Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142

    Selettore per uscita DVI


    Buongiorno a tutti.

    Ho un TV al plasma con un ingresso DVI; il suo tuner box si collega proprio su quell'ingresso, ma anche l'HTPC. Dunque mi trovo, ogni volta, a dover staccare il cavo dal PC per attaccarlo al tuner e viceversa.

    La mia domanda è: esiste un semplice selezionatore di sorgente? Penso sarebbe molto facile da costruire ed essendo il segnale digitale non si andrebbe nemmeno incontro a grossi problemi di perdita o distorsione...in pratica basterebbe uno scatolotto con due prese in entrata ed una in uscita, con un interruttore che muove il contatto da una all'altra.

    Qualcuno sa se esiste in commercio? Finora ho solo trovato switcher o splitter che costano carissimi (e a me non servono).

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Prova a cercare nei cataloghi di questi due produttori:

    http://www2.dvigear.com/

    http://www.gefen.com/kvm/productlisting.jsp

    Foto ed altre info in tal enso sono sul fascicolo di maggio di Digital Video, all'interno del reportage dell'ISE.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Grazie!

    Purtroppo presso quei negozi vedo solo splitters e switchers carissimi...

    Ma secondo Voi, se facessi una cosa del genere, avrei un peggioramento della qualità delle immagini?:

    1 cavo DVI che esce dal PC
    1 cavo DVI che esce dal tuner box
    1 cavo DVI che entra nel TV
    1 adattatore DVI femmina-femmina da mettere in un luogo comodo a cui attaccare di volta in volta quello che esce da PC oppure quello che esce dal tuner box

    In pratica mi troverei ad avere una connessione in più, ma spenderei infinitamente meno che ad acquistare uno switcher ed il risultato e la comodità sarebbero identiche.

    Secondo voi il segnale degrada, anche se digitale, con una connessione di questo tipo? preciso che tutti i cavi, soprattutto quello in uscita dal PC e dal tuner box, sarebbero molto corti (50cm o anche meno, sempre che esistano in commercio così corti...).

    Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Ho appena scoperto che esistono "prolunghe" DVI, cioè cavi che da una parte sono femmina e dall'altra maschio.

    Riformulo la domanda precedente, dunque, dicendo: e se prendessi due di queste prolunghe, una che esce dal PC, l'altra dal tuner box e poi le alternassi in un normale cavo che entra nel TV?

    Secondo voi il segnale ne viene compromesso?

    E ancora: esistono prolunghe di questo tipo di lunghezza ridotta, tipo 50cm? Se non esistono: conoscete qualche negozio che costruisce cavi di questo tipo, di buona qualità?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Guarda quà
    http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=1819

    Questo è quello che ho preso io per risolvere il problema, va benissimo e non ha introdotto significativi degradi di segnale.
    Considerando anche il cambio favorevole, quando l'ho preso io non era così favorevole, te la cavi con meno di 300 euro.
    Io per la comodità di non doversi alzare dalla poltrona tutte le volte questo ed altro.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142

    In effetti è un prodotto molto interessante, ma sinceramente il mio budget, dopo l'acquisto del plasma e l'assemblaggio dell'HTPC, è ormai seriamente limitato.

    Diciamo che non vorrei spendere oltre i 50-80 euro, per questo pensavo ai cavi prolunga...dopotutto, non penso farei "zapping" tra una sorgente e l'altra, dunque anche se mi devo alzare per modificare la connessione non cade il mondo. Il discorso è che attualmente devo andare ad operare dietro ai componenti, per spostare il cavo e la scomodità e tanta.

    Se mettessi le prolunghe, potrei portarmi il punto di giunzione in un luogo comodo (Sulla scrivania) e potrei fare la variazione in un attimo.

    L'unico mio dubbio è sul peggioramente del segnale se invece di un unico cavo ce ne sono due giuntati; per questo volevo sapere se qualcuno adotta una soluzione di questo tipo sul DVI.

    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •