Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: netbook e Denon1911

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    netbook e Denon1911


    salve ragazzi
    dopo varie letture su questo forum, sono in procinto di assemblare il mio nuovo impianto, che è così composto:

    - Denon 1911
    - Indiana Line Tesi

    A questo punto però la domanda che vi pongo è questa:
    disponendo di un Asus s101, un netbook, forse il più bello , vorrei sapere qual è il collegamento più adeguato fra questi componenti, non avendo l' HDMI sul netbook.
    Credo che io debba concentrarmi su una scheda audio esterna, ma quale?

    grazie in anticipo a tutti coloro che proveranno ad aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    ciao io sto tentando di collegare il portale alla tv con cavo s-video. Hai un'uscita del genere sul tuo portatile/televisore ?
    Tv: Samsung UE 40" HU6900DXZT - 40" LCD - Amplificatore: Pioneer VSX 510 - Diffusori: Polk Audio RM6750B - Cavi: Hama Pro 2x2,5 - Lettore: Blu-Ray Samsung BD-C5500 fw 1021.4 - Rete1: Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi - Console: Xbox 360 Live - DLNA: Verbatim 1.5T Alimentato
    Manuale BDC5500 v.0.6:

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    Se parli di collegamento audio, hai due possibilità:
    una scheda audio esterna o un dac, collegati a una delle porte usb del tuo netbook, che si colleghino poi al sintoampli;
    un cavo collegato all'uscita cuffia del netbook e in entrata sugli ingressi analogici del sintoampli (non granchè, secondo me, come soluzione).
    TV: LG60PK250 AMPLI: Denon 2311 - Musical Fidelity A3.5 DIFFUSORI: B&W CM9 -CMC2 - IL Tesi 204 MYSKYHD: Samsung P660N NAS: Qnap TS-410 TLC: Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    no, comunque l' ho collegato per anni il televisore al pc fisso con l' s-video, vai tranquillo, occhio però che non trasferisce anche l' audio.

    adesso per collegare il computer al tv uso il vga e l' audio per il momento lo trasferisco con un cavo (non ne conosco il nome) che parte dalla uscita delle cuffie e si sdoppia nell' amplificatore, per questo ho bisogno di sapere di che tipo di scheda audio esterna munirmi...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    In attesa, magari, di consigli da parte di persone più esperte, forse dovresti indicare:
    qual è il budget per l'acquisto della scheda audio;
    se cerchi una scheda audio per il solo ascolto musicale (2 canali) o per l'home theater (5.1 canali).
    TV: LG60PK250 AMPLI: Denon 2311 - Musical Fidelity A3.5 DIFFUSORI: B&W CM9 -CMC2 - IL Tesi 204 MYSKYHD: Samsung P660N NAS: Qnap TS-410 TLC: Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Controlla che non abbia l'uscita spdif incastonata in quella delle cuffie, asus lo fa spesso

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Nenco
    Controlla che non abbia l'uscita spdif incastonata in quella delle cuffie, asus lo fa spesso
    non sono molto ferrato a riguardo, però credo di aver capito una cosa:
    che l' uscita ottica\coassiale trasferisce il segnale digitale, quella HDMI formati hd.
    quindi credo che l' uscita spdif sia comunque analogica, e forse proprio la mia.
    a cosa mi servirebbe?

    chiaramente volendo collegare il pc al Denon ne farei anche un uso 5.1 e diciamo che il budget si aggira sui 200 euro, anzi diciamo che vorrei fosse una spesa massima perchè mi lascio ingolosire facilmente..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    non mi aiuta nessuno?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    uppete uppete

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    L'spdif è l'uscita digitale (cioè proprio quello che cerchi), ottica o coassiale che sia, supporta dolby digital e dts, ma non i formati hd, per quelli serve l'hdmi

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    non sono molto ferrato a riguardo, però credo di aver capito una cosa:
    che l' uscita ottica\coassiale trasferisce il segnale digitale, quella HDMI formati hd.
    Attraverso le connessioni ottico/coassiali si trasferisce il segnale digitale, che sia mono o multicanale è poco importante. L'uscita HDMI fa la stessa cosa, solo che in più permette, a livello audio, l'uscita dei formati in alta definizione nei vari formati (DTS HD-MA, pcm non compresso ecc ecc ecc...)

    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    quindi credo che l' uscita spdif sia comunque analogica, e forse proprio la mia.
    a cosa mi servirebbe?
    s/pdif è uno standard di specifiche hw-sw per il trasporto del segnale digitale, attualmente è quello usato per connettere i vari apparecchi usando la connessione elettrica (coassiale) o la connessione ottica (toslink)

    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    chiaramente volendo collegare il pc al Denon ne farei anche un uso 5.1
    Se il tuo netbook ha la connessione s/pdif sarà quasi sicuramente attraverso minijack, devi procurarti un adattatore minijack/toslink in modo da poter usare un qualunque cavo ottico in modo da poter trasferire il segnale digitale multicanale all'amplificatore.
    Martino

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    innanzi tutto ti ringrazio per la risposta dato che sono molti giorni che il forum è silente.
    l' uscita di cui parlo è quella delle cuffie, come faccio a vedere\sapere che è s\pdif?
    in sostanza mi hai detto che devo scongiurare l' acquisto di una nuova scheda audio, quindi anche di tanti ingressi analogici multicanale?

    scusami se scrivo stupidaggini o se la mia insicurezza esce dallo schermo però sò poco niente di queste cose e volendo capire spesso divento un po stucchevole

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Se è spdif c'è stampato sotto, altrimenti c'è solo il simbolino delle cuffie, a quel punto cerca qualcosa tipo questa:
    http://www.turtlebeach.com/products/...-micro-ii.aspx

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    l' uscita di cui parlo è quella delle cuffie, come faccio a vedere\sapere che è s\pdif?
    Di solito è scritto vicino al simbolo delle cuffie, come dice Nenco.
    In alternativa cerca sul manuale del netbook che dice a riguardo.

    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    in sostanza mi hai detto che devo scongiurare l' acquisto di una nuova scheda audio, quindi anche di tanti ingressi analogici multicanale?
    Se l' uscita s/pdif è presente acquistare una scheda audio non è necessario.
    Martino

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Ho dato un'occhiata alle specifiche di questo netbook, sembra non avere l'uscita s/pdif.

    Levami una curiosità, lo utilizzerai per ascoltare solo musica, vero?
    Martino


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •