Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: htpc verso denon 3805

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325

    htpc verso denon 3805


    non potendo arrivare dal htpc ceh sto assemblando direttamente al vpr
    vorrei sapere se ce un modo per arrivarci tramite il passaggio del segnale ,della scheda video ..ati 9600 ..o superiore ..., dentro il denon .

    ceh tipo di di segnale mando al denon tramite htpc per non perdere troppo in qualita '?

    ce un cavo ...vga--->component ?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    815
    Il proiettore ha un solo ingresso VGA o DVI?
    Che modello è?

    Se hai già dei cavi lunghi io non passerei da convertitori e dal commutatore Video del 3805.

    Ogni passaggio può introdurre dei disturbi.

    Io penserei a un bel cavo lungo di qualità, magari autocostruito, con cavi coassiali per l'RGB e i sincronismi.

    Se hai bisogno di una centralina di commutazione Video puoi trovare dei componenti di buona qualità.
    Tieni conto che alcuni proiettori hanno un modulo remoto con tutti gli ingressi video, supervideo, componenti e VGA, poi vengono collegati con un cavo proprietario al proiettore.

    Per il DVI bastano 4 fili e due connettori?
    Ultima modifica di Gildo; 11-06-2004 alle 22:59

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    sp 5700

    il tutto facendolo passare dentro il currogato ...circa 15 mt....

    cosa mi consiglieresti di fare ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Buona norma sarebbe evitare passaggi e conversioni superflue: non ho mai visto un passthrought che fosse del tutto indolore.....
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    815

    Lo standard per il DVI-D in digitale è 5-7,5metri, questo non toglie che con cavi buoni si possa arrivare a 10-12metri.

    Il vantaggio del digitale è che se vedi non hai degradazioni.

    Con l'analogico VGA a 5 microcoassiali 75Ohm puoi arrivare a 15 metri ma ci possono essere dei disturbi.

    http://www.roam.it/inst/hard/dvid/inte/inte.html

    Sembra che l'infocus sp 5700 abbia un connettore non DVI standard.

    L'unica è provare con l'adattatore e due cavi da 10 e 5metri, sempre che si possano passare nel tubo corrugato.
    Prova a scrivere una mail per farti costruire un cavo apposta o se ti lasciano provare i cavi prima di pagarli.
    http://www.lindy.com/it/catalog/14/04/02/index.php

    Un'altra soluzione è quella di modificare l'ATI 9600 con i 5 BNC (Mike Parker MP1), cerca nel forum, ci sono anche gli schemi interni.
    http://www.avforum.it/showthread.php...1&pagenumber=1

    Una soluzione se non trovi alte soluzioni ce l'avrei, forse è il toccasana.
    Fai passare tre cavi component e un coassiale RG-58 terminato con i BNC ai due lati.

    Collega il component al Denon per tutte le sorgenti escluso il DVD.
    Il DVD modificato SDI lo colleghi al coassiale e all'HTPC mini ATX (Shuttle) collegato dietro.
    La Holo3D accetta sia l'SDI che tira fino a 300metri che il component e l'ATI 9600 fà lo scaling.
    Il Denon 3805 fà da conversione Video-SVideo > component?

    Altrimenti ti tocca passare anche un cavo Supervideo.

    Certo che con sti cavi lunghi per il video diventa un problema, sono stati studiati per collegare il monitor al PC per lunghezze medie di max 3-5 metri.
    Ultima modifica di Gildo; 12-06-2004 alle 23:54


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •