gli hd-dvd.
Certo, lo streaming da youtube HD non e' al momento possibile, ma sono sempre piu' insistenti le voci di un update dei driver per usufruire dell'accelerazione grafica anche con flash, e in ogni caso il 99.9periodico% dei video hard sulla rete sono in sd, quindi... :-D
Voi cosa ne pensate? Un HTPC per 300 euro o poco piu' e una possibilita' o solo un miraggio?
Ciao,
StefanoUltima modifica di vernavideo; 18-06-2009 alle 19:01
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
18-06-2009, 17:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
anche io sono interessato ma molto meglio l'asrock330 ion si trova online a 300euro e ha il masterizzatore dvd, 2gb di ram, 320gb di hd e il dual core... il revo non lo guardo nemmeno... poi ci installi windows7 o linux e sei a posto (o sei proprio vuoi xp ma lascerei perdere vista)
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
18-06-2009, 18:55 #3
Ciao,
Originariamente scritto da elevation1
Personalmente Linux pultroppo non e' un option perche' non sono mai riuscito a fargli riconoscere la tastiera e il mouse wireless, e inoltre configurare xmbc o un qualsiasi altro front end simil-mediacenter e' fuori portata, almeno per quanto riguarda il fattore tempo.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
19-06-2009, 12:48 #4
interessante discussione..spero che abbia un buon seguito...
personalmente ho seguito parecchio l'evolversi dei
sistemi mini itx che danno origine a degli ottimi HTPC..
in questo momento ho acquistato un case mini itx molto ben finito e dotato di alimentatore passivo da 90w e sto aspettando ultime evoluzioni riguardo alle
schede.
La mia scelta va su atom 330 con nvidia 9400 che ora
sembra il top e la marca zotac in pole position...solo
che non vi sono conferme che questo tipo di scheda
supporti il WAKE ON USB,quindi potra' sembrare
banale ma il fatto di non poter accendere il dispositivo da telecomando ma solo spegnerlo mi
costringe ad aspettare future evoluzioni o soluzioni..
sono collegato ad ancuni forum di lingua inglese ove
stanno postando le novita' a riguardo.
se qualcuno di voi ha gia' fatto esperienza su questo
argomenti...prego...sono qua a ringraziare by
-
19-06-2009, 14:39 #5
Ciao davidecesare,
Si, e' Vero :-(
Pero questi aggeggi in stand by non consumano una benemerita. E il resume e' quasi istantaneo.....
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
19-06-2009, 16:30 #6
Anch'io sono interessato all'acquisto di un asrock ION 330, credo che sarà mio subito dopo le ferie estive, non lo utilizzerò come mediacenter da subito, ma come pc da scrivania in camera, piccolo e discretamente performante. Ne ho letto bene e, benchè sia più bruttino dell'acer revo, è più flessibile imho (si può aprire senza invalidare la garanzia per aumentare storage e ram per esempio, ha l'uscita spdif ottica, ha il masterizzatore dvd che può essere sostituito con un lettore bd)
-
19-06-2009, 20:25 #7
Ciao Ilario,
Si, sono d'accordo per la flessibilita', ma come rapporto qualita' prezzo credo che si equivalgono considerando la dotazione software del Revo, del quale pare che presto uscira' una versione dual core.Vedremo a che che prezzo lo metteranno in commercio.
Mi hai fatto pensare che forse e' riduttivo continuare questa discussione nella sezione htpc. In fin dei conti, questi aggeggi sono estremamente versatili e possono essere usati come pc da scrivania nel tuo caso, ma sono anche una piattaforma perfetta per un NAS, e perche no, come semplice pc da abbinare a un tv/proiettore in virtu dell'uscita hdmi. Che dici, e' il caso di spostarla nel forum generale?
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
19-06-2009, 22:44 #8
direi che qui va benissimo
-
20-06-2009, 08:37 #9
Buongiorno
Sembra che il modello senza os e con ssd in vendita da play.com a 195 euro in realta' monti lo stesso l'hd da 160 GB nonostante quanto specificato:
http://www.play.com/PC/PCs/-/653/860...archtype=genre
Come sistema operativo potrei metterci Windows 7 che non si paga fino a giugno 2010.
A me sembra un affarone.
Secondo voi, le performance sarebbero paragonabili a quelle di un pentium 4 HT con scheda grafica integrata (Radeon 9100)?
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
20-06-2009, 09:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
io ti consiglio di lasciar perdere l'acer revo... già un dual core potrebbe faticare un po' figurati il single core... poi il masterizzatore dvd è sempre utile... quindi il mio personalissimo consiglio è rimanere sull'asrock 330... poi vedi te
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
21-06-2009, 02:05 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 34
ma qualkuno di voi lo ha mai provato cioe testato con i vari video hd che si trovano in giro io son ostato costretto a mettere un mega cpu se no tutto andava a scatti capisco l'accellerazione hardware ma che software usate per visualizzare e se si usa un playerr tipo xbmc come si imposta per fargli usare l'accelerazione video grazie
-
21-06-2009, 14:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
per sfruttare l'accelerazione hw della scheda ION basta Media Player Classic - Home Cinema , oppure XBMC per LINUX, dove e' disponibile il vdpau
per windows, xbmc non permette di usare player esterni.. e quindi no accelerazione hardware
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
22-06-2009, 10:50 #13
Allora,
Ho fatto le mie brave ricerce e sono sempre piu' orientato verso l'AsRock.
le varie recensioni lo dipingono come un pc equicvalente a un sistema che solo un anno fa' sarebbe costato oltre i 1000 euro.
Lo scatolotto dovrebbe entrare pilu-pilu dentro il mobiletto sotto lo schermo del prj. ma e' cosi' piccolo (ed elegante) che anche se non dovesse entrare lo posso mettere sopra il mobiletto stesso. Non che il fattore waf abbia alcuna rilevanza: il proiettore e' installato nella sala cinema di cui solo io e le pargole abbiamo accesso, la moglie deve chiedere il permesso, e se rompe la cacciamo via...
Altri vantaggi dell' asRock sono un paio di features molto interessanti e pratiche: l'Instant Boot e l'OC Tuner
l'Instant Boot, come suggerisce il nome, permette un avvio ultrarapido del pc da spento a patto che l'alimentazione sia inserita. Non si tratta dello stand-by e resume in quanto il sistema si spegne definitamente, e ha un consumo inferiore alla modalita' stand-by. su youtube si possono vedere diversi video su questa funzione che permette un accensione nell'ordine dei 3-4 secondi.
L'altra feature e' l'OC Tuner che permette di overcloccare l'atom fino a 2.2 ghz direttamente da xp/vista/7.
Nella recensione di tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/279..._hd/index.html) lo hanno usato anche per i vari test, tanta era la stabilita' del sistema anche a questa frequenza.
L'unico vero difetto dello ION 330 e' la mancanza di porte USB sul davanti, una tichieria che potevano risparmiarsi e che mi costringe a usare un lettore multicard che eventualmente avviterei nel mobile stesso tanto per far girare le scatole a mia moglie.
ma qualkuno di voi lo ha mai provato cioe testato con i vari video hd che si trovano in giro......
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
22-06-2009, 12:03 #14
Originariamente scritto da vernavideo
solo poco tempo fa.....
a questo punto due le mancanze:
-USB frontali di cui hai parlato e che tu risolvi salvo se lo vuoi trasportare come me
-ventola..sempreverde argomento...cambiarla con
altre + silenziose a volte risolve..ma c'è sempre.
faccio notare che Zotac nella sua scheda mette la
ventola come opzionale...solo per carichi gravosi..
Da qui la mia decisione:
Case TRAVLA C287 con 2 USB frontali
scheda Zotac ION 330 fanless con possibile
azione ventola case con interruttore
il case mi è gia' arrivato sto solo aspettando
l'ultima versione Zotac con wake on da USB
-
22-06-2009, 15:01 #15
Si, anche costruirsi un minipc ha il suo fascino.....
Fai comunque attenzione che la zotac 330 integra un alimentatore(!) sulla scheda madre e viene fornito di trasformatore. Hai controllato che sia compatibile con la TRAVLA C287?
Mi piace molto l'offerta mini-itx. per un bundle zotac con case M350 e HD da 160GB che viene 379.72 Euro spedita. Pero' alla fine l'asrock spedito lo si trova per meno di 340 e con unita' ottica integrata e HD da 320GB...
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione