Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51

    differenza htpc e lettori dedicati


    salve a tutti,
    anche io uso come unica sorgente per il mio ht un pc.
    lo uso per musica, film, giochi e tra poco anche per la tv in HD.

    Mi chiedevo se un normale lettore dvd/bd ha qualcosa da invidiare ai costosissimi lettore dedicati (tipo oppo)

    calcolate che il pc è collegato in hdmi bitstreaming e quindi tutto il lavoro di decoding e amplificazione è fatto dal sintoamplificatore. il pc non ''tocca'' assolutamente il flusso audio. ma lo fa passare in modo purissimo.

    a parte per i giochi che li faccio andare in fibra ottica perchè il mio ampli li fa ndare solo in stereo se uso hdmi.. ma per i gichi e musica mi accontento di poco. la vera priorità per me sono i film in bluray o dvd-hd.

    grazie a tutti>!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    E' un dibattito abbastanza aperto.
    Non potendoti dare un parere tecnico sulla differenza fra una meccanica dedicata e un normale cdplayer per pc, ti posso dire quello che ho sentito io.
    0 differenze.
    Il massimo dal punto di vista tecnico cmq sarebbe usare file digitali bypassandi la lettura(rippando cd audio o dvd) in modo da avere una copia realmente bit perfect.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •