|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Alcune foto della modifica HTPC...
-
14-10-2002, 18:35 #16
Quando deve essere la lunghezza dei cavi per essere considerata "grande"?
Io dovrò, quando finalmente avrò il proiettore, far compiere ai cavi un giro balordo lungo il perimetro della stanza e mi serviranno all'incirca 12-14 mt di cavo.
In questa ottica ho compreato un'interfaccia RGB 109xi della Extron che preleva il segnale dalla VGA e lo divide nelle componenti RGBHV.
Secondo te questa interfaccia è migliore o peggiore della modifica che hai fatto eseguire alla tua scheda? (ho visto oltretutto che sull'interfaccia c'è uno switch che permette di amplificare il segnale in uscita).
Per collegare l'interfaccia al proiettore utilizzerò un cavo di buona fattura (in pratica sono 5 cavi come questo uniti in un unico cavo... volevo trovare un corrispondente nel catalogo belden ma non l'ho visto) e quindi le perdite dovute al trasporto del segnale dovrebbero essere minime.
p.s. la prima scheda (dall'alto) che si vede nel case è la HOlo3D? sembra davvero molto grande, direi che è una scheda pci a lunghezza intera... mi ha ricordato alcune schede 3DfxSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-10-2002, 19:18 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da Guren
[B]Quando deve essere la lunghezza dei cavi per essere considerata "grande"?
Io dovrò, quando finalmente avrò il proiettore, far compiere ai cavi un giro balordo lungo il perimetro della stanza e mi serviranno all'incirca 12-14 mt di cavo.
In questa ottica ho compreato un'interfaccia RGB 109xi della Extron che preleva il segnale dalla VGA e lo divide nelle componenti RGBHV.Secondo te questa interfaccia è migliore o peggiore della modifica che hai fatto eseguire alla tua scheda? (ho visto oltretutto che sull'interfaccia c'è uno switch che permette di amplificare il segnale in uscita).
Ad ogni modo, sono contrario agli amplificatori di linea.
Volevo trovare un corrispondente nel catalogo belden ma non l'ho visto
p.s. la prima scheda (dall'alto) che si vede nel case è la HOlo3D? sembra davvero molto grande, direi che è una scheda pci a lunghezza intera... mi ha ricordato alcune schede 3Dfx
Saluti
Luca
-
14-10-2002, 19:32 #18Originariamente inviato da LucaV
Guarda sul mio sito, ci sono tutti i riferimenti.
diciamo che dovrebbe essere leggermente migliore dell'1694Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
24-10-2002, 10:52 #19
COMPLIMENTONI
ciao Luca
..ogni volta che leggo e vedo qualcosa che fai, la mia ammirazione per te, cresce sempre più sconfinata.....
Le foto del dissipatore sulla 9700() e dei lavori connessi, mi hanno talmente esntusiasmato (diciamo meglio che sono rimasto basito), che ho avuto incubi tutta la notte.....non scherzo: mi sognavo di partire da Frosinone solo per vedere il tuo regno HT, e poi dopo aver viaggiato tutto il giorno, restavo o davanti alla tua porta chiusa, oppure mi dicevi che era tutto fuori uso...UN INCUBO....Poi mi risvegliavo iniziavo a provare ad immaginare che razza di immagine si potesse vedere a casa tua, che ripiombavo nel sonno ed un'altra disgrazia mi coglieva durante il viaggio..
Io ho un amore quasi feticistico per certe cose, è come se tu avessi messo le foto della tua ragazza on line, ed io avessi visto la donna più bella del mondo...
Quel dissipatore è stupefacentemente bello, efficace e SILENZIOSO(basta immaginare..).
Dopo che avrò messo il mio umile VPR LCD della Sony(lo so per te è eresia, ma questo passa il convento), installato il telo, collegato il tutto, costretto l'HTPC a funzionare come si deve, mi troverò al cospetto della mia crociata più difficle: rendere l'htpc silenzioso: ma ne parleremo a tempo debito( diciamo nel 2003, va!)
tornando alla meraviglia della 9700pro(la holo3d nemmeno la nomino, troppo lontana dalle mie possibilità e capacità, per ora, per me), volevo chiederti un paio di cosette:
che marca è? E' una "built by Ati" presa in USA, o cos'altro?
prima avevi la 8500, se non erro:le differenze sono a)abissali, b) c'è un netto miglioramento, o C) il miglioramento c'è, si vede, ma solo per chi ha elettroniche analiticamente sopraffine( in sintesi: tu vedi la differenza, io non la vedrei...)(dubito quwest'ultima).
Hai letto la news di oggi, riguardo alle nuove ati R350 con DDRII?
http://news.hwupgrade.it/7364-20.html#commenti
Ieri sera ho fatto delle foto al mio HTPC, vorrei fartelo visionare per avere una opinione, e consigli per eventuali e necessari ritocchi e migliorie; te le mando al più presto via @.
Aspetto un tuo invito: ripeto, mi bastano dieci minuti in paradiso, e torno a Frosinone(=anagramma: SONNIFERO) contento.
Concludo questo tedioso, prolisso, intervento rinnovando i miei sinceri complimenti.
Tienici continuamente aggiornati: non mancheremo di leggere tutto...
ammirevolmente
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
24-10-2002, 11:19 #20
Complimentoni Luca, in ambito htpc sei un riferimento
buone visioni
Vale
-
24-10-2002, 12:24 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: COMPLIMENTONI
Originariamente inviato da sasadf
che marca è? E' una "built by Ati" presa in USA, o cos'altro?
prima avevi la 8500
Prima avevo la 7500 e, con i catalist, la 8500.
Le differenze ci sono, non sono abissali ma ci sono: maggiore luminosità e dettaglio, colri più reali etc.
Concludo questo tedioso, prolisso, intervento rinnovando i miei sinceri complimenti.
Adesso mi fai arrossire! Non esagerare con i compliemti, potrei crederci.
Quanto all'invito, te lo riservo per il 9500, ok?
Saluti
Luca
-
24-10-2002, 13:12 #22
Re: Re: COMPLIMENTONI
Originariamente inviato da LucaV
Sì, è una built by Ati presa in Usa e modificata da Parker.
prima avevi la 8500
Prima avevo la 7500 e, con i catalist, la 8500.
Le differenze ci sono, non sono abissali ma ci sono: maggiore luminosità e dettaglio, colri più reali etc.
Concludo questo tedioso, prolisso, intervento rinnovando i miei sinceri complimenti.
Adesso mi fai arrossire! Non esagerare con i compliemti, potrei crederci.
Quanto all'invito, te lo riservo per il 9500, ok?
Saluti
Luca
beh si si potrebbe fare!!
comunque non credere che venga a casa tua solo per quella...non c'è un solo pezzo che tu abbia che non mi ingrifi di brutto!!
Se ti va di ridere, ed apprezzi le mie storielle(hai letto quelle del forum del cinema?oppure conflitti di interessi sul generale...), ti racconto cosa ho potuto combinare la prima volta che sono riuscito ad entrare nel negozio HT Cherubini a Roma , sulla Tiburtina. Adesso solo a sentire il mio nome per telefono rabbrividiscono....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
24-10-2002, 14:47 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Re: Re: COMPLIMENTONI
Originariamente inviato da sasadf
intendi la 9500pro?
Saluti
Luca
-
24-10-2002, 20:52 #24
Cacchiarola....
From avs forum with love....
Invidia pure per la "schedona" che c'e' li' vicinoBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
24-10-2002, 21:05 #25
Re: Re: Re: Re: COMPLIMENTONI
ASPITA!!!!!Mi son letto tutto il forum,Mi ero fermato al sondaggio.....lo avevo pure fatto...
Allora fai il MEGA UPGRADE...e poi vengo davvero....
ciao
sasadf
Ma una soluzione un pò più economica della Holo non esiste?
Tipo un cosa intermedia rispetto alla Wintv insomma....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-10-2002, 14:59 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Si che c'è: si chiama SDI SILK (cfr. questo thread) ma non è dotata di tuner; è solo una scheda di acquisizione (SDI, S-Video e composito) che lavora in abbinamento a Dscaler.
Saluti
Luca
-
25-10-2002, 15:05 #27
9700/7500
ciao,sai dirmi quali differenze ci sono tra la 9700 e la 7500
(naturalmente con impieghi dvd)
complimenti per il lavoro sulle uscite RGB.
Grazie.
-
25-10-2002, 15:36 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: 9700/7500
Originariamente inviato da kenzo
ciao,sai dirmi quali differenze ci sono tra la 9700 e la 7500
(naturalmente con impieghi dvd)
complimenti per il lavoro sulle uscite RGB.
Grazie.
Saluti
Luca
-
25-10-2002, 16:10 #29
grande
Originariamente inviato da LucaV
Si che c'è: si chiama SDI SILK (cfr. questo thread) ma non è dotata di tuner; è solo una scheda di acquisizione (SDI, S-Video e composito) che lavora in abbinamento a Dscaler.
Saluti
Luca
ciaoissimo....
tienci aggiornati.
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-02-2003, 16:59 #30
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 68
Quel dissipatore della Zalman dove si compra e quanto costa?
Nel mio htpc ora come ora la scheda video è quella che fa più rumore e guarda caso è proprio una 9700.