Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162

    Sapphire HD 5770 e pixel format


    Salve ragazzi sono da poco passato da una piattaforma nvidia ad Ati, ho un problema che da giorni mi attanaglia, dal catalyst control non ho il pannello di scelta dei pixel format, pur collegando il pc sia in DVI-DVI che con adattatore HDMI, il problema permane, purtroppo il mio lcd ha solo ingressi DVI, il problema con scheda nvida non si presentava.

    Mi serve di settarlo in quanto l'immagine pecca molto sul nero, e anche nella gestione dei colori è molto scarsa.
    Driver catalsit 10,9 ati sapphire HD5770.

    Grazie a chiunque mi darà una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Sembra che gli ultimi 2 driver abbiamo dei problemi: prova ad installare i 10.7 versione sicuramente funzionante.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Sembra che gli ultimi 2 driver abbiamo dei problemi: prova ad installare i 10.7 versione sicuramente funzionante.
    niente da fare nemmeno con i 10,7....potrebbe essre un mancato riconoscimento del mio LCD ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    da windows il monitor è riconosciuto come generico plug & play o con il suono nome ?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    da windows il monitor è riconosciuto come generico plug & play o con il suono nome ?
    Allora su risoluzione di windows il monitor appare cosi 1.27L03b che poi è la sigla dela TV è un Thomson scenium 27 LCD stessa cosa dai catalist compare "ATi radeon 5000 (27L03b).

    Sulla proprietà monitor di windows risulta monitor plug&play schermi standard ubicato su ati etc

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    il monitor sembra però essere riconosciuto dai driver. che sistema opeativo usi ?

    io comunque, in tutta sincerità, non ho mai fatto caso alla presenza dell'opzione per il formato dei pixel nel pannello dei catalyst. nel mio non la trovo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Non so se ho capito bene il problema, comunque i menu del CCC fanno abbastanza pena.
    Per arrivare al pixel format: Graphics -> Desktops & Displays -> segli il monitor nella finestra in basso, click sul triangolino e scegli "configure...".

    Le varie opzioni di regolazione fine ci sono ma il programma è fatto veramente male
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    Non so se ho capito bene il problema, comunque i menu del CCC fanno abbastanza pena.
    Per arrivare al pixel format: Graphics -> Desktops & Displays -> segli il monitor nella finestra in basso, click sul triangolino e scegli "configure...".

    Le varie opzioni di regolazione fine ci sono ma il programma è fatto veramente male
    E' proprio li il problema io da configure non ho la scelta del pixel format. sistema oprativa windows 7 64 bit

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prova a dare un occhio a questa discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=catalyst

    Se la connessione te la vede come DVI non hai possibilita' di settare il pixel format ... esce solo in RGB full.
    Solo se te la vede come HDMI allora abilita quelle scelte.
    Questo se non e' cambiato niente negli ultimi driver.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    Le varie opzioni di regolazione fine ci sono ma il programma è fatto veramente male
    hai ragione non l'avevo mai visto. comunque si, il pannello di controllo è piuttosto completo ma è organizzato malissimo. rimpiango il vecchio caro pannello ati.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se la connessione te la vede come DVI non hai possibilita' di settare il pixel format ... esce solo in RGB full.
    Ciao
    Porcaccia miseria, ATI non puo' fare queste c......e, e pensare che ho tanto criticato nvidia che invece sotto quetso punto di vista non mi ha dato un problema.

    Avete solzioni o consiglio per un approcio manuale, sto vedeno i file in HD come se fossero degli SD

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusate l'ignoranza, ma ai fini pratici che differenza c'è tra RGB full e YCbCr full?

    La mia connessione viene regolarmente vista come HDMI e, provando i vari format pixel, non noto differenze di rilievo nella visione di film: c'è qualche pattern specifico per valutare i due formati?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Scusate l'ignoranza, ma ai fini pratici che differenza c'è tra RGB full e YCbCr full?
    Ciao, guarda nel mio caso la qualità e palesemente visibile, con la scheda nvidia che mi riconosceva YCbCr full avevo dei colori decisamenti piu' veri, ho notato grandi differenze ache nella riproduzione del nero, con nvidia avevo tutto settato in automatico....adesso con ATi sto facendo una marea di prove e setta e risetta qualcosa sono riuscito a migliorare, ma non sono soddisfatto.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da lello
    format pixel, non noto differenze di rilievo nella visione di film:
    A parte che il video e' nativamente YCbCr 4:2:0 e a livelli video ... il deep color mai visto fino adesso
    Sono due spazi colore "diversi" ma non per questo uno e' meglio dell'altro , dipende cosa digerisce meglio o come puoi settare il display.
    YCbCr (da HDMI 4:2:2 o 4:4:4) da specifica e' solo gamma limitata livelli 16:235 , mentre RGB oltre a limitata puo' essere anche gamma completa/livelli PC 0:255.

    Per determinare se i livelli che invii matchano quelli del display ci sono i soliti dischi di test che trovi nella sezione calibrazione del forum.

    Sul PC le cose sono un po' piu' complicate perche' bisogna tenere conto di come operano i player ed i renderer video ... in pratica bisogna sempre provare .
    Per andare piu' a fondo a parte l'occhio bisogna andare di calibrazione tramite sonda.

    Detta semplice , ma se vuoi fare un search sempre nella sezione calibrazione trovi materiale a iosa.

    Questi sono esempi di accoppiate , corrette o sbagliate :
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=5223
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...3&postcount=10
    Postato qua:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145592

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 10-10-2010 alle 10:06
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se la connessione te la vede come DVI non hai possibilita' di settare il pixel format ... esce solo in RGB full.
    Solo se te la vede come HDMI allora abilita quelle scelte.

    Questo è vero, però ho notato che si può risolvere attivando la funzione "Dynamic contrast", così anche da DVI si ottiene il risultato voluto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •