|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
02-06-2004, 21:38 #1
Dscaler: esistono settings predefiniti di buona resa?
ho iniziato a provare dscaler e, considerato che non sono cosi' tecnico da comprendere i miliardi di possibili configurazioni, mi domandavo se, una volta rilevata la scheda, si configurasse in modo accettabile.
Credo di no, perche' la qualita' che vedo e' piu' o meno analoga a quella del sw in bundle con la scheda.
Esistono delle guide semplici o delle configurazioni gia' da voi testate con buoni risultati e "condivisibili"?
Ho due schede: una hauppauge pci win tv (BT878) e una Pinnacle PCTV Stereo.
Grazie.mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile
-
02-06-2004, 22:05 #2
Re: Dscaler: esistono settings predefiniti di buona resa?
Saetta ha scritto:
.
Esistono delle guide semplici o delle configurazioni gia' da voi testate con buoni risultati e "condivisibili"?
Ho due schede: una hauppauge pci win tv (BT878) e una Pinnacle PCTV Stereo.
Grazie.
prova a vedere qui
http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=10
...se ti puo' essere d'aiuto... poi senno' devi chiedere a chi ha una Holo3d che sicuramente conosce vita-morte-e miracoli del Dscaler..
Io ho una Nexsus-s e la uso con ffdshow, percio' col Dscaler non ti posso aiutare..
CiaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
03-06-2004, 16:24 #3
Re: Dscaler: esistono settings predefiniti di buona resa?
Saetta ha scritto:
ho iniziato a provare dscaler e, considerato che non sono cosi' tecnico da comprendere i miliardi di possibili configurazioni, mi domandavo se, una volta rilevata la scheda, si configurasse in modo accettabile.
Credo di no, perche' la qualita' che vedo e' piu' o meno analoga a quella del sw in bundle con la scheda.
Esistono delle guide semplici o delle configurazioni gia' da voi testate con buoni risultati e "condivisibili"?
Ho due schede: una hauppauge pci win tv (BT878) e una Pinnacle PCTV Stereo.
Grazie.
Il problema non sta in Dscaler ma bensi nel chip di decodifica (BT878) ormai obsoleto, delle schede in tuo possesso.
Mio consiglio, prova una Cinergy By Terratec con l'utimo chip della Philips via Dscaler 4.18.............ne vedrai delle belle
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
03-06-2004, 20:39 #4
Re: Re: Dscaler: esistono settings predefiniti di buona resa?
joseph68 ha scritto:
Ciao.
Il problema non sta in Dscaler ma bensi nel chip di decodifica (BT878) ..
Grazie.mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile
-
03-06-2004, 21:24 #5
Re: Re: Dscaler: esistono settings predefiniti di buona resa?
joseph68 ha scritto:
Ciao.
Il problema non sta in Dscaler ma bensi nel chip di decodifica (BT878) ormai obsoleto, delle schede in tuo possesso.
Mio consiglio, prova una Cinergy By Terratec con l'utimo chip della Philips via Dscaler 4.18.............ne vedrai delle belle
Ciao
...belle quanto??
secondo te, da un Decoder SAT esterno entranto nella C400 in S-video e lavorando il segnale col Dscaler, e' meglio che una scheda SAT interna al PC, tipo la Nexsus-s con l'ffdshow??
grazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
04-06-2004, 08:16 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
assolutamente no
se ai la pci sat ai tutto il data digitale pulito e senza coversioni da/ad
quindi sensibilmente migliore rispetto al svideo
ovviamente il deco sat ha dalla sua la facilita duso
ha finalmente ierisera sono riuscito ad avere un immagine degna con dscaler da deco sat in svideo e conposit
stranamente in conposit l immagine era molto affilata al contrario del svideo che tendeva ha sfocare leggermente
comunque ho capito almeno un pochino cosa smanettare
vedi se questi parametri ti vanno
risoluzione video 720x576 (la inposti a mano)
view
switch resolution on ful.......
io li ho settato don`t change
ho anche provato ha settare la risoluzione in uso sul monitor o vpr
in questo caso prova a canbiare la risoluzione che x altro é la stessa del monitor o vpr(x me passaggio inutile)
deinterlace
qui io ho dovuto deselezionare tutto quello che era auto
e ho messo solo
video(greedy, high motion)
come lo selezioni ti si attiva unaltra voce dentro al menu deinterlace
in basso a sinistra la penultima
aprila seleziona gli sharp i filtri eventualmente anche gli altri insoma provali
senpre li ai advanced
cliccaci sopra e ti sia prono le regolazioni
e regoli io x esenpio ho solo regolato lo sharp orizzontale diminuendolo un poco
(x regolare mi sono basato sull immagine ricevuto con in sivrainpressione il menu della lista canali in questo modo avevo sia l immagine statica che quella in mofimento e ho trovato l ideale x me
filters
qui
ho solo lo sharpnes e il noise reduction (tenporsal)
il resto aspec e setting tipici li fai in base al tuo pc scheda video e vpr
almeno nel mio caso questa é la soluzione migliore x il viedeo in della mia ati 9200vivo
e a monitor del pc sia a 1024 x768 che a 1280x720 si vede veramente bene
probabilmente stasera provo sul vpr che effeto fa se ho tenpo ma se é ok sul monitor non credo che ci saranno problemi sul vpr
ciao
-
04-06-2004, 11:31 #7
Ti ringrazio peo, forse non sono stato chiaro, ma io ho la Nexsus-s e non la C400, ecco da dove scaturiva la mia curiosita'.
Cmq grazie per le info preziose dei settaggi, casomai dovessi prendere la C400 mi tornano utili..
grazie ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
04-06-2004, 16:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
scusami ma sono io a essermi incasinato con le domande
la prima era indirizzata a te ma la seconda era indirizzata a
saetta che aveva chiesto se esisteva un settaggio x dscaler
ciao
-
04-06-2004, 17:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Dscaler: esistono settings predefiniti di buona resa?
gian de bit ha scritto:
...belle quanto??
secondo te, da un Decoder SAT esterno entranto nella C400 in S-video e lavorando il segnale col Dscaler, e' meglio che una scheda SAT interna al PC, tipo la Nexsus-s con l'ffdshow??
grazie
-
04-06-2004, 17:21 #10
Re: Re: Re: Re: Dscaler: esistono settings predefiniti di buona resa?
Michele Spinolo ha scritto:
Io ho sia la SS2, che la Cinergy 400: i risultati ottenuti con la SS2 sono molto molto migliori rispetto a Cinergy+Dreambox+Dscaler
Finalmente con la tua risposta secca e decisa, mi son levato qualche pulce dall'orecchio..
..mi tengo stretta la mia Nexsus-s
THX!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
04-06-2004, 19:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
@ gian..
come avevi il dubbio ??
scherzo
@ michele
ai provato ha usare il dream direttamente sul pc??
se ricordo bene esiste un programma che ti permette di vedere quello che vedi sul tv direttamente sul monitor anche se senza osd
e credo che se non fa compressioni strane dovresti avere lo stesso video digitale che ottieni da ss2
io avevo iniziato ad interessarmi al db proprio x quella funzione
ma allora non esistevano i sottotitoli e quindi non mi ha attirato + di tanto poi sono passato a ss2 con le dovute conseguenze
ora si che ho un aggeggio x smanettare
ha mi togli un piccolo dubbio??
se ai il collegamento simultaneo conposit/svideo sul htpc
ti dispiace verificare se il db fa lo stesso del mio sammy??
intendo io da conposit cosa assurda ho una qualita video veramente buona ovviamente dopo passato il dscaler ma se metto in svideo l immagine si sfoca e si sfalzano anche i colori
credo sia colpa del svideo in dell ati come del resto l svideo del tv philips
e la cosa + strana di tutte é che ho l esatto contrario sulllo z2
il conposit uno schifo mentre l svideo affilato ben affuoco e pulito
non so + dove smanettare
ciao
-
05-06-2004, 07:16 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
peo ha scritto:
@ michele
ai provato ha usare il dream direttamente sul pc??
se ricordo bene esiste un programma che ti permette di vedere quello che vedi sul tv direttamente sul monitor anche se senza osd
e credo che se non fa compressioni strane dovresti avere lo stesso video digitale che ottieni da ss2
io avevo iniziato ad interessarmi al db proprio x quella funzione
ma allora non esistevano i sottotitoli e quindi non mi ha attirato + di tanto poi sono passato a ss2 con le dovute conseguenze
ora si che ho un aggeggio x smanettare
ha mi togli un piccolo dubbio??
se ai il collegamento simultaneo conposit/svideo sul htpc
ti dispiace verificare se il db fa lo stesso del mio sammy??
intendo io da conposit cosa assurda ho una qualita video veramente buona ovviamente dopo passato il dscaler ma se metto in svideo l immagine si sfoca e si sfalzano anche i colori
credo sia colpa del svideo in dell ati come del resto l svideo del tv philips
e la cosa + strana di tutte é che ho l esatto contrario sulllo z2
il conposit uno schifo mentre l svideo affilato ben affuoco e pulito
non so + dove smanettare
ciao
-per il DB c'è TuxBox che permette di prelevare dalla presa ethernet del DB il flusso .TS, lo demultiplexa al volo e te lo fa vedere sullo schermo con un ritardi di 2-3 secondi rispetto al DB.
Il problema è che questo programmino si appoggia ad un filtro deinterlacer.ax che per il deinterlaccio fa veramente pietà: meglio collegare il DB in s-video o la SS2.
Ho provato a far notare, a chi di dovere, che implementare in TuxBox i filtri di Dscaler sarebbe una stupidata, ma non sembrano interessati.
-Il DB in composito ha valori molto "sparati", piuttosto scorretti, mentre in S-video la cosa migliora un po', sino ad essere corretti in RGB.
La differenza fra S-video e composito comunque è poca per quanto riguarda i valori di saturazione.
-
05-06-2004, 07:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
e che cacchio quindi continuo ha rimandare l aquisto del DB
soldi risparmiati x qualche altro aggeggio
io mi ci sto avvelenando con la faccenda svideo
io ho l effetto contrario da conposito ho un immagine ok naturale e ben dettagliata nitida con colori giusti ma da svideo invece ho uno schifo in rgb l immagine sarebbe veramente bella se non sfocasse
questo su tv philips
sul pc ho lo stesso effetto ma non avendo rgb in non so come vada il terzo collegamento
sul vpr invece da conposit (lo stesso identico conposit/svideo che arriva al tv e al pc praticsamente dall anpli distribuisco i 2 segnali contenporaneamente a tutti) ho un immagine come da te citato con valori molto sparati e sara x le dimensioni ma sgrana pure
mentre da svideo é affilata e ben calibrata anche nei colori e NON SFOCA
invece in rgb ho l immagine veramente ottima in tutto tranne che x il fatto che é sfocata tanto da farmi preferire senza ripianti l svideo
grrrrrrrrr
comunque sia é chiaro che non dipende solo dal deco ma anche dalla fonte video
ciao
-
05-06-2004, 09:57 #14
Re: Re: Re: Dscaler: esistono settings predefiniti di buona resa?
gian de bit ha scritto:
...belle quanto??
secondo te, da un Decoder SAT esterno entranto nella C400 in S-video e lavorando il segnale col Dscaler, e' meglio che una scheda SAT interna al PC, tipo la Nexsus-s con l'ffdshow??
grazie
Per quanto buono sia l'interlaccio della C400, la conversione di segnale A/D c'è, e qui subentra anche la bonta del segnale stesso uscito dal decoder, che come sappimo spesso e volentieri è pessimo, e DScaler qui più di tanto non può fare miracoli.
Comunque come ti a già risposto Michele, anche io posseggo 2 SS2, una nell'HTPc e l'altra in questo computer, la qualità del segnale Sat in puro digitale non è affatto male, ma per segnale TV terrestre la C400 + DScaler è visibilmente meglio, almeno questo sulla mia catena video.
Poi io avendo uno schermo in 16/9 con DScaler riesco ad iscrivere completamente l'immagine in 4/3 nei 16/9, mentre con la SS" via ProdDVB mi devo accontentare di un 4/3 con bande nere ai lati.
Concludendo, C400 ottima con segnale TV Terrestre, Buona come conversione segnale A/D.
SS2 ottima con segnale sat via SoftwareVideo + FFDshow, ed eccellente con Rotore SM3D12, e qui becco da 45E a 45W.
Spero di esserti stato d'aiuto
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
06-06-2004, 01:18 #15
Re: Re: Re: Re: Dscaler: esistono settings predefiniti di buona resa?
joseph68 ha scritto:
Ciao.
Per quanto buono sia l'interlaccio della C400, la conversione di segnale A/D c'è, e qui subentra anche la bonta del segnale stesso uscito dal decoder, che come sappimo spesso e volentieri è pessimo, e DScaler qui più di tanto non può fare miracoli.
Comunque come ti a già risposto Michele, anche io posseggo 2 SS2, una nell'HTPc e l'altra in questo computer, la qualità del segnale Sat in puro digitale non è affatto male, ma per segnale TV terrestre la C400 + DScaler è visibilmente meglio, almeno questo sulla mia catena video.
Poi io avendo uno schermo in 16/9 con DScaler riesco ad iscrivere completamente l'immagine in 4/3 nei 16/9, mentre con la SS" via ProdDVB mi devo accontentare di un 4/3 con bande nere ai lati.
Concludendo, C400 ottima con segnale TV Terrestre, Buona come conversione segnale A/D.
SS2 ottima con segnale sat via SoftwareVideo + FFDshow, ed eccellente con Rotore SM3D12, e qui becco da 45E a 45W.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Sei stato di aiutissimo...come anche Michele mi aveva precisato, ora ogni dubbio e' svanito dalla mia testa, continuero' ad usare la mia amata Nexsus-s, anche alla luce del fatto che ci sono utenti del forum che la stanno usando in modo soddisfacente con Euro1080.
Grazie 1000 Joseph
THX!Il TV curvo è anti-costituzionale