Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: configurazione htpc !!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    configurazione htpc !!


    Visto che sono arrivate numerose novità (es Radeon 8500), agli esperti del ramo (Viga ci sei??) chiedo: proviamo a configurare un htpc di medio standing.
    In particolare:
    - processore (marca, modello, clock)
    - ram minima
    - sk video
    - dvd-rom
    - player sw da utilizzare
    attendo news
    grasssssssssssssssie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Velocemente su video:

    per ora ti posso riferire che la 8500 da parecchi problemi a causa di driver non ancora stabilissimi e parecchie fusioni.
    Io sono in procinto di passare ad una 7500, più economica, driver stabili e più che ottima per la riproduzione dvd.
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    La mia impressione, facendo dei test sui cine7 e cine8, è che la differenza tra radeon 32SDR e 8500 sia realmente marginale su windowsMe. E' molto più determinante la scelta del driver ( che tra l'altro è uguale per 8500 e radeon )e ancor più del player software con particolare riguardo alla accelerazione hardware, Dxva e controllo dell'overlay. In questo momento credo che il motore migliore come qualità video sia l'ultimo Ravisent( 6610 ), montato su Ati player5 o Cinemaster 4. Un'altra cosa fondamentale è, a mio avviso, l'individuazione della risoluzione da impostare in base al tipo di proiettore CRT e al tipo di schermo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: configurazione htpc !!

    Ma come, Vale, ancora non l'hai assemblato stò benedetto pc?

    - processore (marca, modello, clock)

    Celeron 800 (se ancora in commercio), sennò 900 o cmq il più economico che trovi.
    Se preferisci Duron stesso discorso.

    - ram minima

    128. 256 se utilizzi XP

    - sk video

    Radeon (ovviamente). Non ho provato le nuove ma io non credo che le differenze siano abissali...

    - dvd-rom

    Toshiba, Nec, Pioneer in ordine di (mia) preferenza

    - player sw da utilizzare

    Per i software mi spiace ma dovrai farti tu tutte le tue brave provine, perchè ognuno dice la sua

    Io ad es. mi trovo bene con Windvd 3.1 ma probabilmente Cinemaster è anche meglio (come dice giustamente Alberto).
    Però non mi legge i DVD rippati sull'HD

    Il discorso dei driver mi interessa: chi mi dice la versione "odierna" per una 32 SDR? Odio essere sempre in cerca del driver di giornata...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Provo a risponderti io : l'ultimo driver beta disponibile è il 9008, che non ho ancora testato. 9005, 7206 7199, che sono i precedenti, li ho testati sia con radeon che con 8500 ed i risultati sono sostanzialmente simili nel 2D.Pare che nel 3D i più recenti siano più performanti Il vantaggio di questi driver è che introducono il quadro con il controllo dell'overlay ( quindi anche con gamma e saturazione )Cosa molto utile perchè le vecchie versioni di alcuni player software non avevano questa funzione ( se non attivando HMcompensation )Il problema è che il controllo del gamma, se spinto oltre il dovuto, determina delle solarizzazioni.
    In sintesi : con una radeon utilizzerei il 7199 con zoom player e ati player5

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Alberto,

    ho sentito, anche da Nicola D'Agostino che spesso ci son difficoltà a far uscire il DTS da SW Ravisent Cinemaster in varie versioni (anche dalla 5, che a quanto pare non fa uscire lo stream DD).
    Io lo ottengo esattamente come il DD (ovviamente in stream originale DTS, non downstream PCM) fino dalla versione ELSA 99, con engine ELSA cinemaster 2000 (quattro versioni fa...).

    In ogni caso ho bisogno di contattarti, se puoi, quando sei libero, fammi un colpo di telefono.

    ciao
    Romano

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Configurazione HTPC.

    CPU/Mobo: io consiglierei 5 possibilita'

    Mobo con il glorioso chipset Intel BX con un bel Pentium III da 800-933 MHz; stabilita' assoluta, la CPU non scalda troppo, il chipset BX non necessita di patch...

    Mobo con Intel 815 + CPU come sopra...

    Mobo con Via KT266A ed Athlox XP 1600+

    Mobo con SiS 735 ed Athlox XP 1600+

    Mobo con NVIDIA nForce ed Athlox XP 1600+
    ____________________________________________

    RAM: con Win98 direi che 128 MB sono giusti.Di piu' non ha assolutamente senso.
    _____________________________________________

    HDD: secondo me meglio investire su due hard disk, il primo con il sistema operativo ed i programmi, il secondo con il file di swap e tutto il resto... Come modelli di HDD consiglio assolutamente modelli da 5400 giri, silenziosissimi e senza bisogno di raffreddamento.
    _____________________________________________

    DVD-ROM: Sono affezionato da molto alle macchine Toshiba. Anyway consiglierei di fare attenzione alla possibilita' di rendere region free il lettore... http://perso.club-internet.fr/farzeno/firmware
    ______________________________________________

    Sk Video: ATI o Matrox per i CRT, GeForce per DLP.


    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Schede madri :
    il chipset KT266A come dice Emidio è una meraviglia ma la ventola che lo raffredda è più rumorosa di un trattore.
    DTS :
    con Zoom Player, che di fatto è un'interfaccia che ti consente di scegliere il miglior filtro video e audio fra quelli disponibili, puoi scegliere di utilizzare il Ravisent 6610 come filtro video e qualunque altro filtro audio che estrae il DTS. Oggi tra l'altro è uscita la nuova beta di ZP 2.4
    Romano : mandami una mail col tuo telefono, grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624

    segnalo sito

    Per chi non lo avesse ancora visto

    http://www.horrorcult.com/ht/ht.asp

    assolutamente da visitare.
    Per tutti
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505

    scusate la mia ignoranza

    ma utilizzando un normale 16/9 da 50hz che differenze ci sono con un normale dvd da tavolo? Oppure la resa è maggiore con video proiettori ecc?? Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Tutta la discussione è riferita all'uso di proiettori che accettano risoluzioni superiori a quella Pal. con un televisore normale un normale Dvd va benissimo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505

    ah bene

    era come pensavo, ciao grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    con un televisore normale un normale Dvd va benissimo
    Beh, con TVC provvisto di entrata VGA un HTPC può essere un netto miglioramente rispetto ad un lettore DVD stand-alone.
    Anche su un misero 32" la qualità in progressivo è molto migliore.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Infatti. ma è necessario disporre di un TV che accetti un segnale progressivo, quindi non quello che intendevo io per normale

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    a vale


    ancora non l'hai assemblato, se aspetti ancora cambiano tecnologia, cmq ascolta il viga spendi poco, io dalla mia ti posso consigliare
    come sistema operativo wxp lo usa già da un paio di mesi, e devo dire che è molto stabile davvero. POI per i sw devi fare tu le prove.
    Ciao Enzo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •