|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: SkyBox -> HTPC -> Vpr
-
19-07-2004, 10:58 #1
SkyBox -> HTPC -> Vpr
Ciao a tutti!
Non so se è il posto giusto per questo 3d...eventualmente chi di dovere potrebbe spostarlo su "videoproiettori digitali"........
Allora:
Sapendo che:
1 - Il cessbox (italiano) non è modificabile SDI (quindi niente Holo)
2 - Il cessbox dispone della sola uscita RGB (No S-Video)
Avevo pensato a:
Convertitore "Rgb to S-Video" JS-Technology -> Cinergy 400 -> DScaler -> Videoproiettore (Da Radeon).
Qualcuno mi sa suggerire altre proposte?
Grazie mille a tutti!!
Ciao
-
19-07-2004, 11:03 #2
connessione diretta no, vero?
io mi sono costruito un adattatore scart>VGA, da una parte e VGA>component (o RGB se preferisci) dall'altra, così posso connettere direttamente il decoder al VPR.
-
19-07-2004, 11:12 #3
Grazie Stazza!
Mi daresti + info sui 2 adattatori?
Cmq preferivo "passare" dal PC per potere scalare/filtrare l'immagine proveniente dal dec. Probabilmete lo scaler interno del tuo TW200 è ottimo, io purtoppo avrò (al max.) uno Zetino.....
-
19-07-2004, 11:25 #4
a dire il vero non è tra i più rinomati.
ho comprato i vari connettori alla Gebl (1 SCART con contatti dorati e scatola in metallo + 2 VGA con contatti dorati e scatola di metallo + 4 RCA sempre di metallo) cavo da 75 Ohm, qualsiasi va bene perchè li ho fatti non più lunghi di 15 cm.
saldatore e via
il mio decoder l'ho connesso in component, per cui 3 RCA potevano bastare, ma visto che volevo rendere l'adattatore universale ne ho aggiunto un quarto per il sincronismo dell'RGB (poi la confezione di RCA era da 4)
i risultati che ho ottenuto sono buoni.
-
19-07-2004, 12:17 #5
Ah!
Dimenticavo:
Preferirei il collegamento con il PC anche per effettuare registrazioni!!
Grazie a tutti!
-
19-07-2004, 23:51 #6
Io invece ho fatto di meglio
, avendo un DVD player che ha l'ingresso RGB su SCART, in pratica connetto la scart che esce dal decoder sul DVD player, per poi riuscire sempre dal DVD player con SCART RGB diretto al VPR, cosi facendo ho due apparecchi (DVD - Decoder) collegati in RGB al VPR
PS: questo si puo fare anche con i nuovi DVD-Recorder con cui si entra in RGBs e si esce in Component
PSS: cmq meno passaggi si fanno, meglio e'... se non si han problemi di mandate di cavo e' sempre meglio collegare direttamente l'apparecchio sorgente al VPR, anche se cosi facendo non ho perdite di qualita' assolutamente.
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
20-07-2004, 08:28 #7
Bella lì Gianni.
E quale sarebbe il tuo DVD-Player?
PS: Cmq, come ho detto, la connessione al PC mi servirebbe anche x registrare!
TNX
-
20-07-2004, 11:25 #8kaisersoze ha scritto:
Bella lì Gianni.
E quale sarebbe il tuo DVD-Player?
PS: Cmq, come ho detto, la connessione al PC mi servirebbe anche x registrare!
TNX
, io ho il Sony DVP-NS900.
PS: registrare sul PC da un decoder esterno diventa un po' laborioso, in quanto prima di tutto ti serve una scheda di acquisizione "OTTIMA", e poi se vuoi registrare un programma quando sei fuori di casa, devi tenere acceso il PC tutto il giorno, e questo diventa un problema quando sei fuori casa per 1 settimana, poi aggiungici che se vorrai creare dei DVD dal file che andrai a registrare dovrai usare dei SW che ti convertano il file con parametri (specifiche) compatibili con tutti i DVD player... a meno che i file che registri ti servano solo per rivederli e basta...
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
20-07-2004, 12:55 #9gian de bit ha scritto:
Tutti i DVD player di alta gamma (di solito, ma non e' una regola), hanno la doppia SCART e di solito una fa' da PASS-TROUGH ....
ciao
Quindi anche il Philips 963 SA?
-
20-07-2004, 17:46 #10kaisersoze ha scritto:
Quindi anche il Philips 963 SA?
..dovresti chiedere a chi ce l'ha
PS: senno' sul web qualche sito dove descrive il 963 lo trovi..
ciao..Il TV curvo è anti-costituzionale
-
21-07-2004, 11:49 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 34
Ciao
io ho provato il collegamento pass-through sul 963 e non funziona.
Preciso che ho provato ad entrare sulla seconda scart del dvd con il segnale proveniente dal decoder e speravo di ritrovarmelo in uscita in component... cosa che purtroppo non accade.
Non ho provato a vedere se dalla scart principale il segnale esce.. anche perchè non la uso visto che esco in component verso lo Z2.
In ogni caso grazie per la dritta poteva essere una buona cosa.
Saluti
Rino
-
21-07-2004, 12:29 #12
Mannaggia!!!
Potresti per favore provare la seconda Scart?
(al limite a me andrebbe bene anche l'uscita S-Video....tanto poi "entro nel PC"...)
Grazie e ciaoo
-
21-07-2004, 13:11 #13smilinglion ha scritto:
Ciao
io ho provato il collegamento pass-through sul 963 e non funziona.
Preciso che ho provato ad entrare sulla seconda scart del dvd con il segnale proveniente dal decoder e speravo di ritrovarmelo in uscita in component... cosa che purtroppo non accade.
Non ho provato a vedere se dalla scart principale il segnale esce.. anche perchè non la uso visto che esco in component verso lo Z2.
In ogni caso grazie per la dritta poteva essere una buona cosa.
Saluti
Rino
Usando una ipotetica pass-trough nei DVD player non viene convertito il segnale RGB in Component, ma questo avviene solo nei nuovi DVD-RECORDER
Entrando con un segnale RGB in un DVD player munito di scart pass-trough esci sempre in RGB, ma hai la comodita' di avere 2 apparecchi collegati con un unico cavo, e tutti e due in RGB....
Sono stato spiegato ora???
PS: Se non vedi nulla entrando ed uscendo dal DVD i casi sono due, o devi settare RGB sulla macchina a monte, oppure la seconda scart sul 963 non fa' da pass-trough, non e' detto che la presenza della seconda scart abbia la funzione pass-trough
CiaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
21-07-2004, 13:33 #14
OK gianni,
Ma così siamo punto e a capo....(nel mio caso)
A me non serve un'altra uscita RGB, a me serve component (ottimo ma non indispensabile) o S-video.
Mi sai indicare altri Player con ingresso Scart (RGB)?
Ti ringrazio,
Marco
-
21-07-2004, 15:33 #15
Ci riprovo...
kaisersoze ha scritto:
OK gianni,
Ma così siamo punto e a capo....(nel mio caso)
A me non serve un'altra uscita RGB, a me serve component (ottimo ma non indispensabile) o S-video.
Marco
Se te vuoi convertire un segnale RGB in Component e' un conto, e la soluzione di cui ti parlavo non fa' al caso tuo.
Se invece vuoi utilizzare due apparecchi con un unica connessione al VPR in RGB puoi usare la soluzione che ti ho detto.
Ora:
Un segnale RGB se lo immetti in un qualsiasi apparecchio, non puo' uscire dallo stesso "magicamente" in Component, a meno che nella macchina in cui passa il segnale ci sia un CONVERTITORE video!! Non e' un problema di macchina ma di "segnali" video "diversi" , spero che ci siamo capiti...
Quindi tirando le somme, per risolvere il tuo problema o ti compri il convertitore della JsTecnology o usi un amplificatore AV in cui entri con un qualsiasi segnale video composito, S-Video, RGB, ed esci in Component, poiche' nell'ampli c'e' integrato un convertitore video
Spero che ci siamo capiti una volta per tutte...
salutiIl TV curvo è anti-costituzionale