|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: HTPC is dead, long live Windows Media Center
-
15-01-2011, 08:29 #1
HTPC is dead, long live Windows Media Center
Articolo interessante uscito poche ore fa su Engadget.
http://engt.co/ihWB44
L'esperienza dovrebbe insegnare che era l'unica conclusione plausibile, un po' come anticipavo/confermavo nel topic dedicato alla home network.
Ci vogliono far chiudere - in realtà siamo già chiusi - il forum.
Con questo non voglio dire che non esisterà il mercato di nicchia ma solo che la vita sarà sempre difficile.
-
15-01-2011, 23:04 #2
Anche se devo dire che XBMC non è difficile come sembrava...
http://img826.imageshack.us/i/imagexyz.jpg/
-
16-01-2011, 09:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Non ho mai pensato che l'HTPC fosse per l'Utente Qualsiasi...Sarà per questo che non ho mai amato i frontend...
-
16-01-2011, 09:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 208
ma non scherziamo proprio! htpc 4 life
VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;
-
16-01-2011, 11:27 #5
Infatti, non capisco questo accanirsi verso l'HTPC. HTPc non è uno standard, è bello per questo. Chi vuole un media player se lo compri, lasci l'htpc a noi professionisti, non sarà mai per tutti.
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
17-01-2011, 08:29 #6
Originariamente scritto da PynkyZ
Originariamente scritto da pako_kr
I passi interessanti che ho trovato - che poi sono l'essenza Apple (nel secondo estratto) - sono questi:
In fact, we use an HTPC now and have enjoyed its benefits for what feels like forever. But all that being said, we wouldn't offer to set one up for a friend, and we wouldn't give our mother one, ever. The problem is that while a computer geek can make an HTPC do just about anything, a typical user has a hard enough time using a PC to surf the web. There are just too many things that can go wrongThe one thing that every single mainstream DVR and smartphone have in common is that they are all embedded. It's a match between hardware and software that is designed to do a few specific things and do them very well.
-
17-01-2011, 08:37 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da stealth82
-
17-01-2011, 08:41 #8
Ma gli hai chiesto su una scala da -10 a 10 quanto è più contento di usare un STB / Blu-ray player stand-alone / rispetto all'HTPC?
Se è più contento allora è un geek e non fa testo
-
17-01-2011, 08:44 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da stealth82
In ogni caso, la mia prima risposta voleva significare: l'HTPC come concetto non è nato per essere mainstream, solo che poi qualcuno vedendolo ha creduto di poterci guadagnare sfruttandone l'idea rendendolo mainstream, fallendo.
Per me è come voler rendere "mainstream" la fisica quantistica: per quanto la puoi girare, non lo sarà mai perché è quello che è, estremamente complessa.Ultima modifica di PynkyZ; 17-01-2011 alle 08:52
-
17-01-2011, 09:10 #10
Non è del tutto esatto. Forse paragoni prodotti di bassa qualità con le straordinarie qualità dell'HTPC. Mi sta bene, ma allo stesso tempo il concetto "la complessità aumenta proporzionalmente alla qualità" no.
Ci sono prodotti straordinariamente complessi che funzionano in maniera estremamente semplice. Solo li prendiamo per scontati in quanto non offrono alcuna sfida, funzionano e basta. I progettisti che raggiungono simili risultati sono quelli che hanno capito come funzionano e devono funzionare le cose: il risultato di questa equazione si chiama semplicità.Ultima modifica di stealth82; 17-01-2011 alle 09:38
-
17-01-2011, 11:11 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 100
ne ho assemblato uno tempo fa.... mi sono divertito.
Ma è una categoria che non esiste, il per pochi ma non per tutti non fa testo sotto nessun punto di vista nel campo dell'IT...
credo che siano stati venduti piu BD che htpc è questo la dice lunga.
Nel conteggio ci metto anche tutta la merce sfusa venduta per assemblarne uno.
-
17-01-2011, 21:04 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da stealth82
-
18-01-2011, 09:05 #13
Forse mi sono spiegato male. Non dico vi sia un prodotto al momento che superi l'HTPC per versatilità e qualità. Altrimenti non sarei qui a divertirmi con tutti voi
Ciò che "contestavo" è la non veridicità dell'assioma "più è di qualità, più è complicato da usare". E prodotti che non rientrano in questo ragionamento ve ne sono a bizzeffe, e non mi limito al campo informatico dove, con te, non troverei terreno fertile visto che eviti a priori prodotti aventi l'effige di una mela. E qui non discuto, capisco e accetto la presa di posizione.
Però prendi un auto, una lavastoviglie, un forno a microonde, una stampante, una televisione, uno switch di rete, una console (PS3 - XBOX 360 fai tu). Anche se snocciolati senza alcun ordine preciso, queste cose portano con se più o meno difficoltà progettuali e di funzionamento, ma il risultato è che il loro uso è ragionevolmente trasparente all'utente finale, sbaglio?
Il successo di queste cose è dato da ciò che i progettisti hanno deciso di NON far gravare sull'utente. Può sembrare un attentato alla libertà - mai parola è così abusata/distorta oggi (dal mio punto di vista) - da una certa angolazione, ma dall'altra è l'esatto opposto. Se quanto appena detto non risulta chiaro, però, non mi disturberò a spiegarlo.
-
18-01-2011, 15:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Dal mio punto di vista, un crescente interesse verso un HTPC da parte dei consumatori creerebbe un disastro finanziario nei piani a medio-lungo termine di tutte quelle multinazionali che decidono a tavolino cosa noi consumatori abbiamo di bisogno... addio OTTOMILA modelli di decoder Tv, decoder Sat, lettori Bluray, Lettori CD, lettori DVD, Lettori multimediali, scatole per navigare su internet, SetTopBox, Xbox, PS3, wii, SetTopBox che parla con google Tv piuttosto che quello che parla con AppleTV... e chi piu' ne ha, piu' ne metta. Un HTPC taglia le gambe a tutti questi prodotti che tradotto in soldoni non saprei quantificare in quanti milioni di milioni di milioni di euro non entrerebbero piu' nelle loro casse...
"E' per geek" piuttosto che "e' per tutti" a me sembra solo un modo per sviare l'attenzione... XBMC e' un esempio di come sia assolutamente semplice asemblare un HTPC.
Recentemente ho quasi completato il mio HTPC e la qualita' di visione sul mio plasma panasonic e' quasi commuovente, soprattutto con i segnali SD. Sono talmente soddisfatto che sicuramente il mio prossimo TV sara' un Monitor Plasma, ossia solo pannello senza elettroniche di basso livello che tentano di elaborare il segnale video.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
18-01-2011, 18:07 #15
Attenzione.....
se parliamo di XBMCsi parla di Mediacenter e non più di HTPC!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.