Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    scheda video per montaggio video hd


    sto iniziando a fare un po di video editing a livello amatoriale,finora avendo un pc datato mi sono limitato a materiale sd,vorrei iniziare a editare filmati sia a 720 che 1080,come software uso pinnacle studio 14 hd.

    sto per prendere un pc gia' assemblato da un amico con componenti non recentissimi ma che dovrebbero reggere allo scopo e sono indeciso sulla scheda video.

    scheda madre non me la ricordo

    cpu Intel Core 2 Extreme processor QX6700 - 2.66GHz (2x4MB/Quad, Kentfield, 1066MHz front side bus, 8MB sharing Level-2 cache

    ram Kingston Ddr II 4Gb PC2-6400 800Mhz HyperX CL4

    hd,cabinet,alimentatore e altro credo siano di importanza relativa,sono comunque buoni.

    per quanto riguarda la scheda video sempre tramite questo mio amico ho la possibilita' di avere a un ottimo prezzo una NVIDIA Quadro® FX 4500 X2,oppure prendere per conto mio una
    Sapphire Ati Radeon HD 5770 1Gb GDDR5 Eyefinity


    quale sarebbe da preferire per il solo uso di editing video hd? non mi interessa l'uso di videogame,sporadicamente uso photoshop.

    il processore e' troppo vechio o potrebbe andar bene?

    grazie
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    si puo' chiudere volendo,se interessasse a qualcuno ho rifatto tutta la configurazione e con filmati 1080/720 e pinnacle 14 hd,va benone senza nessun intoppo o rallentamenti nel rendering

    intel core i3 540 3.06 ghz

    asus mb p7p55 lx

    kingston ddr 3 1333mhz 4gb(2x2)

    ati radeon 5570 1gb
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •