Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Originariamente inviato da Sergicchio
    Ti volevo chiedere, invece, se dopo aver eseguito la modifica e aver collegato il vpr sui BNC, è possibile lasciare collegato un eventuale monitor sul'uscita modificata? Ci sono problemi di impedenza?
    Per quanto attiene alla impedenza non posso dirti nulla perchè non l'ho misurata con un carico combinato come quello ma posso dirti che le due uscite funzionerebbero comunque perchè questa modifica di tipo "soft" non elimina la VGA come invece quella della 9700.

    Saluti
    Luca

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da MF3
    Luca,
    mi potresti per favore dire che integrati sono quelli della modifica.
    Grazie
    Se ti riferisci alla modifica della 9700, beh, non posso dirtelo per dovere di copyright nel senso che la modifica è originaria di Mike Parker ed a lui spetta il diritto d'autore.
    Saluti
    LUCA

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Buffagni Luca
    Luca, il dissipatore Zelman per la 8500 che tu sappia è lo stesso per la 9500?
    I due tipi di dissipatori in base al tipo di Scheda Madre sono contenuti nella stessa confezione o sono kit divisi?
    Grazie.
    Luca
    Quello che dice sasà è corretto.
    La 8500 ha una produzione di calore molto più bassa della 9700 e puoi tranquillamente utilizzare lo ZM17 in rame.
    Quanto ai diversi modelli della Heat Pipe, No, sono due modelli differenti; quello contrassegnato dalla lettera A ovvero ZM-80A HP è quello per le Motherboard con lo zoccolo vicino ai condensatori.
    sembra, comunque, che allo stato si trovi solo quello.
    Saluti
    Luca

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da LucaV
    Per quanto attiene alla impedenza non posso dirti nulla perchè non l'ho misurata con un carico combinato come quello ma posso dirti che le due uscite funzionerebbero comunque perchè questa modifica di tipo "soft" non elimina la VGA come invece quella della 9700.

    Saluti
    Luca
    Grazie Luca, questo fine settimana sottopongo ad intervento chirurgico la mia Radeon.
    Appena pronta posterò risultati ed impressioni. Grazie.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57
    Si Luca mi riferivo proprio a quella modifica.
    Beh ma ha cancellato le sigle dagli integrati ?
    Voglio dire non mi sembra un gran segreto.
    La mia era solo una curiosita'in quanto sto
    facendo una cosa simile con dei
    National CLC110 (closed loop monolitic buffer amplifier)
    su un circuito stampato con 5 BNC a 90 gradi e 75 ohm.
    Non mi piace come e' fatta quella modifica con tutti quei
    rigiri di cavo schermato.

    Ciao

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Originariamente inviato da LucaV




    Salutoni
    Luca
    Sbaglio o la MOBO che stai usando, che vedo nella foto, e una GIGABITE 8INXP iE7205Granite AGP8X DualChDDR266 SATA ?
    Prime inpressioni con il Granite e Dual ChannelDDR266?

    Ciao e Grazie
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Joseph,
    Luca usa la Gigabyte in questione, ma a me non pare quella della foto.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Dalle foto che hò visto su Hardware Upgrade della MOBO Gigabyte con Granite Bay iE7205 e DualChannel DDR266, e dal quel poco che s'intravvede dalla foto di Luca sembravano la stessa.
    Comunque dopo un attento confronto con la foto su HU penso tu abbia ragione caro Back-ice

    OT on
    Bella la foto
    OT off

    X Luca
    Allora caro Luca dato che stai usando comunque la suddetta MOBO che inpressioni ne ai tratto?

    Grazie
    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  9. #54
    Decibel Guest
    Be' ... questa della uscita RGBVH e' da stampare: una soluzione semplice ed efficace. Ancora non ho montato la 7500 ma e' una modifica che faro' al piu' presto

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da back-ice
    Joseph,
    Luca usa la Gigabyte in questione, ma a me non pare quella della foto.
    Esatto.
    Luca

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da MF3

    Beh ma ha cancellato le sigle dagli integrati ?
    Mi sembra di non aver detto quello.
    Ho detto che, per serietà nei confronti di Parker, non ritengo di rendere pubblici gli integrati utilizzati nella sua modifica.
    Tutto qui.
    Saluti
    Luca

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da joseph68
    Allora caro Luca dato che stai usando comunque la suddetta MOBO che inpressioni ne ai tratto?
    Beh, Giuseppe che dire.
    E' in assoluto la migliore MB che abbia avuto sotto le mani.
    Una eccellente qualità costruttiva, dotazione in bundle, prestazioni.
    Tutto al top.
    Sto solo provando le modifiche apportate dal Dualpower.
    Poi vi faccio sapere.
    Luca

    p.s.: a scanso di equivoci per i newbie. Tale scheda non apporta alcun vantaggio in termini di pura PQ ed è assolutamente sovrabbondante per un utilizzo in campo HT.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Luca attendo con inpazienza una rece approfondita della Gigabyte, dato che sono in procinto di cambiare la mia con una similare nella fattispecie la ASUS P4G8X DeLuxe DDR+Ser.ATA,Raid,Firewire,LAN, e con a bordo 2 X KINGSTON DIMM DDR 256MB PC400 BRAND (KVR400X64C25)e CPU 3.06Ghz 533Mhz, dato che da maggio usciranno le nuove CPU INTEL a 3.20 Ghz, cosi da abbassare ulteriormente il prezzo del 3.06.
    Hò notato sulla ASUS che dallo zoccolo VGA al Chipset Granite con annesso dissipatore e sopratutto dall'allogio per le dimm, cè molto più spazio da sfruttare per un eventuale inserimento di scheda Video con dissipatore passivo della Zalman ZM80A-HP .

    Gia che ci sono, vorrei chiedere a chi ne avesse avuto la possibilita di constatarlo materialmente, se L'inserimento di una 9500 con dissipatore della Zalman ZM80A-HP crea problemi,a livello di spazio tra l'allogiamenmto per le Dimm e lo zoccolo per la VGA sulla ASUS P4PE





    E qui lo dice ben chiaro se non erro

    "The latches on the memory slots are heavily set against the AGP slot. All in all, this issue is very familiar to PC assemblers.

    A few words on the AGP slot itself. Unlike that present on the P4B533-E, it has turned more democratic . Instead of AGP Pro, we have an ordinary AGP slot, but with a latch fitted to it. The latter of course will be an added bonus for those who have video cards with massive radiators similar to this one "



    Cosa ne dite? sara fattibile o no l'inserimento in sudetta MoBo?

    Ciao
    Ultima modifica di joseph68; 10-02-2003 alle 12:31
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •