Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: progressive scan e pc

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    milan
    Messaggi
    47

    progressive scan e pc


    buongiorno a tutti,

    mi chiamo david e sono nuovo un saluto a tutti. A parte la lampada del mio acer che e' esplosa, approfitto del momentaneo stop come capita in questi momenti per riflettere su alcune "seghe mentali". Una di queste che mi affligge stamattina e' questa:

    Il mio acer dl 111 ha come ingressi, aparte il composito e il svideo, il YPbPr o component ed essendo svga 800x600 natio l'ingresso vga con loop per inputtare il pc. Vengo al dunque.
    Ho a disposizione un lettore dvd standalone, diciamo un kiss dp 1000, con progressive scan ed uscite YPbPr. lo collego direttamente agli ingressi dell'acer. Mi vedo un dvd.
    Per ultimo collego il mio pc all'ingresso vga dell'acer e lancio windvd e mi vedo lo stesso dvd.

    "Avro' in entrambi i casi un immagine progressive scan cioe' non interlacciata??

    Windvd non e' il massimo lo so, adesso appena il sito della theatertek funzia me lo scarico e lo provo.

    "Vale la pena di spendere i soldi per un lettore standalone tipo il dp 1000 che si trova a 170€ oppure ottengo i medesimi risultati con il mio HTPC collegato come dicevo sopra??

    perdonatemi la solita lunghezza dei posts.....

    david

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: progressive scan e pc

    susman ha scritto:
    "Avro' in entrambi i casi un immagine progressive scan cioe' non interlacciata??
    Il PC ti fornisce un segnale Progressive Scan; il lettore stand-alone ipotizzato idem; se il tuo proiettore accetta segnali Progressivi dall'ingresso component, no problem in entrambi i casi.

    susman ha scritto:
    "Vale la pena di spendere i soldi per un lettore standalone tipo il dp 1000 che si trova a 170€ oppure ottengo i medesimi risultati con il mio HTPC collegato come dicevo sopra??
    Dipende dalla conformazione del tuo HTPC, soprattutto dalla qualità della sua scheda video.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    milan
    Messaggi
    47
    hello leo,

    la velocita' e la precisione delle risposte e una tua caratteristica?

    grazie, la scheda in questione e' una ati aiw pro 9000,

    volevo provare il famoso theatertek ma a me il sito non va proprio...c'e un'altro modo per averlo?


    ciao

    dav

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    In questo momento il sito di theatertek non ha problemi. Usi Explorer?

    Matteo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    milan
    Messaggi
    47
    ciao, si uso expl. ma a me continua a nn funzionare.....sta maledetta fibra......

    david

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao David,
    a che sappia io non esiste una versione demo di theatertek. Se vuoi scaricarlo devi pagarlo e le versioni scaricate lavorano con chiave Hardware. Se decidi di fare un HTPC come primo passo ti suggerisco i filtri sonic (in realtà sono gli stessi ravisent del TT) con zoomplayer.

    Seppure con poca esperienza sui proiettori digitali (prendi quel che ti dico con beneficio di inventario ), dredo che nel tuo caso la differenza tra un player da tavolo progressivo e l'HTPC sia sostanzialmente la possibilità di mappare 1:1 la matrice del proiettore.

    Mi spiego meglio, un proiettore da tavolo esce con un segnale 720x576, questo significa che per visualizzare l'immagine il proiettore dovrà effettuare uno scaling per riportare il segnale a 800x600 pixel. Utilizzando un HTPC hail la possibilità di uscire con una risoluzione di 800x600 senza necessità di scaling.

    Ciao
    Michele

    P.S.
    se ho detto delle cavolate ... via ai pomodori !
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    milan
    Messaggi
    47
    hello michele,

    versione 2 del post (il primo l'ho cancellato misteriosamente...) capita!!!

    grazie delle tue spiegazioni sulle differenze, ho capito perfettamente. Ora in attesa di rimpiazzare la costosa lampada, mi pongo i quesiti piu' noiosi ma anke piu' importanti in particolare sul software da usare. Se io installo zoomplayer, che posseggo gia', con ifiltri sonic, avro' la stessa qualita' del TT ma con un interfaccia diversa? E sti sonic oops filtri della ravisent dove li trovo.....perdona la mia pigrizia....:o

    attendo con interesse le tue osservazioni...


    .....in effeti i problemi di collegamento ad alcuni siti sono da imputare a fastweb.....qualche webmaster blacklista gli ip comuni che escono dai pop della man cosi senza colpa vieni tagliato fuori.....
    Ultima modifica di susman; 25-05-2004 alle 22:24

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    Puoi scaricare CinePlayer dal sito www.cineplayer.com, utilizza gli stessi filtri di TT. Se ti interessa c'è anche una versione trial, però non funziona con zoomplayer.

    Matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    L'alternativa è acquistare sul sito della sonic direttamente i filtri (costo indicativo 16 Euro) e questi possono essere registrati tranquillamente su zoomplayer.
    Relativamente alla qualità video, essendo esattamente gli stessi filtri del TT, dovrebbe essere identica ma con interfaccia utente differente.
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •