Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    Mapping 1:1 con schede video Nvidia.


    Sono un nuovo cliente di Nvidia e mi trovo in una situazione spiacevole; da quando ho effettuato lo switch da Ati a Nvidia non riesco più a mappare il pannello del mio videoproiettore Acer H5360 in 1:1. Inoltre, selezionando la frequenza di 120Hz dal pannello di controllo i colori appaiono molto sbiaditi, specialmente il bianco che diventa grigio. Tutto ciò con Ati non accadeva, la mappatura era perfetta senza effettuare nessun tuning ed i colori erano perfetti. Ho provato più volte a creare dei profili custom ma la situazione non cambia.

    Come posso risolvere questo problema che reputo gravissimo?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    A quanto pare la gestione tra la VGA e l'HDMI è diversa per Nvidia... molto strano perchè non avevo nessunissimo problema con l'ati. A voi è capitato qualcosa di similare? Poi, altra cosa strana, il pannello di controllo Nvidia dice che la risoluzione nativa del mio VPR è 1920x1080 quando invece il mio vpr è solo 720p... molto strano non credete?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da nextgeneration
    , il pannello di controllo Nvidia dice che la risoluzione nativa del mio VPR è 1920x1080 quando invece il mio vpr è solo 720p...
    Collegato come? VGA o HDMI?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    collegato in DVI->HDMI tramite adattatore.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Probabilmente vuol dire che l'HDMI supporta la risoluzione 1920x1080 in entrata, che poi viene automaticamente ridotta alla risoluzione massima del VPR, ovvero720p.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    Ok,ma con Ati tutto questo non succedeva, mappavo 1:1 senza nessun problema e senza nessun setup e se impostavo una frequenza restava fissa... con Nvidia è un casino, ogni volta che avvio un gioco la sorgente cambia frequenza e va a 60hz, se imposto 120hz si vede tutto più scuro... bah!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •